Anime, SCI-FI, Latin: ecco come accontentarci tutti con pochi soldini!

domenicopagano ha scritto:
Giustissimo! Però una pay-tv dovrebbe trasmettere anche i successi!

Sky, invece, pensa che se un programma è statunitense debba per forza piacere agli italiani e che se un programma non è statunitense debba per forza non piacere agli italiani.

ora con skyshow e anche con fox e FX ha iniziato a proporre molto materiale europeo. mentre fino a poco tempo fa era impensabile.
questo perchè non è sky che nn si guarda in giro...è l'america che si fa vedere molto bene ed è più facile che a sky venga presentato una serie USA(fanno dei veri e proprio "mercati" con tutti i nostri network x proporre i prodotti) piuttosto che uno di sky si veda un prodotto europeo e convinca la rete a comprarlo

inoltre i costi sono diversi l'america spende UNA volta per fare la puntata e ci guadagna tantissimo xkè vendendolo a poco prezzo ma a MOLTI offerenti ci rientra nel costo. le produzioni ad esempio francesi non credere che abbiano un grande smercio e xciò anche se costano meno alla fonte rispetto ai capolavori americani vengono venduti a meno persone a un prezzo + elevato
 
Burchio ha scritto:
anche xkè se una serie in usa chiude può essere x vari motivi

- scarsi ascolti xkè il prodotto non prende o perchè trasmesso in un periodo sbagliato (nel senso...nel caso vincesse una hilary clinton...commander in chief sarebbe andato bene...idem se avessero aspettato un anno che finiva west wing)
- costi troppo elevati x una rete minore (attori troppo cari, location, attrezzature, effetti-speciali)
- prodotto troppo usurato (tra un po' i procedural criminali inizieranno a stufare visto che la cbs ne sforna 5 l'anno)
- cattiva collocazione in palinsesto (gli ci sono scontri veri e programmi che vanno in onda in settimane sempre diverse non è come lo scontro raccomandati-scherzi a parte da noi)
- scelta di far chiudere un programma o dimensionare l'attenzione su di esso (mettete un csi NY contro american idol...vedrete come chiude di botto)
- scomodità dei temi (politici e non...guardate in justice e over there e non ditemi che erano prodotti stupendi...grazie fox ad averceli proposti. anche se sono brevi in overthere sono riusciti a affrontare moltissime tematiche)
- stravolgimenti del cast
- voglia di chiudere montando delle storie troppo fasulle e campate in aria (alias) a causa di un decrescente interesse da parte del cast tecnico che si traduce in calo di share

ovviamente poi una combinazione di tutte queste motivazioni è plausibile
Fra tutti i motivi che hai elencato, quali sarebbero nel caso delle produzioni che una volta produceva MNTV?
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
il fatto è che quello che vuoi fare tu non si risolve con pochi soldi e pochi accordi. non è una cosa semplice. guarda ora sky ha tutte le library dei canali mediatrade...ma quasi nn le usa.

spostare un prodotto tra 2 società non collegate non è cosa semplice e all'ordine del giorno
Riguardo alla vendita di Studio Universal, sono solo voci, è vero, ma fra queste voci c'è quella di Antonio Genna, che raramente si sbaglia... E fatto 30 si potrebbe fare 31!
 
Burchio ha scritto:
ora con skyshow e anche con fox e FX ha iniziato a proporre molto materiale europeo. mentre fino a poco tempo fa era impensabile.
questo perchè non è sky che nn si guarda in giro...è l'america che si fa vedere molto bene ed è più facile che a sky venga presentato una serie USA(fanno dei veri e proprio "mercati" con tutti i nostri network x proporre i prodotti) piuttosto che uno di sky si veda un prodotto europeo e convinca la rete a comprarlo

inoltre i costi sono diversi l'america spende UNA volta per fare la puntata e ci guadagna tantissimo xkè vendendolo a poco prezzo ma a MOLTI offerenti ci rientra nel costo. le produzioni ad esempio francesi non credere che abbiano un grande smercio e xciò anche se costano meno alla fonte rispetto ai capolavori americani vengono venduti a meno persone a un prezzo + elevato
Poverini! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
E' talmente difficile difficile acquistare produzioni non statunitensi che il canale analogico MTV Italia preferisce spendere soldi per comprare cartoni animati giapponesi, piuttosto che trasmettere i cartoni statunitensi quasi di sua proprietà! :eusa_wall:

