antenna particolare per astra

  • Creatore Discussione scandinaviaforever
  • Data di inizio
S

scandinaviaforever

mobisat.jpg

mi chiedo se una parabola cosi' oltre a funzionare in francia e germania potrebbe essere usata anche da noi
 
Dire "da noi" riguardo ad Astra è un po' vago, il footprint di alcuni dei satelliti Astra varia parecchio da nord a sud in Italia.
Questa sembra una di quelle antenne per i camper.
 
Zwobot ha scritto:
Dire "da noi" riguardo ad Astra è un po' vago, il footprint di alcuni dei satelliti Astra varia parecchio da nord a sud in Italia.
Questa sembra una di quelle antenne per i camper.
da noi mi riferivo al nord d'Italia;)
 
Non perdere neppure tempo a farti la domanda...;)

scandinaviaforever ha scritto:
mi chiedo se una parabola cosi' oltre a funzionare in francia e germania potrebbe essere usata anche da noi
 
Direi di sì; qualunque satellite copra la zona con la potenza massima potrà essere ricevuto da quella cosa.
 
non vorrei dire una ca...........volata ,ma mi sembra una parabola di quelle che si montano nelle imbarcazioni e che "dovrebbe" seguire il segnale!! credo!!! ciaooooo
 
dj GCE ha scritto:
Direi di sì; qualunque satellite copra la zona con la potenza massima potrà essere ricevuto da quella cosa.
ma voglio dire basterebbe quindi solo appoggiarla senza nessuna fatica e mandare segnale ad un altro decoder e tv magari
 
scandinaviaforever ha scritto:
ma voglio dire basterebbe quindi solo appoggiarla senza nessuna fatica e mandare segnale ad un altro decoder e tv magari
Credo di sì, però ovviamente:D va ben puntata!
 
La direzionalità di questi pannelli flat è molto scarsa così come il loro guadagno. Il puntamento è più facile, ma altrettanto facile è avere interferenze da satelliti vicini su frequenze uguali.
 
Quelle compensano sia il beccheggio che il rollio e sono piuttosto... grandine.
Un mio conoscente/amico svedese lavorava per un'azienda che montava parabole per TV-sat sugli yacht.
La meccanica e l'elettronica che usava... era però italiana ;).

Renzosat ha scritto:
non vorrei dire una ca...........volata ,ma mi sembra una parabola di quelle che si montano nelle imbarcazioni e che "dovrebbe" seguire il segnale!! credo!!! ciaooooo
 
Io ho un'antenna parabolica piatta che usavo per la montagna. E' circa 40 cm di lato e alla latidudine in cui è messa (alpi nord-occidentali) prende abbastanza bene il segnale di HotBird per un uso di emmergenza. Certo se abitassi in quella casa non mi accontenterei di un'antenna così ma per periodo limitato di tempo e quando è bel tempo va bene. La ditta (galaxis) tedesca credo che non esista più.
I difetti principali sono una certa instabilità della frequenza (e gli sbalzi di temperatura sono tremendi in montagna) ed il segnale basso (fa quello che può). Il costo era superiore a quello di una parabola convenzionale, mi sembra circa una sessantina di euro. E' montata e funzionante dal 2003 circa.
parabola.jpg

In piccolo l'antenna "parabolica"
antenna.jpg

La parabola della galaxis
Ciao
 
Ultima modifica:
parabola Galaxis

ALEVIA mi fa piacere vedere la fantastica foto della parabolina che ti ho venduto probabilmente alla fiera di Gonzaga? è vero l'hai pagata 60 euro adesso le vendo 65,sì, costa più di una tradizionale ma un quarto della katrin senza accessori. In questi anni in effetti ho notato che la polarizzazione verticale dove sono Rai e Mediaset mi risultava più debole dell'orizzontale,dopo varie prove ho scoperto che in produzione su molte parabole si sono dimenticati di montare un piccolo distanziatore senza il quale stringendo la vite lo schermo si avvicina troppo alla pista di ingresso del verticale facendo sicuramente capacità e attenuando il segnale.per migliorare il segnale basta allentare di un giro o due la vite, per aprire la parabola,un paio di cacciavitini per sganciare la cornice.Ciao
 
Ciao raffuzzo53 e benvenuto nel forum ! Veramente l'avevo comprata a Genova da un negozio per installatori. Gli avevo chiesto direttamente la soluzione della galaxis perchè mi sembrava costasse poco rispetto alle altre (fatte simili) e poi era una prova che si è protratta nel tempo. Non so dirti da chi l'avesse presa a sua volta (mi sembra di ricordare da un distributore) e mi sembra che l'avessi pagata circa quella cifra (+/- 10 Euro intorno a quella cifra per eccesso).
Ciao

PS: Non mi sembra che il modello che ho avesse quel difetto di cui tu parli, perchè il segnale in orizzontale oppure in verticale e proveniente dallo stesso satellite e con lo stesso beam era lo stesso.
 
Ultima modifica:
io ho una penta 85 con un impianto dual feed premesso che mi trovo nel sud Italia riesco a vedere tutti i segnali provenienti da astra a 19,2 gradi est mentre la parabola che ho appena visto si usa per i camper preche ha lauto puntamento automatico
 
parabolina

Scusa Alevia rischio di passare per mitomane il fatto è che la galaxis Italia è fallita nel 2000 per falso in bilancio,nel 2002 ho aquistato tutto lo stoc di paraboline dal curatore fallimentare che ho venduto nelle fiere e a qualche rivenditore facendo uno sconto quantità,ma devo dire che è dura riuscire a venderle senza una catena di distribuzione e dato che vanno ricontrollate tutte non posso fare sconti eccessivi come chiederebbero alcuni distributori,che poi le venderebbero a 5 o 6 volte di più.
 
Indietro
Alto Basso