Animax è partito in Germania: quando toccherà all'Italia?

Burchio ha scritto:
anche sci-fi...andava in fretta...sito...forum...gadget...:D

Si, ma i rapporti di Sky con il gruppo NBC-Universal non erano e non sono mai stati iddilliaci, mentre NewsCorp e Sony ultimamente vanno d'amore e d'accordo... so che sto battendo pesantemente su questo tasto, ma è la pura verità... inutile negare che in alcuni frangenti ci siano dei patti di amicizia fra Disney/HBO, Sony, NewsCorp e marginalmente Apple. Insomma, IMHO qualche speranza in più c'è.

Dragonball dopo le estenuanti repliche continua a macinare un tre milioni di spettatori fedeli al giorno, Naruto su Italia1 mi dicono che vada molto bene... il pubblico per un canale simile direi che c'è, se poi andiamo a vedere i due soggetti da convincere sono convinto che:

* Sky sarà contenta se riesce a riempire una nicchia (e l'animazione giapponese riempirebbe un buco nella sezione teen & musica)
* Sky sarà se quella nicchia riempita porta nuovi abbonati e inserzioni pubblicitarie
* Sony sarà contenta perchè si intasca soldi da Sky e dagli inserzionisti pubblicitari

Tutti felici :)

Vedila così: Se l'iniziativa di Animax avrà successo, La signora (signorina?) Vitelli potrà andare da Murdoch con gli ascolti di AXN in una mano e la lista delle registrazioni al sito nell'altra, dicendogli "CIAO RUPIE, TI HO PORTATO LA GALLINA DALLE UOVA D'ORO." ;)
 
Ultima modifica:
io sarei felice per animax...la mia era na battutina...

quindi appena partirà lo spazio animax...tutti a guardarlo...(peccato che di meter su sky ce ne saranno 10 sui 5000 che sono sparsi in italia)

ma se pensiamo che la vitelli è contenta per axn com'è ora....con animax potrà solo andare mejo :D
 
Burchio ha scritto:
io sarei felice per animax...la mia era na battutina...

Figurati, è che io ho deciso che per Animax voglio pensare positivo a tutti i costi :)
 
Mi dispiace non abbiate colto il mio invito... iniziamo ad usare le forbici!
 
snakeee ha scritto:
perchè la mia risposta non è stata pubblicata? E' un errore del mio computer?
GRAZIE
E' stata cancellata perché non c'entrava un tubo con il thread!
Questo è l'ultimo avviso per tutti: non andate OT!!!

Non voglio sentire altre chiacchere inutili. Tutto il superfluo sarà automaticamente cancellato, senza preavviso.
 
molde ha scritto:
Spluciando qua e la guardate la lista dei cartoni trasmessi su animax

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_programs_broadcast_by_Animax

hanno un parco tutoli infinito... e ce anche death note :D

MOlde
Alcune cose in Italia temo però siano in mano a Mediaset (che poi magari non le trasmette) per esempio Gundam e Gundam Z
(mai trasmesso e forse manco doppiato visto l'insuccesso di Gundam 1 trasmesso alle 14 e poi spostato come loro solito
alle 9 del mattino come tappabuchi quando non c'era la moto GP :badgrin:)
non so se potranno andare in onda anche su AXN/Animax... anche se - inutile dirlo - lo spero con tutte le mie forze ;)

fano
 
fano ha scritto:
Alcune cose in Italia temo però siano in mano a Mediaset (che poi magari non le trasmette) per esempio Gundam e Gundam Z
(mai trasmesso e forse manco doppiato visto l'insuccesso di Gundam 1 trasmesso alle 14 e poi spostato come loro solito
alle 9 del mattino come tappabuchi quando non c'era la moto GP :badgrin:)
non so se potranno andare in onda anche su AXN/Animax... anche se - inutile dirlo - lo spero con tutte le mie forze ;)

fano

infatti soprattutto in italia la questione diritti è molto ingarbugliata. semplicemente xkè essendoci duopolio. si prendono i diritti non per usarli...ma solo per toglierli agli altri. e questo nn fa bene al telespettatore che nn può sperare in un passaggio magari sul sat.

sarebbe bello che fosse imposto l'utilizzo dei diritti presi...e la cessione in tempi ragionevoli ad altri...o la liberazione degli stessi.e anche la divisione tra diritti sat e diritti free:eusa_wall:
 
Comunque se ci fate caso, sul sito portoghese di AXN nella sezione di Animax ( http://www.axn.pt/animax/ ) ci sono diversi video promozionali. La cosa interessante è che in tutti si vede che i cartoni sono trasmessi in lingua originale con i soli sottotitoli in portoghese.