:laughing4:

Mi commuovo :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
domenicopagano ha scritto:
Fra tutti i motivi che hai elencato, quali sarebbero nel caso delle produzioni che una volta produceva MNTV?

ovviamente scarsi ascolti, novità ecc. anche the cw nata dalla fusione di due canali nn ha avuto il riscontro prospettato...le novità sono mal digerite quasi sempre...agli americani poi che se gli sposti lost di 60 minuti scendono in piazza;)...noi ci siamo sorbiti gli sforamenti di affari tuoi per un sacco di mesi prima di ottenere qualcosa

poi le telenovelas sono da sempre produzioni dell'america latina evidentemente come vengono fatte dagli scrittori americani non hanno presa sul pubblico classico delle telenovelas, mentre gli americani riescono bene nelle soap opera
 
domenicopagano ha scritto:
Riguardo alla vendita di Studio Universal, sono solo voci, è vero, ma fra queste voci c'è quella di Antonio Genna, che raramente si sbaglia... E fatto 30 si potrebbe fare 31!

chi ha mai parlato di vendita di studio universal...io no. se ci sarà il fantomatico skyuniversal tra i canali cinema e sci-fi sarò solo contento. ma qui la questione era un altra mi pare
 
domenicopagano ha scritto:
Poverini! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
E' talmente difficile difficile acquistare produzioni non statunitensi che il canale analogico MTV Italia preferisce spendere soldi per comprare cartoni animati giapponesi, piuttosto che trasmettere i cartoni statunitensi quasi di sua proprietà! :eusa_wall:

:laughing4:

Mi commuovo :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
anche qui hai frainteso. ho detto che i distributori americani organizzano delle convention (passami il termine) dove presentano tutti i prodotti da vendere. le convention sono organizzate in molti paesi. te hai mai sentito parlare di mediaset che fa convention in spagna, francia, uk, grecia o altri paesi x vendere i suoi prodotti. oppure hai mai sentito parlare che le produzioni francesi vanno in molti altri paesi. no! questo perchè l'america avendo tantissimi prodotti e una mentalità molto + imprenditoriale riesce a smerciare le sue produzioni in tantissimi paesi

se dalla vendita l'america vuol ricavare 1000 euro può proporlo a 10 paesi al prezzo di 100€. se invece la francia vuol ricava 1000 euro e propone il suo prodotto a mercati appetibili (es italia e spagna) bisogna che il csto sia di 500€

il discorso di mtv poi non calza. a parte che tra paramount, viacom, mtvitalia, mtv americano c'è una gran confusione di "proprietà" che manco ricordo +...non credere che un cartone che fa in onda su mtv america allora ha un canale preferenziale per arrivare su mtv italia (con la quale magari ha in comune solo il nome)

si vede questa cosa con le produzioni fox che vanno in onda su fox america...ma che da noi arrivano molto prima su italia1 e magari fox di sky mai trasmetterà.

poi si è portati a credere che fox e sky siano molto vicine...invece guarda caso su fox di sky arrivano sempre prima le produzioni buenavista...mentre su skycinema i film distribuiti da buenavista arrivano quai sempre per ultimi (un periodo nemmeno avevano il contratto) e xdi+ in formato mozzato

insomma per il fatto che in cima ci sia murdok non è che allora a tutti i canali che un pochino si avvicinano alla sua proprietà troviamo gli stessi prodotti

PS. i giapponesi poi sono un altro popolo che sa vendere i suoi prodotti molto apprezzati ovunque (i manga appunto) quindi il paragone non regge. l'america è leader per le seritv il giappone per i manga
 
Burchio ha scritto:
ovviamente scarsi ascolti, novità ecc. anche the cw nata dalla fusione di due canali nn ha avuto il riscontro prospettato...le novità sono mal digerite quasi sempre...agli americani poi che se gli sposti lost di 60 minuti scendono in piazza;)...noi ci siamo sorbiti gli sforamenti di affari tuoi per un sacco di mesi prima di ottenere qualcosa

poi le telenovelas sono da sempre produzioni dell'america latina evidentemente come vengono fatte dagli scrittori americani non hanno presa sul pubblico classico delle telenovelas, mentre gli americani riescono bene nelle soap opera
Le coproduzioni di Telemundo sono pure una novità di qualche anno fa, eppure hanno ascolti superiori a quelli delle ex-produzioni MNTV.
Per quanto riguarda Lost, una delle mie serie preferite, mi sa che gli statunitensi non scenderebbero più in piazza :(
 
Burchio ha scritto:
chi ha mai parlato di vendita di studio universal...io no. se ci sarà il fantomatico skyuniversal tra i canali cinema e sci-fi sarò solo contento. ma qui la questione era un altra mi pare
Lo so che non hai mai parlato di vendite... Ho voluto dire che, se come detto pure da Antonio Genna si farà 30, si potrà fare pure 31!
 
domenicopagano ha scritto:
Le coproduzioni di Telemundo sono pure una novità di qualche anno fa, eppure hanno ascolti superiori a quelli delle ex-produzioni MNTV.
Per quanto riguarda Lost, una delle mie serie preferite, mi sa che gli statunitensi non scenderebbero più in piazza :(
intanto xò lost è rinnovao ufficialmente :D :icon_bounce: :icon_cool: ;) :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :evil5: :lol: :5eek:

(e cmq la protesta cui mi riferisco è molto recente. lost è stato spostato alle 22 per evitare lo scontro con american idol)

avere telenovelas sudamericane è come un simbolo di qualità alla pari del binomio serietv poliziesca americana = OTTIMO prodotto.
bisogna vedere se quelle di MNTV erano semplici da seguire come quelle di telemundo
 
Burchio ha scritto:
anche qui hai frainteso. ho detto che i distributori americani organizzano delle convention (passami il termine) dove presentano tutti i prodotti da vendere. le convention sono organizzate in molti paesi. te hai mai sentito parlare di mediaset che fa convention in spagna, francia, uk, grecia o altri paesi x vendere i suoi prodotti. oppure hai mai sentito parlare che le produzioni francesi vanno in molti altri paesi. no! questo perchè l'america avendo tantissimi prodotti e una mentalità molto + imprenditoriale riesce a smerciare le sue produzioni in tantissimi paesi

se dalla vendita l'america vuol ricavare 1000 euro può proporlo a 10 paesi al prezzo di 100€. se invece la francia vuol ricava 1000 euro e propone il suo prodotto a mercati appetibili (es italia e spagna) bisogna che il csto sia di 500€

il discorso di mtv poi non calza. a parte che tra paramount, viacom, mtvitalia, mtv americano c'è una gran confusione di "proprietà" che manco ricordo +...non credere che un cartone che fa in onda su mtv america allora ha un canale preferenziale per arrivare su mtv italia (con la quale magari ha in comune solo il nome)

si vede questa cosa con le produzioni fox che vanno in onda su fox america...ma che da noi arrivano molto prima su italia1 e magari fox di sky mai trasmetterà.

poi si è portati a credere che fox e sky siano molto vicine...invece guarda caso su fox di sky arrivano sempre prima le produzioni buenavista...mentre su skycinema i film distribuiti da buenavista arrivano quai sempre per ultimi (un periodo nemmeno avevano il contratto) e xdi+ in formato mozzato

insomma per il fatto che in cima ci sia murdok non è che allora a tutti i canali che un pochino si avvicinano alla sua proprietà troviamo gli stessi prodotti
Televisa e Globo esportano in oltre 100 nazioni! Possibile che solo Sky non riesca ad acquistare le loro produzioni? :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Burchio ha scritto:
PS. i giapponesi poi sono un altro popolo che sa vendere i suoi prodotti molto apprezzati ovunque (i manga appunto) quindi il paragone non regge. l'america è leader per le seritv il giappone per i manga
E allora perché Sky non li trasmette? :5eek: :5eek: :5eek:

P.S. per quanto riguarda la società MTV Italia s.p.a. , è posseduta al 51% da Telecom Italia Media e al 49% da Viacom. MTV Italia s.p.a. possiede in Italia i canali MTV, Nick e PC
Il tutto anche per evitare le polemiche di Holland Services...
 
