• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Antenna interna o esterna per dtt

Quella lista l'ho già letta e i gradi ad occhio corrispondono.

Mia palazzina: antenna UHF in alto verso RC; antenna VHF in basso parallela alla UHF.

L'altra palazzina che vede tutto: antenna UHF in alto verso SR; antenna VHF in basso diretta verso RC quindi non parallela alla UHF.
 
Fabius27tg ha scritto:
Quella lista l'ho già letta e i gradi ad occhio corrispondono.

Mia palazzina: antenna UHF in alto verso RC; antenna VHF in basso parallela alla UHF.

L'altra palazzina che vede tutto: antenna UHF in alto verso SR; antenna VHF in basso diretta verso RC quindi non parallela alla UHF.

Giuro che non ci capisco più niente:

In precedenza hai scritto di avere l'antenna verso Siracusa.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3073271&postcount=18

Cosa vuol dire che i gradi "ad occhio" corrispondono?
 
flash54 ha scritto:
Giuro che non ci capisco più niente:

In precedenza hai scritto di avere l'antenna verso Siracusa.

Ero convinto anche io di averla verso SR.

Cosa vuol dire che i gradi "ad occhio" corrispondono?

Che con la bussola un paio di giorni fa dalla mia postazione ho preso la direzione SR e la direzione RC. E quelle antenne, secondo la direzione calcolata, guardandole, sono rivolte rispettivamente ad SR ed RC.
 
Fabius27tg ha scritto:
Ero convinto anche io di averla verso SR.

Che con la bussola un paio di giorni fa dalla mia postazione ho preso la direzione SR e la direzione RC. E quelle antenne, secondo la direzione calcolata, guardandole, sono rivolte rispettivamente ad SR ed RC.

Ma qualche post prima hai scritto:

Fabius27tg ha scritto:
Mia palazzina: antenna UHF in alto verso RC; antenna VHF in basso parallela alla UHF.

O è parallela oppure non lo è... ribadisco che non ci capisco più nulla, vediamo se passa di qui qualcuno non rimbambito come me :eusa_think:
 
Esatto: antenna UHF verso RC, antenna VHF parallela alla UHF. Almeno io l'ho vista parallela, da lontano. Può darsi che sia più spostata, ma dall'angolazione da cui ho visto non di molto. Un po' come nell'immagine che ho disegnato.
 
Fabius27tg ha scritto:
Esatto: antenna UHF verso RC, antenna VHF parallela alla UHF. Almeno io l'ho vista parallela, da lontano. Può darsi che sia più spostata, ma dall'angolazione da cui ho visto non di molto. Un po' come nell'immagine che ho disegnato.

Quindi puntano tutte e 2 verso RC.
 
Fabius27tg ha scritto:
Non so in quale direzione punti quella bassa. Formando una sorta di "T" non ne ho idea.

Non so dove vedi una "T" ma ti dico che il dipolo (dove c'è collegato il cavo) è il retro dell'antenna... ti aiuta a capire dove punta?

Partendo da dietro c'è:

il riflettore
il dipolo
gli elementi direttori (2 oppure 4) in funzione di quanti elementi ha l'antenna in totale (4 oppure 6)
 
Purtroppo non ho accesso al tetto e per fotografare le antenne devo mettermi da una postazione abbastanza lontana. Considerando che è da cellulare..

Comunque, a memoria, nel caso della mia palazzina e dell'altra il tipo di antenna che hai postato tu ha direzione SR.
 
Fabius27tg ha scritto:
Purtroppo non ho accesso al tetto e per fotografare le antenne devo mettermi da una postazione abbastanza lontana. Considerando che è da cellulare..

Comunque, a memoria, nel caso della mia palazzina e dell'altra il tipo di antenna che hai postato tu ha direzione SR.

E cosa mi dici a proposito della palazzina che vede tutto ma con 4 antenne e non con 2 come hai scritto tu?

Posta la foto... non si vedono le antenne ma forse si può decretarne la direzione (sule uhf è più facile da capire).
 
Fabius27tg ha scritto:
Le ho ritagliate.

Quella della palazzina che vede tutto è sempre diretta verso SR.

Se non approfondisci come è fatto l'impianto della palazzina dove vedono tutto non ne veniamo fuori. Si intravedono 4 antenne ma è l'unica cosa che si intuisce.
Perchè non chiedi chi è l'antennista che ha fatto quell'impianto? Non sarà lo stesso che ha preso in giro voi e se gli chiedi una sorte di preventivo ti dovrà dire cosa pensa di fare.
 
Eh, non so come è fatto l'impianto. Posso solo fotografare dalla distanza, niente di più.

Anche se chiedo chi è l'antennista e chiedo anche un preventivo, e faccio sistemare l'impianto a regola d'arte, chi lo dice ai condomini (che se mi vedono parlare ancora di antenna mi sparano)? E chi mi assicura che l'antenna non venga più toccata?
 
Fabius27tg ha scritto:
Eh, non so come è fatto l'impianto. Posso solo fotografare dalla distanza, niente di più.

Anche se chiedo chi è l'antennista e chiedo anche un preventivo, e faccio sistemare l'impianto a regola d'arte, chi lo dice ai condomini (che se mi vedono parlare ancora di antenna mi sparano)? E chi mi assicura che l'antenna non venga più toccata?

Chiedere un preventivo non è sinonimo di far eseguire il lavoro.

Credo che tu possa parlare con chi vuoi senza temere niente e nessuno.

Se il lavoro venisse fatto, chi avrebbe interesse a toccare? Di solito si va a toccare se qualcosa non va ma se tutto funziona, non c'è ragione di farlo.
E poi spiegami una cosa, tu non hai l'accesso per fare le foto mentre gli altri fanno ciò che vogliono?

In ogni caso senza ulteriori informazioni, io, non sono più in grado di aiutarti.
Come ho già detto in precedenza vediamo se passa qualcun'altro più pratico della zona.
 
So che chiedere un preventivo non è sinonimo di far eseguire il lavoro.
Il problema è che il nostro antennista spesso sale sul tetto all'insaputa di tutti per installare degli apparecchi che non so a cosa servano.
Noi lo veniamo a sapere dal suo vicino di casa, l'unico col quale parla delle sue avventure lassù.
Per esempio è capitato più volte che all'improvviso alcuni canali non venissero più ricevuti. Motivo? Lui che stava installando qualcosa. Ha pieno accesso sul tetto perché l'incaricato di turno della nostra palazzina anziché affidarsi ad una figura esterna ha consegnato le chiavi di accesso a questo tizio. Qui regna l'anarchia.
Ho già provato a parlare agli inquilini dell'antennista. Chi mi conosce si affida a me. Gli altri mi chiedono "Ma con l'antennista che abbiamo perché dobbiamo compromettere l'impianto?"
 
Ho beccato l'antennista e gli ho parlato. Mi ha detto che una settimana fa ha sistemato l'antenna UHF che punta verso Valverde e ha cambiato l'antenna VHF che punta verso la Calabria.
Gli ho chiesto perché non ricevo canali da Scrisi (perché la Rai da Gambarie si vede, adesso, e piuttosto bene). Mi ha risposto che se si punta l'antenna verso Scrisi si verifica un annullamento del segnale con quanto ricevuto da Valverde e Monte Lauro, motivo per cui deve puntare un po' più sposato da Scrisi. Ha provato con l'amplificatore ma il segnale annulla alcuni mux ricevuti dalla UHF (che è perfetta e non si deve toccare).
Ho chiesto: perché allora nei mux ricevibili da Acireale inseriscono anche i mux ricevibili da Scrisi? E mi ha risposto che loro dicono "Acireale" ma dipende da zona a zona. Dalla nostra palazzina non prende del tutto o annulla gli altri segnali, a 10 metri di distanza probabilmente è tutto meno problematico.

Boh, non so cosa pensare. Io so solo che alcuni canali in analogico li ricevevo benissimo; adesso non più.
 
Indietro
Alto Basso