Vabbè che loro non faranno testo, ho visto anche sul sito di AXN un paio di tralier di "Senza Traccia" in Inglese sottotitolato...
 
xyz ha scritto:
Comunque se ci fate caso, sul sito portoghese di AXN nella sezione di Animax ( http://www.axn.pt/animax/ ) ci sono diversi video promozionali. La cosa interessante è che in tutti si vede che i cartoni sono trasmessi in lingua originale con i soli sottotitoli in portoghese.

Vabbè che loro non faranno testo, ho visto anche sul sito di AXN un paio di tralier di "Senza Traccia" in Inglese sottotitolato...
In Portogallo il doppiaggio non esiste... quindi non fa davvero testo :D
 
Comunque non prenderei ad esempio il loro di palinsesto.
La nostra situazione a livello di diritti è di gran lunga diversa.
Animax Tedesco potrebbe essere una delle cose che ci si avvicina di più.
Se devono farmi un canale per mandare ancora Inuyasha e famiglia (ovvero la roba già trita e ritrita su mtv meglio che aspettino ancora un anno e ci presentano il vero animax.
 
Nausicaa ha scritto:
Comunque non prenderei ad esempio il loro di palinsesto.
La nostra situazione a livello di diritti è di gran lunga diversa.
Animax Tedesco potrebbe essere una delle cose che ci si avvicina di più.
Se devono farmi un canale per mandare ancora Inuyasha e famiglia (ovvero la roba già trita e ritrita su mtv meglio che aspettino ancora un anno e ci presentano il vero animax.

infatti bisogna stare attenti...è un po' volere sci-fi quando si hanno tutte le serie maggiori sparse su altri canali. e un canale doppione che raccolgie repliche nn mi sembra di pressante necessità.
 
Io penso che bisogna guardare ciò che offre la pay tv.
Oggi l'animazione giapponese "non da cultoon" non è offerta su nessun canale, e su MTV sappiamo bene che comunque occupa una posizione non dominante, poiché il canale non è dedicato ovviamente all'animazione.
Quindi secondo me avere Animax anche con Inuyasha sarebbe utile quantomeno come punto di riferimento per questo genere di programmazione.
Stessa cosa per Sci-Fi : è vero che le serie ci sono, ma sono sparse per i canali e uno deve girare 1000 canali per vederle, con il rischio anche che si sovrappongano.
Avere un canale di riferimento in questo senso aiuta tanto, anche se le serie bene o male sono trasmesse già adesso.
Almeno io la penso così
 
scorpion73 ha scritto:
Io penso che bisogna guardare ciò che offre la pay tv.
Oggi l'animazione giapponese "non da cultoon" non è offerta su nessun canale, e su MTV sappiamo bene che comunque occupa una posizione non dominante, poiché il canale non è dedicato ovviamente all'animazione.
Quindi secondo me avere Animax anche con Inuyasha sarebbe utile quantomeno come punto di riferimento per questo genere di programmazione.
Stessa cosa per Sci-Fi : è vero che le serie ci sono, ma sono sparse per i canali e uno deve girare 1000 canali per vederle, con il rischio anche che si sovrappongano.
Avere un canale di riferimento in questo senso aiuta tanto, anche se le serie bene o male sono trasmesse già adesso.
Almeno io la penso così
come ho già spiegato. è + facile per lo spettatore. ma nn pensate sia cosa facile rispartire tutti i diritti tra gli editori dei canali.

per quello trovo possibile uno sci-fox, piutosto che sci-fi. xkè fox ha già per le mani parecchie serie e quindi si tratterebbe di riunirle e prenderne di nuove...e magari comprare qualcosina da jimmy se nn le usa +

io poi guardo praticamente tutte le seire tv...e nn trovo difficoltà a spostarmi di canale
 
Indietro
Alto Basso