Annullati i costi di ricarica anche per tessere DTT

Scusate avete informazioni circa la scadenza?
E' confermata al 30 giugno???
 
julianross ha scritto:
Il furto era far pagare una commissione sulle ricariche (concetto che all'estero, per esempio, facevano addirittura difficoltà a capire... una mia amica spagnola proprio non riusciva a capire perchè se pago 30 euro di telefonate me ne danno 25, lo giuro...)

Alla tua amica deve saper che abiti in italia... un paese a sè ;)
 
Coma ha scritto:
Scusate avete informazioni circa la scadenza?
E' confermata al 30 giugno???
sulla scadenza delle tessere non ci sono deroghe e resta confermata quella riportata sulle stesse.
 
La scadenza non c'è più nelle tessere mediasetpremium?

Ciao,è vero o no?Dicevano che togliendo i costi di ricarica veniva tolta pure la fastidiosa scadenza,come nelle schede telefoniche.Oppure ancora la legge non è entrata in vigore,boh!
 
Per quando riguarda la scadenza delle smat card di Mediaset non c'è ancora niente visto che se viene segnalata come cambio necessario per mantenere la sicurezza delle stesse non può essere levata,al limite troveranno un modo di girare il credito residuo su quella nuova.


Ma al momento non ci sono notizie in merito
 
fra25 ha scritto:
Ciao,è vero o no?Dicevano che togliendo i costi di ricarica veniva tolta pure la fastidiosa scadenza,come nelle schede telefoniche.Oppure ancora la legge non è entrata in vigore,boh!

Ma sei sicuro? A me risulta che per le telefoniche non ci sono piu' i costi di ricarica ma che se non ricarichi almeno una volta l'anno la tessera scade e la devi buttare... Spero di sbagliarmi ma... mi date una conferma? Grazie.
 
Ciao phillo67,hai ragione.Ho fatto un pò di confusione.
 
Per il momento le tessere premium e di la7 scadono,non ci sono novità.
 
gianfra66 ha scritto:
ma x la scadenza della tessera invece????

Per quando riguarda la scadenza delle smart card di Mediaset non c'è ancora niente visto che se viene segnalata come cambio necessario per mantenere la sicurezza delle stesse non può essere levata,al limite troveranno un modo di girare il credito residuo su quella nuova.


Ma al momento non ci sono notizie in merito
 
ERCOLINO ha scritto:
Per quando riguarda la scadenza delle smart card di Mediaset non c'è ancora niente visto che se viene segnalata come cambio necessario per mantenere la sicurezza delle stesse non può essere levata,al limite troveranno un modo di girare il credito residuo su quella nuova.


Ma al momento non ci sono notizie in merito

Credo siano obbligati dal DL Bersani a girare il credito residuo su una nuova tessera...
 
Mediaset Premium denunciata all'Antitrust per il credito residuo

Generazione Attiva, l'associazione in difesa dei consumatori nata in occasione della petizione sulla ricariche telefoniche, fa sapere di aver denunciato all'Antitrust.....


Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
spero che mediaset faccia così (in caso di condanna):
- per quelli che accettano di perdere il credito tutto gratis fino a metà agosto
- per quelli che chiedono il rimborso niente
 
carcarlo ha scritto:
spero che mediaset faccia così (in caso di condanna):
- per quelli che accettano di perdere il credito tutto gratis fino a metà agosto
- per quelli che chiedono il rimborso niente

Io nella vecchia scheda nn avevo un centesimo! :D :lol:
 
ERCOLINO ha scritto:
Mediaset Premium denunciata all'Antitrust per il credito residuo

Generazione Attiva, l'associazione in difesa dei consumatori nata in occasione della petizione sulla ricariche telefoniche, fa sapere di aver denunciato all'Antitrust.....


Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT

Antitrust, si indaga sul credito residuo non rimborsato



Il Garante della Concorrenza, Antonio Catricalà, nella relazione annuale al Parlamento ha annunciato di aver aperto un indagine conoscitiva sulle carte prepagate in più settori per studiare le clausole vessatorie ricorrenti in alcune tipologie contrattuali di massa. In particolare l'occhio dell' Antitrust sarà puntato sulla restituzione del credito residuo che molte aziende di carte telefoniche e di tv digitale alla scadenza della carta trattengono interamente.


Fonte



http://www.digital-sat.it/new.php?id=9960
 
Adiconsum da tempo ha richiesto l’intervento dell’Agcom in merito alla decisione, presa da Mediaset, di non restituire il credito residuo presente nelle tessere ricaricabili orami scadute, di MEDIASET PREMIUM, tv a pagamento sul digitale terrestre.

Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
tessere illegali?
mi sembra ti tornare ai tempi delle wafer card; quelle si erano illegali
 
Indietro
Alto Basso