Burchio ha scritto:
intanto xò lost è rinnovao ufficialmente :D :icon_bounce: :icon_cool: ;) :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :evil5: :lol: :5eek:

(e cmq la protesta cui mi riferisco è molto recente. lost è stato spostato alle 22 per evitare lo scontro con american idol)

Lo so... ho voluto però dire che come spettatori è calato parecchio :(

Burchio ha scritto:
avere telenovelas sudamericane è come un simbolo di qualità alla pari del binomio serietv poliziesca americana = OTTIMO prodotto.
bisogna vedere se quelle di MNTV erano semplici da seguire come quelle di telemundo
Mentre NBC Universal ha deciso di coprodurre insieme ai latinoamericani, News Corporation ha voluto fare tutto di testa sua, peccando di presunzione e inesperienza e fallendo dopo poco tempo. Su questo sei d'accordo?

P.S. Si parla di tutta l'America Latina e non solo del sud.
 
sky si sta affacciando solo ora a comprare le prime produzioni non USA. diamole tempo. alcuni di questi canali sono molto giovani e non hanno ancora capito cosa trasmetteranno (fino ad ora su skyvivo SOLO reality...ora iniziano le telenovelas (una sola al momento che essendo stata chiusa costerà pure meno o meglio sanno già che di quella non esisteranno altri episodi e una volta trasmessa nn c'è più da star dietro a cercare il seguito))

magari tra un po' capiscono che le telenovelas su quel canale ci stanno benissimo e ci inonderanno di quelle (visto che tanti reality che hanno sono pure loro chiusi). un canale nuovo prima di tutto si appoggia su quello che costa poco (vedi fantasy)
 
Burchio ha scritto:
sky si sta affacciando solo ora a comprare le prime produzioni non USA. diamole tempo. alcuni di questi canali sono molto giovani e non hanno ancora capito cosa trasmetteranno (fino ad ora su skyvivo SOLO reality...ora iniziano le telenovelas (una sola al momento che essendo stata chiusa costerà pure meno o meglio sanno già che di quella non esisteranno altri episodi e una volta trasmessa nn c'è più da star dietro a cercare il seguito))

magari tra un po' capiscono che le telenovelas su quel canale ci stanno benissimo e ci inonderanno di quelle (visto che tanti reality che hanno sono pure loro chiusi). un canale nuovo prima di tutto si appoggia su quello che costa poco (vedi fantasy)
E' errato usare quel termine, perché si può riferire soltanto alle produzioni latinoamericane, che vengono esportate in oltre 100 nazioni.
Gli statunitensi potranno fare formaggio di qualità, ma non potranno mai chiamarlo Parmigiano Reggiano!
Per quanto riguarda i cartoni animati giapponesi, tu stesso hai ammesso che sono ben venduti, come mai allora Sky non li trasmette?

P.S. che intendi per chiusa? Era previsto fin dall'inizio che sarebbe stata autoconclusiva
 
Ultima modifica:
Ho aggiornato questo thread per far notare che l'arrivo di Cultoon non scalfisce, neanche minimamente, la necessità di avere un canale che trasmetta anime di QUESTO MILLENNIO.
 
domenicopagano ha scritto:
Ho aggiornato questo thread per far notare che l'arrivo di Cultoon non scalfisce, neanche minimamente, la necessità di avere un canale che trasmetta anime di QUESTO MILLENNIO.

tra 10 anni...ce ne sono voluti 4 x un canale di manga vecchi...ora per i nuovi ci vorrà d+.:D(o magari li inseriscono a settembre quando dovrebbe esserci la "modifica" del palinsesto
 
telenovelas latinoamericane :lol:
ma chi le vuole???????
dai era un errore di battitura o era una battuta? :lol:
 
huskeyUD ha scritto:
telenovelas latinoamericane :lol:
ma chi le vuole???????
dai era un errore di battitura o era una battuta? :lol:
Su internet ci sono tantissime petizioni e forum.
Comunque sia non pensare che in America Latina si producano solo piagnistei. Ci sono anche quelle comiche. In tante nazioni, ad esempio, ci sono telenovelas su Diseny Channel, Jetix e Nickelodeon.
 
telenovelas...tanto x cominciare ci meterebbero quelle doppiate...che sono solo piagnistei...quelle comiche chissà quando arriveranno

cmq come al solito se le racchiudi in un canale a chi nn piacciono non le guarda...e siamo tutte felici non è come la tv free che la riempiono di reality e se nn ti piacciono o spegni la tv o te li devi vedere
 
Indietro
Alto Basso