AOL annuncia la chiusura di Winamp, dopo 15 anni di onorata carriera

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io invece ieri l'ho reistallato dopo molto tempo scaricando l'ultima versione dal sito....ma come ricordavo puppa molta memoria sul mio vecchio ed inseparabile windows xp... infatti al suo posto anni fa lo sostitii con AIMP ora arrivato alla versione 3 ...un bel riproduttore che consiglio per la sua leggerezza.....disistallato risubito WINAMP
 
anche io l'ho usato tantissimo in passato, era il player migliore.....peccato che chiuda

La chiusura era stata annunciata ma non è stata rispettata la data del 20 dicembre, per cui è ancora lì.
E spero che abbia una nuova vita.

Idem! Sui vecchi(ssimi) PC con Winamp stutterava anche un MP3... sempre usato CoolPlayer (dal look simile) al posto suo.
Per me può anche chiudere definitivamente...

Mi sa che usavi Winamp3 su Windows 95 e 8 MB di Ram, oppure Winamp 2 con un sacco di plugin e un processore 486 :laughing7:
Per computer veramente vecchi ci sono le primissime versioni, o al limite installavi DOSAmp, che è l'equivalente DOS.
Personalmente il programma non ha mai "stutterato" come dici tu, neppure quando avevo il mio vecchio portatile.

Lo usavo diversi anni fa quando avevo Win 98 :D

Ora uso VLC

VLC per ascoltare la musica? Mi deludi, Ercolino :D

io invece ieri l'ho reistallato dopo molto tempo scaricando l'ultima versione dal sito....ma come ricordavo puppa molta memoria sul mio vecchio ed inseparabile windows xp... infatti al suo posto anni fa lo sostitii con AIMP ora arrivato alla versione 3 ...un bel riproduttore che consiglio per la sua leggerezza.....disistallato risubito WINAMP

Mi sa che quando lo installi clicchi subito su "avanti"---> "avanti"---> "avanti" salvo poi dire che è pesante.

Quando appare questa schermata, nell'installazione (sì, la metto in italiano per farla capire meglio)
6i00.png


Puoi togliere la selezione dai componenti che non vuoi installare.
E se non ti piace la versione "full", c'è la versione "lite", fatta apposta per chi vuole solo il player audio, e anche lì c'è più o meno la stessa schermata.

P.S. AIMP mangia più memoria di Winamp.
 
Mi sa che usavi Winamp3 su Windows 95 e 8 MB di Ram, oppure Winamp 2 con un sacco di plugin e un processore 486 :laughing7:
era il 2002: WinAMP 2 con zero plugin su Pentium4, 1GB di RAM, MoBo Abit IT7 MAX2 Rev2 (i845PE) e stutterava...
All'epoca provato CoolPlayer che andava e va ancora divinamente, WinAMP mai più considerato... :laughing7:
 
sicuramente hai ragione...ho sempre installato il programma completo...infatti rispetto ad Aimp 3 consuma il doppio di memoria....comunque io reputo aimp un bel programma e me lo gioco sicuramente con winamp.
 
era il 2002: WinAMP 2 con zero plugin su Pentium4, 1GB di RAM, MoBo Abit IT7 MAX2 Rev2 (i845PE) e stutterava...
All'epoca provato CoolPlayer che andava e va ancora divinamente, WinAMP mai più considerato... :laughing7:

Mi sa che il tuo computer era problematico :laughing7:
Coolplayer è praticamente "morto" da 5 anni.
 
Mi sa che il tuo computer era problematico :laughing7:
Coolplayer è praticamente "morto" da 5 anni.
problematico forse, dopo due anni cambiai la mobo
ma ormai WinAMP aveva già dato il suo biglietto da visita... :laughing7:

oggi anche il più scassone dei netbook è in grado di reggere ben altri player, quindi normale che CoolPlayer sia
arrivato ad EOL, era pensato per gli hw di allora; comunque ce l'ho ancora sul PC, e funziona, non si sa mai... :laughing7:
 
Secondo me, si è visto surclassato anche da player fatti da studenti, non hanno avuto voglia e/o tempo di aggiornarlo, ed hanno mollato.
 
Winamp torna a suonare
Confermata l'operazione di acquisizione dello storico lettore multimediale


"Ad acquisirlo da AOL, insieme alla piattaforma di Webradio Shoutcast, è stato il servizio di streaming musicale Radionomy.
Si tratta di un'operazione complessiva le cui cifre restano riservate, ma che dovrebbero aggirarsi tra i 5 ed i 10 milioni di dollari, con in più il passaggio ad AOL di circa il 12 per cento di Radionomy: cifre comunque molto inferiori rispetto agli 80 milioni sborsati nel 1999 da AOL. L'operazione porterà a Radionomy innanzitutto la possibilità di estendere il suo pubblico, sia grazie alla visibilità che grazie all'integrazione dei contenuti Shoutcast. Inoltre il lettore Winamp le permetterà di offrire una esperienza multi-piattaforma, dal momento che garantisce la possibilità di usufruire di contenuti audio o video sia su desktop che su dispositivi mobile."
 
Ma quindi non chiude più....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma quindi non chiude più....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ed è quello che cercavo di dirvi prima.

Nel frattempo il forum sta per essere trasferito al nuovo proprietario

"The forums are closed while we transition them to a new owner. They will hopefully return within a couple to few hours, however with DNS propagation and other factors it could take a day or two. Please check back soon!"

http://imageshack.com/a/img547/1731/r4ms.png

skpb.png
 
Noo! Ma che storia! Scusate, ma perchè voi per ascoltare mp3 (ecc) cosa usate? Io ho sempre usato e uso Winamp. Non credo esista un player migliore. Smentitemi.
 
Non chiude più, leggi qualche post prima.


Io comunque uso VLC

Winamp lo usavo sul mio vecchio Pc con Win98se
 
Noo! Ma che storia! Scusate, ma perchè voi per ascoltare mp3 (ecc) cosa usate? Io ho sempre usato e uso Winamp. Non credo esista un player migliore. Smentitemi.

Io uso Winamp dal 2007, sin dalla versione 5.32 :)

Adesso ha un nuovo proprietario :)



Mi auguro solo che la versione desktop resti com'è :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso