Antenna da interno no T2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.515
Località
prov. di bologna
Ciao, ho un dubbio
Una antenna da interno che ha un po di anni non è T2, quando ci sarà il passaggio al T2 riceverà i segnali?? Perché ora li riceve benissimo.
Ovviamente so che comunque ci vorrà a "valle" una tv o un decoder T2.
Grazie.
 
Ciao, ho un dubbio
Una antenna da interno che ha un po di anni non è T2, quando ci sarà il passaggio al T2 riceverà i segnali?? Perché ora li riceve benissimo.
Ovviamente so che comunque ci vorrà a "valle" una tv o un decoder T2.
Grazie.
NON esistono antenne T2, come NON esistono antenne per il digitale.
Esistono solo antenne per un certo intervallo di frequenze.
 
Pensa che vendevano anche antenne per TV a colori!! E cavo digitale!!
 
Ultima modifica:
grazie.
infatti io mi ricordavo bene di questo particolare, però siccome non se ne parla ormai da un po,
volevo essere certo.
grazieeeee.
ciao
 
Ciao, ho un dubbio
Una antenna da interno che ha un po di anni non è T2, quando ci sarà il passaggio al T2 riceverà i segnali?? Perché ora li riceve benissimo.
Ovviamente so che comunque ci vorrà a "valle" una tv o un decoder T2.
Grazie.

Per quanto concerne i prodotti di antennistica, la dicitura T2 o 5G-free, sta ad indicare un dispositivo adatto al secondo dividendo del refarming del digitale terrestre e significa che a monte del primo stadio attivo è presente un filtro atto ad eliminare la banda 5G.

La tua antenna continuerà a funzionare, come si presume lo abbia fatto sia quando è stata ceduta alla telefonia la banda 4G (800MHz) e più recentemente a giugno dello scorso anno la banda 5G dei 700MHz.

Il problema in cui potrai incorrere, visto che in genere le antenne da interno sono amplificate, è che all'accesione in prossimità di una torre 5G l'amplificatore interno all'antenna vada in saturazione deteriorando pesantemente la ricezione.

Diminuendo il gain dell'amplificatore dell'antenna potrai cercare di mitigare le interferenze, ma se la differenza I/C (interferenza/carrier) è molto elevata potrebbe divenire inutilizzabile.

Volendola continuare ad utilizzare in questo ultimo caso dovresti aprirla ed inserire un filtro 5G ad alte prestazioni tra l'antenna e l'ingresso dell'amplificatore.
 
Per quanto concerne i prodotti di antennistica, la dicitura T2 o 5G-free, sta ad indicare un dispositivo adatto al secondo dividendo del refarming del digitale terrestre e significa che a monte del primo stadio attivo è presente un filtro atto ad eliminare la banda 5G.
La dicitura T2 per una antenna è tecnicamente una bufala e non è equivalente a 5G-free, poi il marketing racconta quello che vuole e apesso il non vero.
 
Ultima modifica:
La dicitura T2 per una antenna è tecnicamente una bufala e non è equivalente a 5G-free, poi il marketing racconta quello che vuole e apesso il non vero.

Non mi risultano antenne con il suffisso T2 alla denominazione (almeno tra quelle di primari produttori nazionali ed esteri).

Per le antenne in genere si trovano suffissi del tipo LTE e 5G.

Per aiutare l'utente nella comprensione dei vari suffissi usati dai produttori di materiali antennistici cè chi usa il suffisso T2 e chi il 5G-free per i dispositivi attivi che si equivalgono nella funzione.
 
Per aiutare l'utente nella comprensione dei vari suffissi usati dai produttori di materiali antennistici cè chi usa il suffisso T2 e chi il 5G-free per i dispositivi attivi che si equivalgono nella funzione.

Chi usa il "suffisso" T2 su un qualcosa che NON SIA UN RICEVITORE sta prendendo per il Q il consumatore che dovrebbe evitare a forza tale prodotto
 
Chi usa il "suffisso" T2 su un qualcosa che NON SIA UN RICEVITORE sta prendendo per il Q il consumatore che dovrebbe evitare a forza tale prodotto
Diciamo che da un po' di tempo a questa parte sembra ci sia qui necessità di giustificare qualsiasi cosa faccia qualsiasi produttore...
Sarà politically correct, ma, come tutto il politically correct, alla fine...che palle... :D
Non facevamo così una volta sul forum, si sparava a zero, magari ci si sbagliava anche, ma era più divertente... ;)
 
Chi usa il "suffisso" T2 su un qualcosa che NON SIA UN RICEVITORE sta prendendo per il Q il consumatore che dovrebbe evitare a forza tale prodotto

Già, e spesso si trova anche oltre, come ad esempio la scritta HEVC, e il bello è che non bisogna nemmeno andare lontano, basta andare a leggerlo sulle confezioni dei KIT forniti da azienda rinomata, molto rinomata, la piu' rinomata........
 
