Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
julianross ha scritto:Il furto era far pagare una commissione sulle ricariche (concetto che all'estero, per esempio, facevano addirittura difficoltà a capire... una mia amica spagnola proprio non riusciva a capire perchè se pago 30 euro di telefonate me ne danno 25, lo giuro...)
sulla scadenza delle tessere non ci sono deroghe e resta confermata quella riportata sulle stesse.Coma ha scritto:Scusate avete informazioni circa la scadenza?
E' confermata al 30 giugno???
fra25 ha scritto:Ciao,è vero o no?Dicevano che togliendo i costi di ricarica veniva tolta pure la fastidiosa scadenza,come nelle schede telefoniche.Oppure ancora la legge non è entrata in vigore,boh!
gianfra66 ha scritto:ma x la scadenza della tessera invece????
ERCOLINO ha scritto:Per quando riguarda la scadenza delle smart card di Mediaset non c'è ancora niente visto che se viene segnalata come cambio necessario per mantenere la sicurezza delle stesse non può essere levata,al limite troveranno un modo di girare il credito residuo su quella nuova.
Ma al momento non ci sono notizie in merito
carcarlo ha scritto:spero che mediaset faccia così (in caso di condanna):
- per quelli che accettano di perdere il credito tutto gratis fino a metà agosto
- per quelli che chiedono il rimborso niente
ERCOLINO ha scritto:Mediaset Premium denunciata all'Antitrust per il credito residuo
Generazione Attiva, l'associazione in difesa dei consumatori nata in occasione della petizione sulla ricariche telefoniche, fa sapere di aver denunciato all'Antitrust.....
Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
Papu ha scritto:Una partita gratis per tutti ed il gioco è fatto.![]()