Antenna DTT a Ridotto Impatto Visivo

Siamo al livello dei pannellini cinesi o delle antenna da interno... un elemento captante, con prestazioni analoghe a quelle di uno stilo seguito da un preamplificatore, spesso assolutamente inutile se non dannoso.

Un'antenna che venga commercializzata senza (almeno) l'indicazione del rapporto AI e dell'angolo di apertura a -3dB non è classificabile in modo diverso da un pezzo di metallo.


Senza contare che assimilare il guadagno amplificazione a quello d'antenna significa giocare sull'equivoco, ovvero una pubblicità ingannevole.
La ricezione è possibile se esiste un certo rapporto segnale/rumore, e ciò che rende migliore un'antenna direzionale dall'isotropico, o dal dipolo, o da un'altra antenna direttiva, è la sua maggiore direttività, essendo il guadagno (d'antenna) solo una conseguenza della direzionalità.

Il guadagno d'amplificazione non migliora di una virgola il rapporto S/N del segnale ma anzi lo peggiora. Naturalmente, è lo stesso conveniente amplificare, quando l'attenuazione del cavo o della distribuzione, farebbe diminuire troppo il segnale al connettore del decoder.

sfoligno ha scritto:
comunque se propio vuoi un'antenna combo di piccole dimensioni e sufficentemente funzionale, visto la vicinanza ai ripetitori, io ti consiglio questa..
 
Tuner ha scritto:
Siamo al livello dei pannellini cinesi o delle antenna da interno... un elemento captante, con prestazioni analoghe a quelle di uno stilo seguito da un preamplificatore, spesso assolutamente inutile se non dannoso.
bhè dai, questa è pur sempre una yagi,,avrà solo 10 elementi e sarà stampata su circuito, ma si può equiparare, come resa a una micro log, o quasi..mi sembra che addirittura il primo modello avesse propio una micro log all'interno ,..poi l'hanno sostituita..

Tuner ha scritto:

Un'antenna che venga commercializzata senza (almeno) l'indicazione del rapporto AI e dell'angolo di apertura a -3dB non è classificabile in modo diverso da un pezzo di metallo.


Senza contare che assimilare il guadagno amplificazione a quello d'antenna significa giocare sull'equivoco, ovvero una pubblicità ingannevole.

io ho trovato questi,..




per il rapporto A/I non ho trovato nulla..:sad:


Tuner ha scritto:
La ricezione è possibile se esiste un certo rapporto segnale/rumore, e ciò che rende migliore un'antenna direzionale dall'isotropico, o dal dipolo, o da un'altra antenna direttiva, è la sua maggiore direttività, essendo il guadagno (d'antenna) solo una conseguenza della direzionalità.

Il guadagno d'amplificazione non migliora di una virgola il rapporto S/N del segnale ma anzi lo peggiora. Naturalmente, è lo stesso conveniente amplificare, quando l'attenuazione del cavo o della distribuzione, farebbe diminuire troppo il segnale al connettore del decoder.

quoto in tutto e ci mancherebbe pure!
 
L'hai aperta per vedere cosa c'è dentro?
Guarda nel manuale tecnico in pdf che c'è la foto... :doubt:
Ti sembrano 10 elementi di una yagi?
Hai mai visto una yagi per UHF così corta?
I dati tecnici ovvi di una direttiva, dove sono ?
Per non parlare delle prestazioni che può avere il dipolo supercaricato al centro per le VHF, con le classiche antenne da roulotte/camper che almeno avevano gli stili regolabili.
Se al posto di quell'antenna ci metto un pannellino biquad da interno, magari con "baffi per VHF" scommetto che funziona meglio...
...oltre a ciò, stima e fiducia zero, per un produttore che mi racconta che le sue antenne/amplificatori si "adattano" ai segnali in banda.


sfoligno ha scritto:
bhè dai, questa è pur sempre una yagi,,avrà solo 10 elementi e sarà stampata su circuito, ma si può equiparare, come resa a una micro log, o quasi..
 
Tuner ha scritto:
L'hai aperta per vedere cosa c'è dentro?
bhè chi resisterebbe??

Tuner ha scritto:
Ti sembrano 10 elementi di una yagi?
perdonami, ma nella mia ignoranza (ormai ti sarai abituato), pensavo che una yagi fosse un dipolo, tot direttori e un riflettore..:sad:

Tuner ha scritto:
Hai mai visto una yagi per UHF così corta?
si questa..:icon_redface:


Tuner ha scritto:
I dati tecnici ovvi di una direttiva, dove sono ?
e che mi........ne sacciu io!:D

Tuner ha scritto:
..
Se al posto di quell'antenna ci metto un pannellino biquad da interno, magari con "baffi per VHF" scommetto che funziona meglio...
si finchè non piove..sicuramente..

Tuner ha scritto:
...oltre a ciò, stima e fiducia zero, per un produttore che mi racconta che le sue antenne/amplificatori si "adattano" ai segnali in banda.
ma loro intendevano dire che si adattano al freddo, al caldo, all'umido!!:D :D
 
Indietro
Alto Basso