• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Antenna interna o esterna per dtt

Fabius27tg ha scritto:
Io non ho direzionato alcuna antenna. Ho scritto che l'antenna centralizzata è direzionata verso SR. Così mi ha detto l'antennista.

Allora ho frainteso io, ma non avevi scritto "centralizzata" ;)
 
Scusami, pensavo fosse scontato.
Una cosa non mi è chiara. E' normale che ricevo tutto da Valvedere ma non il Trm da Valverde il cui segnale va e viene continuamente o ogni singolo MUX ha una potenza dedicata?
 
Fabius27tg ha scritto:
Scusami, pensavo fosse scontato.
Una cosa non mi è chiara. E' normale che ricevo tutto da Valvedere ma non il Trm da Valverde il cui segnale va e viene continuamente o ogni singolo MUX ha una potenza dedicata?

Normalmente, i segnali dei vari mux sono abbastanza livellati tra loro ma non sempre è così.
Bisogna anche sapere se la differenza è nel livello o nella qualità.
Sarebbe meglio che si esprimesse qualcuno pratico della zona.

P.S. ciò che ho scritto è valido parlando di antenne esterne, non di natenne da interno.
 
Io parlo di antenna centralizzata naturalmente.
Nel mio LED mi dà livello al 90% che va e viene ogni 3-5 secondi ma non si sa cosa sia. Negli altri LED di casa dà "Nessun segnale".
La cosa curiosa è che la palazzina che si trova a 12 metri dalla mia riceve tutto, anche il TRM, dalla centralizzata.
Cioè io ricevo tutto da Valverde e qualcosa da Monte Lauro e solo TRM non viene ricevuto. A 12 metri dalla mia ricevono anche il TRM.
 
Fabius27tg ha scritto:
Io parlo di antenna centralizzata naturalmente.
Nel mio LED mi dà livello al 90% che va e viene ogni 3-5 secondi ma non si sa cosa sia. Negli altri LED di casa dà "Nessun segnale".
La cosa curiosa è che la palazzina che si trova a 12 metri dalla mia riceve tutto, anche il TRM, dalla centralizzata.
Cioè io ricevo tutto da Valverde e qualcosa da Monte Lauro e solo TRM non viene ricevuto. A 12 metri dalla mia ricevono anche il TRM.

La prima cosa che devi capire è se tutti i tv collegati alla stessa presa si comportano nello stesso modo perchè potresti avere 2 problemi:

1) impianto condominiale da rivedere.
2) differenze sui livelli dei segnali sulle varie prese del tuo appartamento.
 
Devo fare questa prova.
Però so per certo che tutti i led di casa mia ricevono gli stessi identici canali. Né in più né in meno.
Altra cosa che so per certo è che l'antennista deve cambiare l'antenna, anche se mi ha detto che quella verso SR è perfetta e non si deve toccare, ma quella verso RC è da cambiare. Ma allora se quella da cui ricevo attualmente è perfetta come mai non ricevo da Valverde i canali regionali? Perché per esempio i canali Premium di Mediaset li ricevo da Valverde. Dal 19 di Giugno sono al 100% di segnale e qualità.
 
Fabius27tg ha scritto:
Scusami, pensavo fosse scontato.
Una cosa non mi è chiara. E' normale che ricevo tutto da Valvedere ma non il Trm da Valverde il cui segnale va e viene continuamente o ogni singolo MUX ha una potenza dedicata?

E' il CH21 che ti funziona male?

Non è detto che tutti i mux di uno stesso sito vengano trasmessi con la solita potenza, poi ci possono essere interferenze sul singolo.
Se fosse il 21 c'è un altro segnale in arrivo, ma in teoria non dovrebbe dare molto fastidio perché è più lontano e arriva da una direzione parecchio differente.

In ogni caso se veramente è una zona problematica [1] è difficile risolvere da piano terra, con antenne da interni, e ostacoli davanti... l'ideale sarebbe spingere perché venga sistemata quella sul tetto.

[1] Dicevi all'inizio, più o meno, "quasi tutte le palazzine in cui non sono state messe le mani sulle antenne hanno problemi". Sarebbe interessante capire se quelle in cui sono state messe le mani ora sono a posto, ed eventualmente prendere spunto da quelle per la configurazione delle antenne.
 
valerio_vanni ha scritto:
E' il CH21 che ti funziona male?

Non è detto che tutti i mux di uno stesso sito vengano trasmessi con la solita potenza, poi ci possono essere interferenze sul singolo.
Se fosse il 21 c'è un altro segnale in arrivo, ma in teoria non dovrebbe dare molto fastidio perché è più lontano e arriva da una direzione parecchio differente.

In realtà confrontando i mux che ricevo con quelli di OTGTV a parte il Trm che non ho mai ricevuto, ci sono altri MUX, nuovi, che non ricevo, provenienti però da Scrisi. Ma dato che so che l'antenna rivolta verso RC è da sistemare non ho indagato.
Poi ci sono MUX come il 22, il 33, il 39, il 46 che nell'arco di un mese e mezzo hanno aumentato la loro potenza notevolmente, anche se non c'è qualità segnale e non li ricevo.


[1] Dicevi all'inizio, più o meno, "quasi tutte le palazzine in cui non sono state messe le mani sulle antenne hanno problemi". Sarebbe interessante capire se quelle in cui sono state messe le mani ora sono a posto, ed eventualmente prendere spunto da quelle per la configurazione delle antenne.

