[Aosta] Amplificatore DTT

legios

Digital-Forum New User
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
22
Località
aosta
Salve a tutti,io abito in una zona montana e da qualche mese ho prob con l'antenna, cosi ho rifatto l'impianto,però sono emersi i seguenti problemi.
Ho una casa su 3 piani e con la stessa antenna devo vedere 3 tv + 1
Ho installato un antenna sul tetto da 15 db e devo dire che a 3 metri di filo nella mansarda mi prendeva 250 canali che mai avevo visto e fin qui soddisfattissimo!!
Dalla mansarda il filo l'ho fatto ricongiungere con spine blindate F (per poter intervenire in futuro) e da qui scorre per 20 metri di filo nuovo fuoricasa e arriva al pianterreno dove ho messo un amplificatore sdoppiatore in una cassetta nel muro. In questo punto ho testato la qualita dei canali e devo dire che ne prende il 90% rispetto alla mansarda.Mettendo questo amplificatore con tre uscite + 20db (comprato su ebay per 3,80) riuscivo a vedere un 80% buono su due tv mentre la terza quasi niente!!! Cosi ho deciso di sostituire gli attacchi di questo amplificatore da €3,80 :icon_rolleyes: che erano dei pseudo bulloncini che mi piegavano i fili con dei spinotti blindati F....
E qui sono iniziati i dolori, questo amplificatore che sembra di alluminio in lega di stagnola :5eek: non si riusciva ad avvitare alcuni spinotti e un uscita credo si sia rotta.Controllo la tv dove avevo avvitato lo spinotto F e niente solo "test rai 1,2,3" Poi ieri il decoder samsung ormai vecchiotto che scaldava
si é impallato e quando gli ho staccato/riattacato la corrente ha fatto uno scoppio e si é spento definitivamente.

Scusate se vi ho elencato la storia della mia vita ma ho voluto non tralasciare il minimo dettaglio..Spero che qualcuno di voi possa darmi un ottimo consiglio su quale amplificatore prendere "marca non china possibilmente" e anche un nuovo decoder e se eventualmente mettere un altro amplificatore in mansarda visto che mi perde un po' di segnale in 20 metri di filo prima di sdoppiarsi.
GRAZIE anticipatamente

vostro Legios
 
SOME INFO please...
Tipo di antenna sul tetto, sapendo questo, dopo ti consiglierei un amplificatore serio da mettere in mansarda e (giù) partitori o derivatori PASSIVI: gli amplificatori stanno sul tetto o in soffitta...
PS: dalla tua biografia oltre che il tipo di antenna manca la località, per capire se la stessa sia adeguata...
 
Ultima modifica:
Bene bene: Aosta.
(bene anche per altri motivi...ricordo con piacere la Valle, dove passavo le ferie da ragazzino - Cogne e Valgrisa) :D
Con quell'antenna, che non è molto direttiva, ma può andare bene, puoi ricevere la maggior parte dei canali da Gerdaz e Petite Cerise...però se non aggiungi un'antenna VHF ti mancherà proprio il multiplex RAI 1...
Quindi potresti cogliere l'occasione per aggiungere un'antenna VHF, come la Fracarro 6E512_ da puntare nella stessa direzione del pannello o, se non va bene, da uno degli altri ripetitori in zona, tanto è a larga banda VHF:
Puoi far scendere il cavo di quest'antenna accanto all'altro fino alla giunzione F, che hai predisposto con lungimiranza... ;)
Qui le unisci (e le amplifichi) per es. con un MAP 204 Fracarro (ma ce ne sono anche altri modelli) che alimenterai con un'apposito alimentatore da mettere o immediatamente dopo o addirittura giù in casa (se non ci sono prese a portata di mano in mansarda) tanto l'alimentazione scorre (filtrata e separata dalla radiofrequenza) sul cavo stesso d'antenna.
Dove avevi l'amplificatore cinese metti un partitore a tre o quattro, a seconda delle uscite che ti servono, per es. PA3 o PA4, citando ancora Fracarro, giusto perchè una delle più diffuse e ho il catalogo sottomano (lo puoi consultare anche tu online, con tanto di prezzi, cercando "fracarro").
Questo non va alimentato, però visto che lì devi avere la presa per il precedente tuo acquisto, qua puoi mettere, prima del partitore, l'alimentatore che alimenterà ciò che hai messo in mansarda.
Ti consiglio di prendere comunque quell'amplificatore (o un altro con l'entrata VHF), visto che l'antenna la potrai anche aggiungere un domani.

Buon lavoro, facci sapere!
PS: quando provi, parti con il guadagno dell'amplificatore al minimo o quasi e fai prove, non necessariamente (anzi quasi mai) il massimo è meglio...
 
grazie infinite,prenderò le tue parole come la bibbia!!
e noto con immenso piacere che la marca che mi hai consigliato ha dei prezzi accessibilissimi.
 
legios ha scritto:
Spero che qualcuno mi aiuti,come da consigli di areggio sto ordinando su ebay partitore e amplificatore,solo che il venditore non ha antenne vhf ,ma le chiama a terza banda monocanale,é la stessa cosa ?
cioe quale devo prendere di tutte queste?
http://stores.ebay.it/sovatem84__W0QQ_sidZ574758103?_nkw=antenna&submit=Cerca

no; se è monocanale riceverà BENE solo un canale della banda vhf e se non è quello che devi ricevere ti darà problemi.

Insisti per una VHF a larga banda, oppure controlla bene quale canale vhf devi ricevere.

ps: dimenticavo III banda o VHF per quello che devi fare tu....è la stessa cosa. (anche se so benissimo che la stessa cosa non è ) :)
 
Và benissimo, è una vhf larga banda, cioè che è abilitata a ricevere tutti i canali della banda vhf in questione ;)
 
Poi sei pure fortunato perchè il mux 1 Rai (quello con i 3 Rai più France2 e TSR1 che fortuna che avete questi 2 canali voi) lo puoi ricevere (in banda III) da più postazioni e in orizzontale (quindi la monti così come è fotografata sul sito di Ebay) e la puoi direzionare verso Gressan (dove hai già orientato il pannello e direi che è la scelta migliore) oppure se avessi dei problemi come ad esempio segnale scarso ma dubito fortemente, la puoi orientare verso Saint Nicolas o Saint Vincent.

Ciao e buon lavoro

PS: come amplificatore alla fine cosa hai ordinato?
 
vhf e terza banda...

la cosa che mi interessa é di riuscire a prendere i canali rai + quello con il tg regionali che finora arrivavano un po deboli.
Cioe vedevo test 1 test 2 ecc che sarebbero stati rai 1 ,2..
Che però già soltanto a 3 metri dalla antenna UHF prendevano al 100% quindi in teoria se l'ampli fa il suo lavoro non dovrei aver prob.
Per il discorso neve,come dici tu Areggio,potrebbe essere un problema,ma vedrò di starci attento,e soprattutto visto che lo so' se avrò problemi questo inverno saprò dove andare a guardare...Grazie per l'utilissima dritta
Devo veramente sconsigliare quegli amplificatori cinesi!! perche mi hanno fatto fulminare il decoder..e mi dispiace un casino perche era provvisto di uscita audio con cavo ottico,che attaccato al dolby mi guardavo i film provvisti in 5.1..Lo avevo pagato 19 eur perche c'era il contributo,mentre adesso ne devo spendere dai cento in su!!
 
Ultima modifica:
vhf e terza banda...

allora ho provato installare in questo modo e NON FUNZIONA
sotto l'antenna uhf ho messo la nuova vhf banda larga III banda direzionata coma la prima.Da qui con connettori F blindati li ho attaccati all'ampli che é per 3 antenne ,quindi uno slot rimane libero. e attacco l'uscita dell'antenna che dopo due,tre metri raggiungie la mansarda e qui ho attaccato l'alimentatore.
Io credevo che l'alimentatore si dovesse attaccare all'ampli ,ma sulle istruzioni c'é scritto di attaccarlo all'uscita dell' amplificatore.Però questo alimentatore non ha spinotti,ha solo due ingressi TV e ANTENNA che sembrerebbe che devo attaccarli sotto due semplici viti e cosi ho fatto.Poi ho messo il partitore 3 vie al pian terreno,ma anche senza partitore,collegandolo direttamente a una tv niente.
L'amplificatare non l'ho regolato...e non so' se si puo regolare...
 
Dove c'è scritto ANTENNA sull'alimentatore devi collegare il cavo che va all'uscita dell'amplificatore. Dove c'è scritto TV colleghi il cavo che va al partitore. Poi colleghi l'alimentatore alla corrente. Puoi postare una foto dell'amplificatore e dei collegamenti che hai fatto, così vediamo se hai collegato tutto correttamente.
 
vhf e terza banda...

adesso provvedo a postare una foto.
Però ho fatto questa prova,ho attaccato una tv con digitale incorporato direttamente sotto il tetto,a quel filo che arriverebbe all'alimentatore e mi prende solo test 1 2 3.. e basta,quindi il problema sta all'amplificatore..
Cavolo mi tocca tornare sul tetto..
A meno che quel ampli senza l'alimentazione non funziona...
 
legios ha scritto:
A meno che quel ampli senza l'alimentazione non funziona...
....hai visto mai una macchina andare senza benzina... :D

antenna VHF---- (IN) AMPLIFICATORE (OUT)----ALIMENTATORE----TV
antenna UHF---- (IN)

l'alimentatore va ovviamente attaccato alla corrente, che trasforma a 12 v. CC che invia all'amplificatore su per il cavo stesso d'antenna ;)
 
vhf e terza banda...

dsc0215j.jpg

ok questo é l'alimentatore e la disposizione degli attacchi ant tv l avevo fatta come dicevi tu...
Ma dopo quanto filo che esce dall'ampli posso attaccare l'alimentatore?
spero che 2 3 metri non siano troppi
 
legios ha scritto:
dsc0215j.jpg

ok questo é l'alimentatore e la disposizione degli attacchi ant tv l avevo fatta come dicevi tu...
Ma dopo quanto filo che esce dall'ampli posso attaccare l'alimentatore?
spero che 2 3 metri non siano troppi
...anche 100m....
però devi tirare giù la guaina esterna (ovunque, non solo qui) sennò non fa alcun contatto... :D
sono due poli: centrale e calza esterna in fili di rame ;)
 
Indietro
Alto Basso