Antenna condominiale Provincia Bologna

bond1

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Aprile 2010
Messaggi
56
Località
prov.Bologna
Salve,sono nuovo del forum..

Data al cifra a mio parere esagerata chiesta dal tecnico per la sostituzione antenna e non so' se anche di amplificatore centralina o altro,ho deciso di informarmi ..
Sono nel comune di Calderara di Reno prov. di Bologna.
Io ho provato vari decoder ,ma la storia non cambia:
attualmente in digitale non si riceve dai mux di Rai A (cioè Rai 1,2,3,4) e Mediaset 1(cioe' italia1 rete4,canale5), gli altri si vedono tutti ..anche se la nitidezza dell'immagine è inferiore all'analogico (immagine piu' sfumata).

I 2 tecnici chiamati hanno parlato uno di 2000 Euro l'altro di 1500,io non ero presente,ma mi hanno riferito sempre per cambio antenna e altre regolazioni non ben specificate.
L'antenna è del 1988 ed in analogico si vede tutto bene.
Che pensare? prezzi esagerati o motivati?
Grazie per un vostro parere ,ho letto,sempre molto competenti.
 
Sulla nitidezza dell'immagine peggiore dell'analogico mi sembra strano, sembra più un problema di cavo scart.
Per il preventivo dipende possono essere tanti come pochi.
Dovresti farti fare un preventivo scritto per sapere cosa cambiano antenne, amplificatori, se l'impianto e a larga banda o a filtri,cavi di distribuzione o altro.
 
tramite digital-forum ho imparato che la provincia di Bologna antennisticamente è tra le più complicate d’Italia e molti sono gli impianti canalizzati (piuttosto costosi); lascio ai più esperti gli approfondimenti; io intanto posso dirti che, consultando la lista dei canali

http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO36&posto=Calderara di Reno

puoi dedurre che attualmente il Mux delle reti Rai puoi riceverlo in banda III sui 205 Mhz da Colle Barbiano, mentre il Mux delle reti Mediaset puoi riceverlo in banda uhf sui 698 Mhz da Castel Maggiore; per poter ricevere questi canali occorrono però almeno tre condizioni:
1) che non ci siano ostacoli verso questi ripetitori (tecnicamente si dice “in ottica”)
2) un’antenna di banda III su Colle Barbano e un’antenna uhf o quinta banda su Castel Maggiore
3) moduli di canale tarati (cioè sintonizzati) su queste frequenze e per le rispettive antenne.
Considerato che ad ottobre in Emilia ci sarà lo switch-off (subito dopo la Lombardia) non so se è il caso di mettere mano alle antenne adesso o aspettare; è anche vero che se le antenne ci sono già ed i moduli sono “ritarabili”, l’intervento tecnico di adeguamento-frequenze a ottobre potrebbe essere veloce – basta pattuire con l’antennista che tale futuro intervento sia compreso nel prezzo.
 
Calderara è una buona zona, per nulla problematica...
devi dare qualche indicazione di più, impianto centralizzato o singolo? L'antenna non è giovanissima, bisogna vedere come è messa. La centralina è a filtri o larga banda?
 
bond1 ha scritto:
Salve,sono nuovo del forum..

Data al cifra a mio parere esagerata chiesta dal tecnico per la sostituzione antenna e non so' se anche di amplificatore centralina o altro,ho deciso di informarmi ..
Sono nel comune di Calderara di Reno prov. di Bologna.
Io ho provato vari decoder ,ma la storia non cambia:
attualmente in digitale non si riceve dai mux di Rai A (cioè Rai 1,2,3,4) e Mediaset 1(cioe' italia1 rete4,canale5), gli altri si vedono tutti ..anche se la nitidezza dell'immagine è inferiore all'analogico (immagine piu' sfumata).

I 2 tecnici chiamati hanno parlato uno di 2000 Euro l'altro di 1500,io non ero presente,ma mi hanno riferito sempre per cambio antenna e altre regolazioni non ben specificate.
L'antenna è del 1988 ed in analogico si vede tutto bene.
Che pensare? prezzi esagerati o motivati?
Grazie per un vostro parere ,ho letto,sempre molto competenti.

da noi hanno chiesto 980 iuros più iva, comprendente di sostituzione antenne (terza quarta e quinta banda, hanno vent'anni e sono marcite, ora ne hanno tre e ne sono previste quattro), centralina larga banda (quella che abbiamo non funziona) adeguata all'impianto, pali, staffe, filtri 25/32, serie di tiranti, manodopera e taratura (più ritaratura eventuale). Sinceramente non vedo l'ora che inizino.. casa mia è la zona del paese più limpida ricettivamente parlando, in digitale riceve tutti i mux accesi in regione (tranne rete A e mediaset due che arrivano solo poco fuori città), mentre grazie all'impianto di adesso vedo solo il calcio di mediaset... dell'analogico non dico niente (menomale che almeno i canali da Modena li vediamo..)
 
moky78 ha scritto:
da noi hanno chiesto 980 iuros più iva, comprendente di sostituzione antenne (terza quarta e quinta banda, hanno vent'anni e sono marcite, ora ne hanno tre e ne sono previste quattro), centralina larga banda (quella che abbiamo non funziona) adeguata all'impianto, pali, staffe, filtri 25/32, serie di tiranti, manodopera e taratura (più ritaratura eventuale). Sinceramente non vedo l'ora che inizino.. casa mia è la zona del paese più limpida ricettivamente parlando, in digitale riceve tutti i mux accesi in regione (tranne rete A e mediaset due che arrivano solo poco fuori città), mentre grazie all'impianto di adesso vedo solo il calcio di mediaset... dell'analogico non dico niente (menomale che almeno i canali da Modena li vediamo..)

Scusa moky78 di che zona parli esattamente...perchè l'intervento sembra simile al nostro ma, a nostro svantaggio, costoso il doppio

Grazie a tutti per le risposte,aggiorno con un ultimo preventivo scritto e precisando le parti:

questa volta ho visto le 2 nostre antenne sono messe ,assieme al palo, molto male,arruginite e di vecchia concezione , precisamente una logaritmica ed una per 4 e 5 banda.
Il tecnico metterebbe 4 o 5 antenne ,se non sbaglio,2 per UHF e 3 per VHF .
Centralina FRACARRO 8008 a filtri attivi a larga banda, regolabile .
Pali ,staffe ecc. ,manodopera e taratura ,non si sa' bene se ritaratura a Ottobre o in seguito, comprese.
Il tutto a 1700+ IVA.
Preciso che ha parlato di una zona che per Mediaset non è prorio ben coperta:
da Castel Maggiore si prende poco,perchè pare che guardi verso Bologna città,
le altre zone sono il Venda(la superiore delle nostre antenne ora punta verso Padova) le colline di Bologna ,Serramazzoni e Modena/ Imola.

Per quanto riguarda la centralina ,ha accennato anche all'alternativa di un sistema a filtri passivi,con costo inferiore ,mi pare della metà,
proposta comunque come soluzione ,dal tecnico,non molto indicata.

Che dire ..altri 2 Tecnici chiedevano 2000+IVA.

E' la soluzione migliore spendere 2000 Euro o è solo l'alternativa piu' costosa..?

Grazie.
 
io sto a bazzano, e prendiamo solo da venda e serra.. Da bologna nella zona dei paese dove abito si prende male da bologna, o comunque molto peggio che dalle altre due parti. Proprio per il fatto che prendiamo praticamente tutto da monfestino se si esclude la rai, ci può stare la banda larga. Sicuro che in quel preventivo non ci sia anche la distribuzione? Ti consiglio di farlo leggere qui sul forum ai tecnici di zona, prima di spendere.. Ma perché tre antenne di banda terza? Che ci prendete? Ok per il mux rai, ma tre? Magari è perché qui c'è meno casino nell'etere, ma io sui tetti ho sempre visto una terza e due massimo massimo tre antenne per quarta e quinta. Ma gli impianti che vanno per l maggiore sono quelli con tre in tutto.. Ok mi rendo conto che sto dalla parte opposta rispetto a dove stai, non posso fare paragoni
 
Ultima modifica:
Bologna è una zona "ricca" e mutevole. Il Mux A di mamma Rai è da Barbiano in verticale sul canale E09 come è già stato detto. L'integrazione di questo nell' impianto esistente è diverso dal tipo di centrantrino che attualmente si usa : se hai sistema a filtri attivi e hai il modulo, attualmende del D (venda in analogico) dovresti procurarti un altro modulo tarato sul nuovo canale. Relativamente più facile è se nell' impianto si usa un modulo LB di 3° oppure se hai un centralino con l' ingresso di banda : Si miscelano le antenne (venda e Barbiano) con un mix2NT E05-E07/E12 e l' uscita la si manda sul connettore di 3° banda del tuo centralino. In alcune Zone, ma mi pare verso il modenese, si usa il Mix2NT E05-E06/E12, ma solo in certe zone. Questo tipo di mix "dovrebbe", e qui il condizionale è d' obbligo, essere valido anche dopo lo switch-off, sempre che come antenna utilizzi un' antenna 4-6 elementi E05/E12 e non di solo canale. Se devi intervenire sull' impianto e sostituire le antenne assicurati che queste siano di banda UHF e non di 4° o 5° e per il VHF siano 05/12.
Ti posto l' indirizzo della marconi, qui vi sono aggiornamenti e informazioni sulle trasmissioni su Bologna.

http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm

Resta il fatto che Bologna è realmente un banco di prova "pesante" con le sue Coax canale D le Kolor o Fuba o Blu di banda 4°....... vediamo che succede ^_^. Per i prezzi che ti han fatto, non so darti un giudizio..... si sentono cose da folli...... quindi meglio che parlino gli installatori della zona ^_^.
 
Grazie ancora.

Il preventivo l'ho letto ..ma lo avro' in mano fra pochi giorni.
Tutto quello che ho riportato è quanto ricordo,ma c'era nche un accenno a qualcosa di canalizzato..
ma cos'è esattamente il canalizzato opposto al larga banda?
ho letto qui nel forum che è piu' complesso e piu' costoso il canalizzato per i condomini e che richiede antennisti "veri" ed esperti,
inoltre la centrale Fracarro 8008 ho letto esserer una specie di ibrida tra banda larga e filtri...

saluti.
 
Io la 8008 non la vorrei vedere nemmeno in foto.....
ma la domanda che mi faccio è:
perchè spendere soldi per ricevere contemporaneamente Barbiano e Castelmaggiore (che oltretutto è un po fuori copertura)? Per vedere adesso il mux di Mediaset con canale 5 italia 1 e rete4? Soldi buttati dato che da novembre saranno disponibili anche da Barbiano assieme a tutti gli altri canali. Perchè complicarsi la vita e spendere tanto per 4 mesi? Tanto i vedi in analogico....
Spendi la metà, metti un semplice larga banda di qualità e antenne su Barbiano che da Calderara dovresti avere in vista e a Novembre sei più che a posto.
Il canalizzato è più complesso e costoso ma permette di ricevere da più direzioni segnali anche molto diversi di livello, ottimo impianto ma inutile da te. Gli antennisti "veri" servono comunque, gli impianti non si fanno a occhio, servono strumentazione, esperienza e conoscenza delle tecniche. Il dopolavorista che ti installa l'impianto guardando ilsegnale sul televisore....mandalo a fare il lavoro principale, magari con più impegno!
 
elettt non è per piaggeria, ma la penso esattamente allo stesso modo. Di gente che si spaccia per e che ti chiede un sacco di soldi ne ho incontrata tanta, conosco il genere. Gente che si improvvisa, e magari lo fa pure da anni, ma sempre senza dietro la professionalità che serve..(in tutte le professioni). Ed è per questo che fra l'altro il palazzo dove abito ha questo tipo di impianto.. per un dopolavorista! e gli altri si sono anche fidati.
Bond1:ti consiglio di cercare altri tecnici, magari parlando con loro della configurazione suggerita (che, se sono professionisti ti indicheranno loro stessi prima ancora che lo dica tu, proprio come ho fatto io con quello che è venuto qui :D )
 
Certo che se l'antenna è molto datata è consigliabile la sostituzione ed una verifica alla distribuzione, per quanto riguarda la centralina canalizzata è sicuramente il meglio, però come detto nella tua zona non serve, almeno per ora!, dato che mancano canali adiacenti e eccessivi dislivelli, la cosa sarà differente quando trasmetteranno 3>5 canali adiacenti con dislivelli superiori ai 20db.
 
coppo76 ha scritto:
la cosa sarà differente quando trasmetteranno 3>5 canali adiacenti con dislivelli superiori ai 20db.
E questo dove c'è scritto, nelle profezie dei Maya sulla fine del mondo? :D
 
aggiungo preventivo scritto: sbaglio o parla di fare un impianto canalizzato oppure che è gia' presente e sia da aggiornare..

img007cp.jpg


img00644.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso