Annullati i costi di ricarica anche per tessere DTT

Si ma deve passare in aula per essere approvata.
Alla Camera dei Deputati se ne discuterà a partire da questo Venerdì, poi dovrà passare al Senato :)
 
miky80 ha scritto:
ecco appunto su ebay si stanno chiudento le aste delle mummie per domani sera:D
STRAROTFL!
Se si insedieranno modificheranno la legge elettorale in modo che le mummie potranno votare anche post mortem :D

Ciao.
 
Boothby ha scritto:
Si ma deve passare in aula per essere approvata.
Alla Camera dei Deputati se ne discuterà a partire da questo Venerdì, poi dovrà passare al Senato :)

???

Ma non si tratta di un decreto legge? (ed in quanto tale valido dal momento in cui viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale).

Al massimo poi deve essere fatta una legge entro tot gg perchè il decreto non venga ritirato/invalidato, ma se è stato pubblicato (come effettivamente è stato), è valido fin da subito...

Oggi, 5 Marzo, è entrata in vigore l'abolizione dei costi di ricarica per i cellulari: qualcuno ha avuto occasione di prendere/attivare una scheda MS Premium o La7 Carta+ per verificare se la cosa è già stata applicata anche dai provider DTT?

Vorrei prendere la mia prima scheda per il derby di domenica e spero di riuscire a non pagare già l'attivazione :p

Grazie per l'info!
 
Douglas ha scritto:
???

Ma non si tratta di un decreto legge? (ed in quanto tale valido dal momento in cui viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale).

Al massimo poi deve essere fatta una legge entro tot gg perchè il decreto non venga ritirato/invalidato, ma se è stato pubblicato (come effettivamente è stato), è valido fin da subito...

Oggi, 5 Marzo, è entrata in vigore l'abolizione dei costi di ricarica per i cellulari: qualcuno ha avuto occasione di prendere/attivare una scheda MS Premium o La7 Carta+ per verificare se la cosa è già stata applicata anche dai provider DTT?

Vorrei prendere la mia prima scheda per il derby di domenica e spero di riuscire a non pagare già l'attivazione :p

Grazie per l'info!
Purtroppo il decreto non parla di ricariche per quanto riguarda i servizi televisivi, ma cita esplicitamente le ricariche telefoniche.

E' stato però approvato questo emendamento in commissione:
"Al comma 1, sono apportate le seguenti modificazioni:
]...]
b) al primo periodo, dopo le parole: «degli operatori» sostituire le parole: «della telefonia mobile» con le seguenti: «di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche,», conseguentemente, dopo le parole: «traffico telefonico» aggiungere le seguenti: «o del servizio» e sostituire le parole: «del traffico acquistato» con le seguenti: «del traffico o del servizio acquistato»; "


Queste modifiche saranno valide quando verrà pubblicata sulla gazzetta ufficiale la legge di conversione del decreto con le sue modifiche.

Il tutto deve essere ancora approvato sia dalla Camera dei Deputati, che dal Senato.
Non ci resta che aspettare :)
 
per il digitale terrestre non era considerato "urgente" quindi penso avessero 60 gg non 30 come per i cellulari... ancora un mese...
 
JackLemmon ha scritto:
PASSATO! :tongue:

"Ricariche abolite anche per Internet e TV.

Stop ai costi fissi di ricarica anche per le schede prepagate per servizi televisivi e Internet.
La Commissione Attività Produttive della Camera ha approvato questa mattina un emendamento che amplia la portata del decreto Bersani, inizialmente riferito solo ai costi per le schede telefoniche."

Yessssssssssssssssssssss!!!!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
GOODOOOOOOOO!!!!!!
ciao
 
flown23go ha scritto:
ma quindi la scherda scade o non scade?
Credo che in ogni caso le schede scadranno per motivi di sicurezza; ora, però, Mediaset e La7 dovranno tornare indietro il credito delle schede scadute.
 
qualcuno ha ricaricato?
sono stati aboliti realmente i costi?
sul sito non riporta ancora nulla....
 
Attualmente l'abolizione riguarda solo le ricariche dei cellulari,per il resto non c'è ancora nulla.
 
Antonio77 ha scritto:
qualcuno ha ricaricato?
sono stati aboliti realmente i costi?
Ricaricato sabato: come prima! 40 euro pagati e 37 accreditati.
Tra l'altro spero che il "credo"di dj GCE sia reale... perchè ho combinato una stupidata... ora ho 40 euro da spendere ma anche la scheda che scade a giugno di quest'anno.... se mi succhiano i soldi rimasti li porto a Mi Manda Raitre!;):D
 
Mi sa che le schede continueranno a scadere.
Mentre infatti gli operatori telefonici hanno schede (SIM) che non scadono fisicamente ma avevano arbitrariamente deciso di far scadere il credito ricaricato come misura commerciale, nel caso di Premium e La7 il credito ricaricato sulla tessera non scade di per sè (se ricarichi all'inizio della vita della tessera ti dura 2 anni, se ricarichi adesso e la scheda scade tra 2 mesi ti dura 2 mesi). E' la tessera che scade e questa è una policy di sicurezza che sappia. Anche io vendendole preferirei che non scadessero così evito di dover gestire i magazzini con tessere che ad un certo punto non posso + vendere perché scadute...

Ma tant'è.

Vedremo che cosa faranno.
Secondo me toglieranno i costi di ricarica perché su quello la legge è molto chiara. Sull'applicabilità della non scadenza del credito locale ho dei dubbi poiché la legge non considera il caso in cui siano le SIM/card a scadere.

Ciaoooo
 
Indietro
Alto Basso