dj GCE ha scritto:
Il mio applauso si riferisce al fatto che non è detto che ciò che agli statunitensi non piace deve non piacere per forza anche al resto del mondo.
anche xkè se una serie in usa chiude può essere x vari motivi
- scarsi ascolti xkè il prodotto non prende o perchè trasmesso in un periodo sbagliato (nel senso...nel caso vincesse una hilary clinton...commander in chief sarebbe andato bene...idem se avessero aspettato un anno che finiva west wing)
- costi troppo elevati x una rete minore (attori troppo cari, location, attrezzature, effetti-speciali)
- prodotto troppo usurato (tra un po' i procedural criminali inizieranno a stufare visto che la cbs ne sforna 5 l'anno)
- cattiva collocazione in palinsesto (gli ci sono scontri veri e programmi che vanno in onda in settimane sempre diverse non è come lo scontro raccomandati-scherzi a parte da noi)
- scelta di far chiudere un programma o dimensionare l'attenzione su di esso (mettete un csi NY contro american idol...vedrete come chiude di botto)
- scomodità dei temi (politici e non...guardate in justice e over there e non ditemi che erano prodotti stupendi...grazie fox ad averceli proposti. anche se sono brevi in overthere sono riusciti a affrontare moltissime tematiche)
- stravolgimenti del cast
- voglia di chiudere montando delle storie troppo fasulle e campate in aria (alias) a causa di un decrescente interesse da parte del cast tecnico che si traduce in calo di share
ovviamente poi una combinazione di tutte queste motivazioni è plausibile