E' chiaro che
Sky se non prende il baseball lo fa perché non gli conviene
(secondo le loro valutazioni), ed è anche logico che se non possiamo pretenderlo almeno dobbiamo richiederlo e far sentire che non siamo in pochi...
ma se la Mlb la possono vedere in molti altri Paesi Europei, sia su NASN che sui canali pay nazionali, in Paesi dove il baseball è sicuramente meno seguito che in Italia,
la domanda che mi faccio è un'altra, abbastanza inquietante,
qual è il criterio di convenienza per Sky? ...
perché un criterio di convenienza può anche essere questo, non a quanti abbonati fa piacere avere il baseball, ma quanti ne perdo se lo tolgo...

(forse pochi, perché in molti restiamo abbonati per tutto il resto che viene trasmesso), e allora il concetto si può espandere:
se tolgo i tornei del Grande Slam che tanto passano su Eurosport quanti abbonati perdo? pochi, tanto vedersi il Roland Garros su Eurosport è sempre meglio di niente, e l'abbonato, anche se scontento, resta!
e allora facciamo un po' di previsioni sul futuro...
se tolgo l'Nba quante disdette mi fanno? in fondo restano sempre il campionato italiano e l'Eurolega, e l'abbonato, anche se scontento, resta....