Anteprima mondiale nuovo polarmount gibertini by digital forum

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
son stanco! tanto stanco! sfinito proprio! e' oh! .....mi arrendo???

volevo far notare ( specie al mio amico nico) che mrsat https://www.youtube.com/watch?v=uSx77P_RKH4 ( vai al minuto 4:20 e guardati 5 secondi) quando e' al suo estremo ( 61 w) ha il proprio attuatore ( 24' normale) che passa sopra al polarmount SOLAMENTE di pochissimi cm ed ESCLUSIVAMENTE sopra all'angolino alto che sta ad est!

no cosi' :D:laughing7: x dire? si x dire che non e' "NECESSARIO" che stia sopra al palo, polarmount completamente ecc ecc ecc ( basta un pochissimo diciamo) giusto???

invece vorrei chiedervi MA SOPRATTUTTO sempre al mio amico nico che ringrazio se da voi / da te l'attuatore "RUOTA" / "SI SPOSTA" / "GIRA PROPRIO" tramite l'uniball appunto, cosi' tanto come a mrsat????? forse grazie al fatto proprio che e' "messo sopra"???

no perche' il mio sta quasi sempre, sostanzialmente, praticamente da tutto ad est sia a tutto ovest ( ricordiamolo attualmente trattasi dei ridicoli 40 ovest forse meno) dicevo PARALLELO all'asse/ retta che il polarmount fa quando E' COMPLETAMENTE A BOLLA, o nel suo punto piu' alto insomma, sullo 0° capito come? si!!!! :badgrin:


la punta del pistone punta quasi sempre i 13 est, ruota di poco verso est quando va ad est, e ruota di poco verso ovest quando va ad ovest, ma non fa quella ROTAZIONE DI BOH 120°???? che fa mrsat

grazie
 
grande zietto! fortuna che sei venuto qui a fare un giretto! ma anche gli attacchi pistone in quella posizione sono tutta roba originalone??? :D grazie!
 
Si originali, gli attacchi del pistone sono originali. A me si era schiantato venti anni fa la vite della declinazione quella che vedi in testa attaccata al disco. L'avevo risaldata da un amico meccanico a ossigeno.
Cmq le misure dello spessore della lamiera non ne ho fatte, ma quando torno sul a modificarlo porto il calibro e controllo, perchè le lamiere della prima serie mi sembrano qualche decimo piu' spesse.
Fra' l'altro mi sono accorto che la culatta ha la stessa matrice del disco della 125, cioe' ho preso le misure con il metro e la foratura coincide. Nel caso di un P&P pero' occorre tagliare il dentino che aggancia la 125, in quanto la 150 non ha il foro di aggancio. Beh quella era una sicurezza quando montavi da solo la 125 sulla culatta.

Z.K.;)
 
non so a te, ma nel mio caso il mio pistone resta sempre dritto, sempre in posizione eretta :laughing7:
a parte le battute e i doppi sensi, penso sia dovute alle leve e agli attacchi e quindi penso lo facciano tutti i polarmount gibertini che sono attaccati in quel modo.
facendo un appunto su quanto detto sul passare sopra o meno, cioè non facendolo passare sopra il palo, e lasciando gli attacchi cosi come sono, penso che ad ovest non possa andare oltre perchè il pistone va a sbattere sul palo.
nelle prove e modifiche fatte da @kaktus, ho visto/notato che ha cambiato l'attacco al palo invece di usare quello in dotazione ha usato una barra dritta quindi ha attaccato il pistone al polarmount, recuperando ad est, e facendolo passare sopra il palo ha recuperato anche ad ovest.
ho un pezzo fatto nello stesso modo, proprio copiando da lui, salgo faccio la foto e te la posto
 
Ultima modifica:
si si e ancora si!! :D immagino intendi anche tu circa nella posizione SUD NORD, simile appunto a quando punti i 13 est ecc....

invece mrsat se guardi quando e' a 85 est ha il pistone che puntera' EST - OVEST da quanto ha ruotato

cosi' e' riuscito a mantenere il famoso attacco pistone parabola ( quello verso l'alto) lontanissimo, tutto spostato a est / sinistra, SBATTENDOSENE letteralmente :laughing7: del famoso angolino ( che a me quasi diventa negativo) IN QUANTO IL SUO PISTONE RUOTA e compensa la cosa con una magia degna di houdini :D

ma te ora che attacchi hai? dai dai famme vedere tutto! ma proprio tutto! e mettila sta foto pornografica hardcore!:lol: io non son bravo....ma a copiare sono campione mondiale :badgrin:


grazie fratello se non ci fossi te :)
 
ecco le foto

attacco originale
28vgfmd.jpg
[/IMG]


modificato e rialzato
2h5uzdd.jpg
[/IMG]
 
ho visto che lui pero attaccava come la 125, e recupera cm di pistone.
invece mrsat attacca come la 150 pero nella parte alta del piattello!
 
ue ke uniball sgargiante luccicante che c'hai !!! :thumbsup:

ma tu quindi ora come diavolo e' che ti attacchi??? :lol:

sotto con il modificato ( DRITTO ) astutissimo per rimanere vicino al palo e avere l'angolino anche quando sei tutto ad est????


ma sopra???? :eusa_think: con la barra ORIGINALE della 125???


ammesso e non concesso che risponderai si ( se risponderai no non leggere nemmeno e amen, ma prevenire e' meglio che curare!!! :laughing7:):

1) e hai notato che fa piu' "fatica" diciamo perche' la barra e' piu' vicina al perno di quanto sia invece la culatta dove e' attaccata in quelle foto?