Ultima modifica:
Non ho bisogno di nascondere che io uso principalmente prodotti di quel marchio che tralaltro è il primo vendor nazionale, non solo per volume di affari ma anche per storicità, e non ho mai trovato una antenna o una centralina che non rispondessero ai criteri di qualità e ad un giusto rapoorto qualità/prezzo.
Convengo con Voi che alcune licenze "poetiche" potrebbero evitarle per non cadere in queste "derisioni", ma personalmente non guardo al marketing, ma alla qualità dei prodotti.
Per l'antennistica MS e Offel sono altre eccellenze nazionali. La cronologia storica riporta la Fracarro al 1950, la MS al 1957 e la Offel al 1960.
 
Per me è solo questione di punti di vista.

Non c'è nessun ignaro perchè i prodotti sono di qualità.

Con questo chiudo l'OT perché si rasenta il ridicolo volendo sminuire il primo produttore di antennistica italiano.
 
Ultima modifica:
Punti di vista, mahh.:icon_rolleyes:
Non è che perché è il primo e fa spesso roba di qualità possa scrivere impunemente delle baggianate, spero...
 
Per me sono punti di vista e licenze "poetiche" di marketing che potevano evitare.

A mio parere se ne sono resi conto e stanno aggiustando il tiro, tantochè nell'ultimo catalogo 2023 https://fracarro.com/wp-content/uplo..._157_SMATV.pdf che da ampio risalto agli impianti in fibra GPON e TVSAT, la dicitura "DVB-T2 HEVC Compliant" è scomparsa e sulle brochure precedenti il refarming il T2 sui centralini era diventato lo "Switch T2" che seleziona il filtro 4G o 5G (voce destinata a terminare in quanto i centralini con lo switch non sono più a catalogo).
Sempre nell'ultimo catalogo sono presenti alcuni amplificatori e centralini col suffisso T2 (serie MAP, MBJ e MBX) che sta ad indicare che sono filtrati per il 5G e la filtraggio ovviamente include anche il 4G (senza switch) e i nuovi MAP PRO sono finalmente col solo suffisso 5G (ad evitare bla, bla e bla).

Ovviamente il materiale in circolo purtroppo riporterà quelle scelte "scellerate" del marketing, ma spero vivamente che sul nuovo verranno completamente rimosse.

Rimane sempre il fatto che sono prodotti di qualità anche se le passate scelte del marketing anche io non le condivido assolutamente.

Concludo qui dicendo che, nessuno è obbligato ad acquistare nulla e ognuno, per fortuna, è libero di scegliere.
Trovo semplicemente ridicolo indugiare su queste str...ate.
 
Ultima modifica:
Guarda caso ogni qualvolta che non è possibile controbattere perchè si è (palesemente) nel torto, si diche che la questione rasenta nel ridicolo e si è OT, come dire: " ...chiudiamola quì perchè non ho piu' risposte adeguate da dare"..... :eusa_naughty:

Per conoscenza, sui cartoni dei Kit appare ancora la scritta T2.... HEVC, così, giusto per puntualizzare........ così come vorrei puntualizzare che non sto sparlando dei prodotti che qualche volta uso anc'hio, ma delle scelte di marketing errate (vedi intervento del buon Billy sulle "prese per il..." che non sono quelle elettriche).

E mi fermo quì, chi vuol intendere intenda......
 
Ho editato il post precedente.

La sezione del forum è intitolata come di seguito:

Forum: DTT - Discussioni Tecniche

Sezione dedicata alle discussioni tecniche su antenne, filtri, amplificatori di segnale e collegamenti


..e invece di argomentare tecnicamente su antenne, filtri, amplificatori di segnale e collegamenti, si finisce spesso e volentieri a parlare delle confezioni di cartone e di cosa cè stampigliato sopra.

Se non è questo un OT, cosa lo è?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso