Animax è partito in Germania: quando toccherà all'Italia?

secondo me possiamo dare l'addio definitivo ad Animax.
Ricordo infatti che tutti i canali "provati" con una finestra su canali esistenti non sono mai partiti.
Non mi riferisco tanto a Sci Fox che non è un vero e proprio canale in quanto non esiste da nessuna parte e sarebbe una "prima" qui da noi, ma ai seguenti:
- Biography, costola di History da una vita e mai partito come canale autonomo
- Toonami, tanto esaltato e costola di CN mai partito (e mi pare manco sia più in onda su CN, ma non mi vorrei sbagliare)

Secondo me le finestre servono solo a cercare di portare un po' di varietà nel canale perché il canale dedicato, sulla piattaforma italiana, non arriverà mai.
Almeno l'esperienza passata a me dice questo, spero di sbagliarmi perché Animax è un canale che vorrei davvero parecchio
 
scorpion73 ha scritto:
secondo me possiamo dare l'addio definitivo ad Animax.
Ricordo infatti che tutti i canali "provati" con una finestra su canali esistenti non sono mai partiti.
Non mi riferisco tanto a Sci Fox che non è un vero e proprio canale in quanto non esiste da nessuna parte e sarebbe una "prima" qui da noi, ma ai seguenti:
- Biography, costola di History da una vita e mai partito come canale autonomo
- Toonami, tanto esaltato e costola di CN mai partito (e mi pare manco sia più in onda su CN, ma non mi vorrei sbagliare)

Secondo me le finestre servono solo a cercare di portare un po' di varietà nel canale perché il canale dedicato, sulla piattaforma italiana, non arriverà mai.
Almeno l'esperienza passata a me dice questo, spero di sbagliarmi perché Animax è un canale che vorrei davvero parecchio
per me partirà, nell'articolo si parla di dicembre/gennaio!!! Sta per essere lanciato in tutta europa e secondo me partirà anche qui!!! Sperem...........
 
scorpion73 ha scritto:
secondo me possiamo dare l'addio definitivo ad Animax.
Ricordo infatti che tutti i canali "provati" con una finestra su canali esistenti non sono mai partiti.
Non mi riferisco tanto a Sci Fox che non è un vero e proprio canale in quanto non esiste da nessuna parte e sarebbe una "prima" qui da noi, ma ai seguenti:
- Biography, costola di History da una vita e mai partito come canale autonomo
- Toonami, tanto esaltato e costola di CN mai partito (e mi pare manco sia più in onda su CN, ma non mi vorrei sbagliare)

Secondo me le finestre servono solo a cercare di portare un po' di varietà nel canale perché il canale dedicato, sulla piattaforma italiana, non arriverà mai.
Almeno l'esperienza passata a me dice questo, spero di sbagliarmi perché Animax è un canale che vorrei davvero parecchio
Anche io ho quersto dubbio, però mi pare che in certi paesi in cui Animax è presente, all' inizio partì pure lì come costola di axn.
 
gorefice ha scritto:
per me partirà, nell'articolo si parla di dicembre/gennaio!!! Sta per essere lanciato in tutta europa e secondo me partirà anche qui!!! Sperem...........

Si parla di quella data come lancio della finestra su AXN, non come lancio del canale....
 
Anche una parte della programmazione di Seasons, prima di essere riproposta come "Caccia & Pesca", era trasmessa nella programmazione di Planete. E anche WWE 24/7 prima di diventare un vero e proprio canale option è stata una fugace serie di PPV trasmessi soltanto per pochi giorni a settimana.
 
...e poi chi è che ci vieta di pensare che un giorno o l'altro non arrivi per davvero un Sci Fox ? ;) E pure un Fox Retrò aggiungo io? :D
 
sci-fox potrebbero farlo...come al solito dipende dagli accordi. la universal ce l'ha mediaset, ma credo che mediaset che nn se ne fa nulla dello scifi xkè di nicchia lo rivende volentierissimo.

magari chiude fantasy e i prodotti li prende fox (qualcosa di buono c'è)

foxretrò...beh basta cambiare il nome a FX togliere le donnine nude e metterci quello che va di notte sui fox e la mattina presto...il canale in pratica c'è già
 
Buona questa idea di AXN di proporre un ora di Animax... per lamentarsi
per il gusto di farlo direi che è un pò poco :D

Però se è il predulio all arrivo di AXN H24 bhe allora taccio ;)

Per quanto riguarda SciFox ci spero tanto anch io... speriamo bene :D

fano

P.S. Mi scuso per la mancanza degli apostrofi, ma sta tastiera wireless
Logitech è un pacco... ha deciso che se premo l apostrofo mi toglie il fuoco dalla finestra :mad:
 
SEI BUONI MOTIVI PER ESSERE OTTIMISTI SU ANIMAX

(Primo)

Sony e News Corporation in questi ultimi anni hanno mantenuto fra di loro un rapporto più che amichevole, unendosi per interessi comuni su alcuni fronti strategici a livello mondiale. Pensate al Blu-ray, il formato per i videodischi in alta definizione che nelle intenzioni di Sony dovrebbe soppiantare i DVD nel prossimo futuro; News Corporation attraverso la controllata 20th Century Fox ha offerto il proprio supporto in esclusiva a questo formato, chiudendo di fatto la porta in faccia al "rivale" HD-DVD. Non solo, Sky UK ha recentemente deciso di permettere ai propri abbonati di "scaricare" alcuni contenuti dalla propria offerta televisiva e di poterli vedere a passeggio, ovunque siano: l'unico dispositivo portatile che per il momento Sky ha deciso di rendere compatibile con questa futura offerta è proprio la Playstation Portable di Sony.

(Secondo)

Animazione giapponese e fantascienza, due generi di nicchia a detta di molti; per questa presunta ragione non potrebbero aspirare ad avere in Italia dei canali tematici dedicati. Ma senza voler parlare di qualità artistica di ogni singolo prodotto fantascientifico e di animazione, è assolutamente legittimo dire che almeno per il gradimento Italiano registrato dall'Auditel, questa affermazione non regge. Se infatti un acclamato telefilm di fantascienza come ad esempio HEROES nel nostro paese fatica a raccogliere due milioni di spettatori a puntata, un plurireplicato episodio di Dragonball riesce ancora a mantenere incollati allo schermo oltre tre milioni di ragazzi. Ogni giorno.

(Terzo)

I cartoni trasmessi sul satellite "funzionano". I canali tematici dedicati al genere sono fra quelli più seguiti dal pubblico; se è vero che il pubblico che generalmente segue questi canali è formato da ragazzi fino ai 14 anni di età, del resto è altrettanto vero che il potenziale pubblico che seguirebbe Animax sarebbe formato anche da questi soggetti. Del resto l'Anime Night di MTV è seguito con attenzione anche dai ragazzini, e ai fini della vendita degli spazi pubblicitari uno spettatore in più, giovane o adulto che sia, è pur sempre un potenziale acquirente in più.

(Quarto)

Sky ha recentemente varato il mini-pacchetto "RAGAZZI & MUSICA". Esattamente. Non ha deciso di chiamare il mini-pacchetto "MUSICA", sottolineando la presenza dei soli canali musicali, ma ha preferito rimarcare la presenza di canali televisivi per Teenagers. Attualmente in quella fascia sono presenti numerosi canali musicali ma soltanto due canali effettivamente dedicati ai teenagers; GXT da tempo si è ormai specializzata in Wrestling e fenomeni da baraccone alla YouTube, abbandonando quasi completamente la trasmissione di cartoni; Cultoon è invece dedicato a un pubblico più maturo rispetto a quello formato dai teenagers.
Manca pertanto un "VERO" canale dedicato all'animazione per Teenagers, che si inserisca a metà fra i cartoni della fascia 600 ed i cortometraggi "nostalgici" di Cultoon.

(Quinto)

Sony ha sempre espresso il desiderio di esportare la formula di Animax in Europa, visto che in Giappone, Thailandia, India e Sud America si è rivelata un successo e gli ha fatto incassare tanti bei soldi.
E chi siamo noi per frapporci fra Sky e la felicità della Sony? :)

(Sesto)

Susanna Vitelli, general manager di AXN, ha recentemente dichiarato che proporrà sul canale da lei gestito una finestra dedicata all'animazione giapponese; alla notizia alcuni pessimisti hanno interpretato la cosa in questo modo:

Susanna Vitelli:
"Non ne posso più di questi rompiscatole che vogliono cartoni giapponesi a tutti i costi su Sky. Siccome ormai mi hanno scartavetrato i maroni (anche se sono donna) e mi hanno portato allo sfinimento...tiè... diamoglio il contentino di un ora al giorno di cartoni, così almeno se ne staranno buoni e non mi frantumeranno le noci ulteriormente."

nella realtà ovviamente nessuno fa niente per niente. Se il general manager di AXN ha deciso di dedicare una parte del palinsesto all'animazione, significa che è convinta di poter attirare spettatori (e conseguentemente pubblico per gli inserzionisti pubblicitari) durante quell'ora di trasmissione.
Pertanto, la decisione del GM di AXN probabilmente è stata motivata da una reazione più simile a questa:

Susanna Vitelli:
"Considerando che:

* i trentenni ricordano ancora a memoria tutte le imprecazioni che Hydargos lanciava a goldrake quando quest'ultimo gli sfasciava la baracca.
* Goldrake gli distruggeva tutti i minidischi... ovvero i minidisc. Ma i minidisc sono nostri! Li abbiamo inventati noi della Sony! Adesso faccio causa alla Toei e mi faccio pagare in cartoni animati!
* I ventenni ed i teenager rimangono ore incollati allo schermo a guardare Dragonball alla sua trecentonovantaquattresima replica
* Non ho ancora capito perchè Candy Candy non ha preso a calci nel sedere quella gran fija deputata di Eliza al ballo delle debuttanti alla fine dell'episodio #147, e invece di andare a fare la crocerossina nella prima guerra mondiale non si è sposata quel gran marcantonio di Steve.

Considerando tutto questo, perchè non provare a proporre per un certo periodo dei prodotti di animazione? Se ci fosse un buon riscontro di pubblico (e questo di conseguenza mi permetterebbe di chiedere più soldi ai pubblicitari per le loro inserzioni) si potrebbe estendere la programmazione alle ventiquattro ore giornaliere, spostando il tutto in un canale dedicato.


Capito adesso perchè no woman no cry, don't worry be happy ?
 
Ultima modifica:
volevo soltanto aggiungere che in diverse paesi dell'est europa (come in Polonia ad esempio) esiste AXN Sci-Fi oltre a AXN
 
ho letto tutti i post di questo forum e posso solo dire che ANIMAX sarebbe un fiore all'occhiello per SKY di portare nuovi abbonati.
Sempre che il suddetto canale sia inserito nel pacchetto MONDO.
Inoltre ritengo che la programmazione di questo canale può benissimo ricoprire quasi le 24h . Una cosa non da poco.

Attendo con ansia lo sviluppo di Animax su SKY e spero magari in una raccolta firme (http://www.petitiononline.com/) che possa agevolare la decisione di Mr.Murdoch.
 
se aprono animax....sarà solo x evitare l'abbandono da parte degli abbonati del minipacco teen &musica
 
Indietro
Alto Basso