2) hai perso ad est? e passando sopra hai guadagnato ad ovest? ovvio, ma quanto sopra passa il pistone := cioe' proprio sopra completamente al centro del palo? meno? anche oltre? :D

grazie
 
ho visto che lui pero attaccava come la 125, e recupera cm di pistone.
invece mrsat attacca come la 150 pero nella parte alta del piattello!

mrsat in realta' si e' fatto un attacco tutto suo ad hoc, che e' attaccato sulla stessa parte dove si attacca la barra originale della 125 nel terza serie, ma si sposta tutto esterno verso est con una barra ecc ( non attacca sulla culatta perke' ha lasciato la parabola libera di andare su e giu' con il pistoncino per passare da banda c a ku)

lui kaktus attaccava come la 125 perche' le foto che vediamo noi sono difatti della 125 ( correggimi pure se sbaglio) := non ha mai fatto sti casini sulla 150 in quanto quest'ultima, comprata successivamente la montata direttamente sul supermount quello che avevo io /hai tu

sostanzialmente attaccano entrambi uguale ( uno sopra l'altro sotto) del polarmount che ruota verso la parabola, solo che kaktus ha usato la barra originale dritta e corta, mentre mrsat una storta CHE SPOSTA APPUNTO VERSO LA PARABOLA e lontano dal perno ( meglio!!!!!) il punto di attacco del pistone, e lo sposta molto piu' esterno verso est....

ma sempre sulla parte che ruota verso la parabola del polarmount E' ATTACCATA quell'affare.
 
Ultima modifica:
io ho ancora l'installazione originale e infatti arrivo a 76,5E, considera però che sono in Sardegna, ma come vedi stavo pensando e provando alcune modifiche,
oltre a quella che vedi in foto stavo pensando anche all'altra, attacco come la 125, ma anche a quella di mrsat, che praticamente è la stessa della nostra 150, solo che è stata sollevata di una decina di cm, cosi facendo "penso" che il disco sarebbe piu stabile.
se usassi la staffa modificata nella posizine originale non potrei andare ad ovest.
la uniball lucida perchè è il nuovo pistone da 36"
 
io ho ancora l'installazione originale

mah sia sul davanti che sul dietro allora giusto? hai gli attacchi originali ( proprio come me ) giusto? e quindi la modifica che si vede in foto per l'attacco posteriore ( rialzato ) non l'hai in realta' realizzata?? gli attacchi devono stare o entrambi giu ( originali diciamo) o entrambi su giusto?
 
come ti dicevo non l'ho ancora realizzata, ma la stavo studiando/copiando/ottimizzando.
gli attacchi sono gli stessi che hai tu sia anteriore che posteriore
 
Sincronizziamoci meglio!!!

ok!

ricapitolando:=

con attacchi originalissimi ( bassi) e SOLO un piccolo taglietto del famoso semicerchio verso est

tu fai 76.5 est ( e qui ribadisco ti basta tagliare il semicerchio di piu' x volare senza manco accorgetene a 85 86.5)

e ad ovest fai 45W al 100% e poi ti resta ancora un margine DA ROCCO :laughing7::D e cioe' accennavi a 40 impulsi circa ( piu' o meno ok )

tutto giusto fin qua? mi par di si.

1) usando quale buco ( :D:laughing7::lol::badgrin::icon_redface:) intendo quello piu' esterno o interno? ( in foto vedo interno)

2) e anche a te poi verso ovest sbatte proprio qui vero???

(la io saro' a 43W, forse 40W, forse 45W ( dubito fortemente)

cmq a ovest fa/fai una bella cifra ( e con pistone da 24 maggiorato /36) ( e quindi lo fa anche da me e' che non lo sapevo :D:5eek:??? NO!!!!:p) circa
"
p.s. ma 40??? ripeto 40??? va ke 40 impulsi in quella posizione la sono.....ANNI LUCE!!!! KM E KM!!!! TANTA ROBA!!! non puo' essere perche' 45W + 40 impulsi ( NON HO CERTEZZA) ma equivale a robe tipo 55 w? 50 w? e' tantissimissimo := se ti va fai un controllo, che ne so goniometro? :D cmq mi confermi i 40 impulsi??? thx
 
tutto giusto!
utilizzo il foro piu ad est.
45W lo faccio sia con il 24" che con il 36", sicuro perchè agganciavo 2 TV e 3 radio (3TP).
differenza tra il 24" ed il 36":
con il 24" appena superati i 45W il disco precipita, con il 36" forse causa contrappeso, il disco puo andare oltre di qualche grado non so esattamente quanti.
tieni pero presente che tu stai piu ad est di me e li sei piu avvantaggiato, mentre io stando e puntando a 9°est sono avvantaggiato ad ovest.
ovviamnete avendo la stessa meccanica, il pistone ad ovest impatta nel medesimo tuo modo.
 
ok ora ci siamo! perfect!

tieni pero presente che tu stai piu ad est di me e li sei piu avvantaggiato, mentre io stando e puntando a 9°est sono avvantaggiato ad ovest.
grazie mille tutto chiarissimo := per questi "vantaggi" si parla di poca roba ( 2/3/5 gradi o anche di piu'? sai te?) cmq ora finalmente capisco come mai tu abbia potuto sperimentare STA CACCHIO DI CADUTA :D del disco E IO NO! :sad:

1) ma allora e' ipotizzabile che il contrappeso funga anche contro la caduta?
2) cmq con 24 se non fosse x la caduta, e x gli attacchi originali taroccati, di lunghezza ce n'e' cmq abbastanza x arrivare anke in zona 60 w? si. almeno ci spero. :D certo purtroppo la parabola non la tira su anche avendo attacchi che consentano di arrivare la.
3) quindi confermi anche i 40 impulsi di margine? insisto := vuol dire che fai 50 55 w???? anche si ti cade la parabola, intendo, come attacchi vai fin laggiu!!!! quindi altro che 2/3 gradi heheheh...grande vecchio mio! xo' la paghi caro :D a est ma li ti basta segare x fare 85 e accontentarti
 
per arrivare ad est mi basta fare un fuorifuoco, roba gia sperimentata in passato con tony TV segnale mooolto ballerino 58% con CT5000C+, atualmente ho agganciato e e memorizzato hona baghdad e sempre con il CT 72%, purtroppo sempre molto instabile, agganciato, stringo i dadi e lo perdo e mai piu riagganciato.
 
ok mi arrendo.....mi arrendo all'idea di dovermi sbattere un altro po' :pPP

premesso che a me frazzare? cosare? cipollare? il ferro ecc nun me piace x niente ( le sbarbine anche si invece dai :D:laughing7:)

siccome sono assai piu' sveglioooooo ( si si credici wave :D:laughing7:) devo far le stesse MAGIE che fate voi, ma con il minimo sforzo! :)


1) faccio UN SOLO foro la, dove indicato, e cosi' porto su di nuovo l'attacco pistone sfruttando il semicerchio come secondo foro : va bene no? che dite?



2) e poi cerchero' una piastra per riportare verso ovest/palo il pistone x riavere l'angolino magico e il pistone come sta la chiave



x cortesia, se qualcuno ha qualcosa in contrario o qualche dritta ancora meno faticosa :D:laughing7::5eek: parli ora o taccia per sempre!!!!!!!!!!!!!!!! :icon_bounce: grazie mille


p.s. nun me garba x niente ???? :lol::sad::D ( bo non so) perche' insistisco!!!!:= quella staffa la sopra ( della 125) dove si attacchera' il pistone E' TROPPO FRANCOBOLLATA a tutto:= al perno di rotazione, al palo, al pistone stesso, e lontana dal dietro della parabola

concordate? anche no? dai dai dai :happy3:
 
Ultima modifica:
hona baghdad purtroppo sempre molto instabile, agganciato, stringo i dadi e lo perdo e mai piu riagganciato.

sentite l'incredibile:= prima che facessi i miei super casini, quel canale maledetto, ogni 2 minuti di visione, aveva 30 secondi di nero, poi ritornava, poi spariva, ritornava, ecc insomma schizofrenico peggio di me :D

adesso!!!! ( non centra l'andare piu' ad est ovvio, gia' prima era piu' che abbondantissimo :D) non si sa bene come e perche' riesco a guardarlo per 5 minuti di fila prima che arrivi qualche freeze / scomparsa, e poi ritorna poi sparisce MA MOLTO MENO DI PRIMA....

penso si sia "imbirlata"?? la parabola un po' ma nella direzione giusta ahahahaha ( stando appoggiata a peso morto senza pistone collegato toccando magari solo su uno spigolino ( o sopra o sotto) boh che ne so CMQ LO BECCO DA DIO meglio di prima, non solo piu' qualita' ma piu' stabilita' proprio
 
hai fatto anche tu sta roba qui? l'imperatore dei golosoni! e il suo scudiero? :p

per arrivare ad est mi basta fare un fuorifuoco, roba gia sperimentata in passato

che fai imbrogli???:D anche io anche io??? astuto niente da dire mah....cioe'.......

1) ti sei preso la seconda semiluna per il multifeed????
2) tu dovresti gia' avere fuori fuoco sia a sinistra che a destra ( sulla semiluna) 2 lnb per la banda c BELLI GROSSI che staranno gia' + e - 6° circa
3) che hai unito insieme 2 semilune, e attaccato ancora piu' esternamente 2 lnb x la ku OLTRE ai 2 x la c ????? KE POTENZA!!! :badgrin::5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso