• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Antenna MITAN uhf da 300 euro.35 db.

Cosa stai dicendo BTS?
Che razza di affermazioni sono le tue?
Che significa più performante, quando tutti sanno che ogni antenna ha particolari caratteristiche?
A parte che i test di antenne si fanno in camera anecoica, e che da ormai 15 anni esistono software affidabilissimi per fare simulazioni, ripeto:
affermare che una data antenna sia la migliore in assoluto, qualunque siano le condizioni e le esigenze, è una stupidaggine di proporzioni enormi.
Ogni antenna ha le sue peculiarità e la sua specificità nelle applicazioni.
Te lo chiedo cortesemente, se devi dare un contributo, fallo relativamente agli argomenti che conosci ed sui quali sei effettivamente preparato.
Almeno nella sezione tecnica, cerchiamo di non fare disinformazione e di non scrivere cose prive di senso.

BTS ha scritto:
da queste prove la più performante è risultata la 10 elementi Fracarro con riflettore a 90° perpendicolare al dipolo.
 
AG-BRASC ha scritto:
... Io però non le raccomando (né BL, né RD) qualora si debbano ricevere segnali lontani/deboli e/o con problemi importanti di otticità o di echi. :icon_rolleyes:

Ciao AG, concordo, per quel tipo di problematiche non sono proprio idonee.

Consigliavo quel tipo (ripeto un consiglio spassionato e personale) di antenna, in quanto nello studio che si sta effettuando per la copertura e modifica dei sistemi radianti e delle potenze di trasmissione per i prossimi impianti DVB-T, la copertura viene prevista intorno ai 75/80 dBuV/m RMS, quindi segnali abbastanza elevati ed in piena ottica.

Da un esame attento dell'antenna citata, ma solo quel modello con schermo a 90° perpendicolare, è risultato un rapporto f/r di circa 10/12 dB. Analizzando il lobo posteriore è risultato solo la presenza di quello a 180° abbastanza ristretto, però la cosa più interessante è che i lobi secondari posteriori sono quasi pressochè nulli.
Questo avvantaggia chi in caso di riflessione posteriore, se l'eco arriva a 180° rispetto la direzione massima, oltre ad essere in controfase, ha un'attenuazione di 10 dB. Mentre per gli echi posteriori laterali, non essendo in controfase e quindi più dannosi, vengono ricevuti in maniera molto ridotta.
 
antenna Mitan Saa49

ho avuto a che fare con questa specie di parabola circa 2 anni fa,l'ho trovata montata nell'impianto di una mia zia,la griglia parabolica era un ammasso di ruggine è una griglia che è solo plastificata,l'antenna è una mini log periodica con un piccolo amplificatore da 18/19 db con spinotto femmina F,ed è puntata al fuoco di questa parabola,tutto il sistema è pesantissimo,come risultato era soddisfacente ma non eccezionale,ho tolto tutto e montato una sigma fracarro con preampli da palo alimentato da un mini centralino da palo,migliorando sia il livello di segnale e la qualità.cmq hanno ragione gli amici del forum sul fatto che una parabola da un metro e 20 a frequenze uhf è praticamente inutile.Saluti.
 
Indietro
Alto Basso