anche io l'ho usato tantissimo in passato, era il player migliore.....peccato che chiuda
La chiusura era stata annunciata ma non è stata rispettata la data del 20 dicembre, per cui è ancora lì.
E spero che abbia una nuova vita.
Idem! Sui vecchi(ssimi) PC con Winamp stutterava anche un MP3... sempre usato CoolPlayer (dal look simile) al posto suo.
Per me può anche chiudere definitivamente...
Mi sa che usavi Winamp3 su Windows 95 e 8 MB di Ram, oppure Winamp 2 con un sacco di plugin e un processore 486

Per computer veramente vecchi ci sono le primissime versioni, o al limite installavi DOSAmp, che è l'equivalente DOS.
Personalmente il programma non ha mai "stutterato" come dici tu, neppure quando avevo il mio vecchio portatile.
Lo usavo diversi anni fa quando avevo Win 98
Ora uso VLC
VLC per ascoltare la musica? Mi deludi, Ercolino
io invece ieri l'ho reistallato dopo molto tempo scaricando l'ultima versione dal sito....ma come ricordavo puppa molta memoria sul mio vecchio ed inseparabile windows xp... infatti al suo posto anni fa lo sostitii con AIMP ora arrivato alla versione 3 ...un bel riproduttore che consiglio per la sua leggerezza.....disistallato risubito WINAMP
Mi sa che quando lo installi clicchi subito su "avanti"---> "avanti"---> "avanti" salvo poi dire che è pesante.
Quando appare questa schermata, nell'installazione (sì, la metto in italiano per farla capire meglio)
Puoi togliere la selezione dai componenti che non vuoi installare.
E se non ti piace la versione "full", c'è la versione "lite", fatta apposta per chi vuole solo il player audio, e anche lì c'è più o meno la stessa schermata.
P.S. AIMP mangia più memoria di Winamp.