Io sono stato in 4 palazzine su una decina per sintonizzare i canali ed in qualche caso cambiare cavi e sistemare le prese al muro (su questo sono competente). Su 3, inclusa la mia, ci sono problemi. La mia riceve MUX che le altre due non ricevono; quelle due ovviamente MUX che io ricevo.

Nella quarta, quella a 12 metri dalla mia palazzina ho sintonizzato tutte le tv. Due nella stessa stanza (la camera dei piccoli), una in cucina. Nelle due ho ricevuto tutti i MUX allora ricevibili ad Acireale sia da SR, da CT e RC, visibili perfettamente. Ho chiesto se avessero sistemato l'antenna prima e mi hanno risposto che da anni non richiedono interventi tecnici. In quella della cucina, della stessa casa, ho sintonizzato meno mux, ma i cavi di quella tv erano ammassati fra loro ed in alcuni casi "spennati".
Per il resto, nella mia palazzina, sono stato rispettivamente al piano terra, al primo ed all'ultimo piano (quello attaccato praticamente alla centralizzata) e tutti nella palazzina riceviamo gli stessi identici canali.
 
Ho ricevuto oggi notizia che un paio di giorni fa l'antennista è salito sul tetto ed avrebbe sistemato l'impianto. A me sinceramente non risulta: ricevo sempre gli stessi canali di prima, quelli provenienti da Scrisi sono assenti, il MUX 21 non lo ricevo.
A pochi metri dalla mia palazzina, invece, si ricevono. Può essere? O mi hanno preso in giro?
 
Fabius27tg ha scritto:
Ho ricevuto oggi notizia che un paio di giorni fa l'antennista è salito sul tetto ed avrebbe sistemato l'impianto. A me sinceramente non risulta: ricevo sempre gli stessi canali di prima, quelli provenienti da Scrisi sono assenti, il MUX 21 non lo ricevo.
A pochi metri dalla mia palazzina, invece, si ricevono. Può essere? O mi hanno preso in giro?

Sicuramente qialcuno ti ha preso in giro, secondo me necessita cambiare antennista.
 
Anche se a pensarci bene, gli unici MUX che non ricevo provenienti da Scrisi non sono di mio interesse, per cui potrei anche lasciare l'impianto così.
Temo che se richiedessi un intervento a spese mie poi l'antennista del palazzo possa compromettere qualcosa.
 
io una volta avevo preso un'antenna da interno.....nn ricordo la marca, ma messa sopra un mobile della sala prendeva tutti i canali comprensibvi dei canali premium a pagamento..... un portento... e cmq di palazzi davanti ne avevo....:D
 
Ho visto oggi l'impianto d'antenna della mia palazzina. La foto era impossibile da cellulare per la pessima qualità.
Ho disegnato l'impianto.

http://img859.imageshack.us/img859/5171/antennag.jpg

Ho notato che nella palazzina dove si riceve tutto l'antenna più alta, quella con le due "forbici" e l'asta in mezzo è rivolta verso Lauro/Valverde.
 
Ultima modifica:
Fabius27tg ha scritto:
Ho visto oggi l'impianto d'antenna della mia palazzina. La foto era impossibile da cellulare per la pessima qualità.
Ho disegnato l'impianto...

... Ho notato che nella palazzina dove si riceve tutto l'antenna più alta, quella con le due "forbici" e l'asta in mezzo è rivolta verso Lauro/Valverde.

Quella più alta è per la banda uhf, non ha "l'asta in mezzo" le "forbici".

Quella più in basso è per la III banda (vhf).

P.S. modifica il post inserendo il il link all'immagine o posta la miniatura, stai appesantendo il thread ed il server.
 
Fabius27tg ha scritto:
Nella mia palazzina quella più bassa è come questa...

Quindi è una III banda.

Adesso facci capire bene le differenze con la palazzina che vede senza problemi:

Anche le 2 antenne di quella palazzina sono una di III banda e l'altra uhf?

Secondo quanto hai detto confermi che l'orientamento è diverso?
 
Quella dell'altra palazzina ha la UHF più in alto, la VHF in basso. Solo che la UHF è diretta verso Lauro/Valverde.
Un'altra cosa che ho notato è che sebbene entrambe le palazzine abbiano la stessa altezza, la palazzina dove si vede tutto ha un palo almeno il triplo più alto con le antenne più sollevate.
 
Fabius27tg ha scritto:
Quella dell'altra palazzina ha la UHF più in alto, la VHF in basso. Solo che la UHF è diretta verso Lauro/Valverde.
Un'altra cosa che ho notato è che sebbene entrambe le palazzine abbiano la stessa altezza, la palazzina dove si vede tutto ha un palo almeno il triplo più alto con le antenne più sollevate.

Comincio a perdermi e rileggere i vari post non mi ha aiutato a capire.

Ricapitola dove sono orientate le 4 antenne, le tue e quelle dell'altra palazzina.

Hai scritto in precedenza che dopo l'intervento dell'antennista continui a non vedere i mux da M. Scrisi, l'altra palazzina li vede?

Consulta questo documento per decretare con certezza dove puntano le 4 antenne.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CT20&posto=Acireale

La colonna "Azimuth" riporta i gradi di puntamento rilevabili con una bussola.
 
Indietro
Alto Basso