Animax è partito in Germania: quando toccherà all'Italia?

TIKAL ha scritto:
Io direi il contrario, visto che ci guadagni con le voci vere dei doppiatori Giapponesi che non e' affatto male. Ormai in Italia sono troppo viziati e vedere qualcosa in lingua originale aiuterebbe e non poco anche per le lingue straniere.

Ciao ciao ;) ;)
Perché non il doppio audio allora? :)

E magari con i sottotitoli visualizzabili a richiesta.
 
Beh certo ma il doppio audio prevede lo stesso il doppiaggio e i sottotitoli sono necessari visto che Sky non sempre li mette, senza contare che non penso ci siano tantissime persone in Italia che conoscono perfettamente il Giapponese da poter seguire programmi televisivi.

Il fatto dei sottotitoli e' anche un modo per avere dei programmi interessanti per gli amanti del genere senza bisogno di aspettare secoli :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Pensate alle enormi potenzialità del sottotitolaggio... la Sony potrebbe mettere in piedi una task-force formata da non più di dieci-quindici persone, che sottotitolerebbe gli anime in ogni lingua per cui Animax trasmette. Una volta preparato un timing unico dell'anime basterebbe semplicemente tradurre il testo nelle varie lingue...

Pensateci: due/tre persone che si occupano di preparare il timing comune a tutte le versioni tradotte, e una o due persone che traducono il testo per ogni lingua. Si potrebbe addirittura arrivare a vedere qualche serie in esclusiva Animax a poche settimane di distanza dal lancio giapponese!

CHE SOGNO! :O
 
e poi magari offrire di nuovo la serie in un secondo momento doppiata...
 
Rimango un po' perplesso x l'idea sottotitoli e doppiaggio giapponese.....ho paura ke cosi' non mi attirerebbe affatto...non mi piacerebbe leggere i dialoghi....
 
matwoody ha scritto:
Rimango un po' perplesso x l'idea sottotitoli e doppiaggio giapponese.....ho paura ke cosi' non mi attirerebbe affatto...non mi piacerebbe leggere i dialoghi....
Infatti. Così si accontenterebbero gli appassionati, ma ci si dimenticherebbe della massa, che richiede - volente o nolente - le stesse abitudini apprese con Mediaset.

Non dimentichiamoci che alcune condizioni per il lancio di nuovi canali su Sky è che siano viste da più persone per la raccolta pubblicitaria. Un canale di nicchia non avrebbe senso!
 
Se fossi un capoccia della Sony comincierei a dare un occhiata ai siti di fansub per studiarne le meccaniche con cui lavorano, e cercherei di replicarle in ambito commerciale.

Proporrei una selezione di vecchi anime di fine anni ottanta e degli anni novanta durante il giorno (anche prodotti già passati in chiaro e su GXT, che penso dovrebbero costare meno rispetto alle nuove produzioni)

In prime time due o tre anime doppiati per accontentare il grande pubblico... niente esclusive, niente novità... vanno bene anche gli stessi anime trasmessi da MTV o anche qualcosa di inedito ma già pubblicato su DVD per ammortizzare i costi.

E in seconda serata, che IMHO potrebbe essere la fascia più interessante per un canale simile, visto da un sacco di adulti e giovani adulti appassionati che non si fanno problemi a restare svegli fino a tardi, proporrei soltanto cose sottotitolate in prima visione.
 
e allora tanto vale fare un canale con doppio audio e sottototoli. certo così si dovrà aspettare un pò per la traduzione, ma almeno si accontenta tutti!!!
 
xyz ha scritto:
E' per quello che a me piacerebbe che arrivasse sotto forma di option.
E quello però al 90% potrebbe essere un flop clamoroso, perché gli ascolti non potrebbero mai essere 'di passaggio' come capita con gli altri canali sky (che infatti pubblicizza anche i contatti unici).

Lì la scelta dovrebbe essere personale di spendere qualcosa per un canale tematico e potrebbero non essere in molti ad essere disposti a tale spesa.
 
GIOSCO ha scritto:
E quello però al 90% potrebbe essere un flop clamoroso, perché gli ascolti non potrebbero mai essere 'di passaggio' come capita con gli altri canali sky (che infatti pubblicizza anche i contatti unici).

Lì la scelta dovrebbe essere personale di spendere qualcosa per un canale tematico e potrebbero non essere in molti ad essere disposti a tale spesa.

pienamente d'accordo! e cmq audio giappo e sub ita non e una soluzione appetibile la gente che e interessata ma non appassionata secondo me prima o poi si stufa! siamo in italia ed è giusto seguire i prodotti con la nostra lingua io non credo che sony si faccia problemi a mettere su' un valido team di doppiaggio anziche 15 sottotitolatori!
 
Io un bel nuovo anime me lo guarderei anche sottotitolato, non sarebbe un grosso problema, ma concordo con chi dice che con i sottotitoli, si perderebbe una grossa fetta di potenziale pubblico di non appassionati.
 
L'idea di mettere un canale simile come OPTION la boccerei, già sono pochi quelli abbonati ai canali in OPTION (la maggior parte sono quelli abbonati ai canali delle squadre di calcio :evil5: ), figuriamoci metterci un canale simile...

Questo canale va in MONDO e nei 700 come CULTOON, non é un canale per bambini...:eusa_naughty:

Detto questo, ci dovrebbero essere anime vecchi e nuovi (senza inutili censure), per la massa credo che possa interessare poco e niente sentire gli anime in lingua originale sottotitolati, la gente vuole vedere oltre gli anime nuovi anche quelli passati da mediaset dagli anni '80 fino ad oggi...E visto che SKY ha comprato la library mediaset, non credo sia un problema...
 
Dave74 ha scritto:
Io un bel nuovo anime me lo guarderei anche sottotitolato, non sarebbe un grosso problema, ma concordo con chi dice che con i sottotitoli, si perderebbe una grossa fetta di potenziale pubblico di non appassionati.

Già concordo con te.diciamo che gli anime solo con i sottotitoli dovrebbero esere un'eccezione e non la regola.

Comunque,conosco gente che si è fatta l'abbonamento a sky giusto per cultoon ed altra che invece si sarebbe abbonata se solo Cultoon avesse trasmesso anime più recenti.
quindi penso che un canale come animax possa essere un ottimo valore aggiunto per l'offerta di sky.
 
GIOSCO ha scritto:
E quello però al 90% potrebbe essere un flop clamoroso, perché gli ascolti non potrebbero mai essere 'di passaggio' come capita con gli altri canali sky (che infatti pubblicizza anche i contatti unici).

Vero. Ma è vero anche che con un canone a parte per il canale penso che si potrebbero compensare le perdite derivate dalla pubblicità, e ci si potrebbe concentrare su delle scelte che vadano incontro più ai gusti degli appassionati e meno rispetto a quelli del pubblico generalista.

Faccio un esempio che non calza molto a pennello con questo tipo di canale, ma se decidessero di trasmettere dei film di animazione io su di un Animax disponibile nel pacchetto base non ci vedrei molto bene molti film di Miyazaki e di altri registi nipponici. Stupendi per carità, vincitori di premi oscar e di orsi d'oro a Berlino per carità, ma IMHO troppo sofisticati per i gusti televisivi medi.

Pensiamo invece allo stesso film trasmesso su di un canale option, unicamente per quella piccolissima fetta di appassionati che hanno deciso di investire i loro soldi nella visione del canale. Nel suo piccolo riuscirebbe sicuramente a conquistare una buona fetta dei sottoscrittori dell'option, che il giorno seguente ne parlerebbero agli amici facendo a loro volta pubblicità al canale. Parliamoci chiaro: gli appassionati sono persone disposte a spendere 40-50 Euro al mese per due o tre DVD contenenti gli episodi delle loro serie preferite, se il signor Sony cominciasse a bussare alla loro porta dicendogli

"Buonasera. Lo sa che con 30 Euro al mese oltre a vedere Sky può seguire tutti i suoi anime preferiti ?"

Secondo me molte di quelle persone potrebbero essere interessate alla cosa. Ovviamente quando parlo di molti ragiono nell'ordine delle migliaia o alcune decine di migliaia di utenti contro un potenziale bacino di 4,2 milioni di abbonati a Sky.

La TV potrebbe crescere, tenendosi a distanza dal pubblico "mainstream" che, Dio non voglia che sia offensivo, ma IMHO mal si sposa con l'idea di "canale tematico" altamente specializzato come potrebbe essere Animax.
 
Bella disamina, ma personalmente rimango scettico su una buona riuscita dell'ipotesi option, giacché di option extra-calcistiche ci sono solo CacciaPesca e Classica e sono peraltro 'datate' (CacciaPesca è erede di Seasons, mentre Classica è stata sempre presente in D+).

Un option a genere anime altamente specializzata mal si concilierebbe, a mio avviso, con la politica di Sky di arrivare a tutti. Sky non deve essere visto come un qualcosa che possono permettersi in pochi, ma diventare accessibile a tutti potenziando soprattutto il suo pacchetto d'ingresso.

Ed è proprio lì che troverebbe ottimamente la sua casa Animax: i cartoni - seppure per adulti - mal si pongono in ulteriore pagamento.

Peraltro non mi pare che in nessun altro paese dove Animax è presente, esso sia venduto separatamente dall'offerta pay-tv vigente.
 
xyz ha scritto:
La TV potrebbe crescere, tenendosi a distanza dal pubblico "mainstream" che, Dio non voglia che sia offensivo, ma IMHO mal si sposa con l'idea di "canale tematico" altamente specializzato come potrebbe essere Animax.
Non sono tanto d'accordo su questo, guarda solo il delirio che ha scatenato la nascita di Cultoon! :D
Il genere anime ormai tira, e secondo me un canale come Animax sarebbe seguito anche da non appassionati.
 
GIOSCO ha scritto:
Peraltro non mi pare che in nessun altro paese dove Animax è presente, esso sia venduto separatamente dall'offerta pay-tv vigente.
Mi hai anticipato, questa sarebbe stata la mia prossima domanda. Veggente! ;)
 
Indietro
Alto Basso