Appena arrivato il nuovo decoder myksy hd: due problemi con le connessioni

mtguido

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Gennaio 2011
Messaggi
153
Appena arrivato il nuovo decoder myksy hd: problemi con le connessioni

Buonasera mi hanno appena installato il nuovo decoder mysky hd. E' quello con la scritta "on demand" e hard disk da 500gb.
Ho però alcuni problemi:

a) sul vecchio decoder avevo due uscite scart dove avevo collegato un ricevitore wifi per mandare sky in un'altra stanza e una slingbox. Adesso mi ritrovo con una sola uscita scart, posso per caso comprare un duplicatore per poter collegare entrambi gli apparecchi? Se si mi indechereste un link ad un sito dove poterlo acquistare online?

b) Altra cosa, il cavo dell'antenna è connesso direttamente al decoder, questo però implica che se qualcuno guarda sky nell'altra stanza, sulla tv dove è montato il decoder non posso vedere la tv tramite cavo antenna (proprio perchè si attacca al decoder e non alla tv). Esiste anche qui un duplicatore di cavo antenna per sdoppiarla e collegarla sia alla tv che al decoder (attraverso digital key). Anche in questo caso vi sarei grato se mi indicaste un link dove acquistarlo, magari un sito che abbia entrambi gli accessori.

c) Per connettere il cavo a internet conviene metterci un cavo di rete cat5e o cat6 per avere la velocità a 1000 mbps? Si connette ad uno switch gigabyte e tutta la rete a casa è gigabyte, però poi il modem è quello di alice e la connessione è quella che è quindi non so se possa servire a qualcosa metterci un cavo cat5e o cat6.

d) Il tecnico non ha sostituito i vari cavi del decoder, ha lasciato tutti i vecchi cavi del decoder SKY hd bianco dicendomi che sono uguali e non cambia nulla. È vero? Oppure è meglio utilizzare gli originali? Mi cambiato solo la digital key con una nuova. È diversa da quella dell'altro decoder?

Oltre questi due problemi ho due domande.

1) Con la nuova installazione mi è stata lasciata la vecchia digital key, posso utilizzarla in qualche modo su altre tv? Cioè può essermi utile in qualche modo? Invece se non lo fosse a quanto potrei venderla?

2) Il tecnico mi ha dovuto sostituire un pezzo della parabola, la punta diciamo, mi ha spiegato che quella nuova serve per ricevere l'on demand. Mi ha lasciato quella vecchia e ora non so cosa farmene. Ha un valore? Posso venderla in qualche modo?

P.s. Mi ha ripreso il vecchio decoder sky hd bianco ma mi ha lasciato il telecomando che magicamente funziona tramite il ricevitore nell'altra stanza, ora non devo spostare più i telecomandi! :D

Grazie
 
Ultima modifica:
Problemi:

a) Si dovresti poter usare un duplicatore in quanto la scart è una uscita RGB normalissima e ci puoi collegare qualsiasi cosa (un VCR, una TV SD o altro inclusi duplicatori per sdoppiare la presa).

b) Dalla parabola puoi far scendere un altro cavo proveniente dalla seconda uscita (non quella Unicable) del nuovo LNB montato dal tecnico da destinare a un secondo decoder in un altra stanza. Cosa inutile comunque se non hai un secondo decoder ovviamente. Descrivi meglio il tuo impianto. Come è composto tutto l'impianto? Dovresti far scendere due cavi dall antenna terrestre uno che va alla DK e uno in un altra stanza per sfruttare il digitale terrestre in un altra stanza su un altra TV o quanto meno usare un partitore a 2 uscite da mettere prima della DK nel cavo che scende in modo da sdoppiare i segnali.

c) Per Il cavo per la connessione a internet va benissimo un cavo di rete ethernet normale quindi cat5


d) Si il cavo HDMI va bene lo stesso, suppongo che però abbia usato l'alimentatore del MySky che ti ha montato, in caso negativo ti consiglio di usare il nuovo. La DK dovrebbe essere la stessa.


Domande:

1) La DK la puoi usare solo sui decoder Sky HD e MySky HD compatibili, non può essere usata su nessuna TV. Puoi usarla solo su un altro decoder Sky compatibile (P.S. Il vecchio decoder Sky HD te lo hanno ritirato?) Non puoi venderla perchè ti è fornita in comodato e dovrai restituirla alla fine del contratto a meno che il CC non ti abbia specificatamente indicato che DK+Decoder vecchio rimangano tuoi.

2) Quello che ha sostituito il tecnico, è l'LNB (illuminatore o occhio che dir si voglia) che rimodula i segnali SAT e li manda nel cavo. Il tipo montato è di tipo SCR che, compatibile col MySkyHD manda 2 segnali indipendenti nel cavo in modo da poter registrare un programma e vederne un altro contemporaneamente. Il vecchio conservalo, ha un valore di una decina di euro al massimo, se è in buono stato conservalo, potrà essere utile in caso di rottura del nuovo provvisoriamente.
 
skyman ha scritto:
Problemi:

a) Si dovresti poter usare un duplicatore in quanto la scart è una uscita RGB normalissima e ci puoi collegare qualsiasi cosa (un VCR, una TV SD o altro inclusi duplicatori per sdoppiare la presa).

b) Dalla parabola puoi far scendere un altro cavo proveniente dalla seconda uscita (non quella Unicable) del nuovo LNB montato dal tecnico da destinare a un secondo decoder in un altra stanza. Cosa inutile comunque se non hai un secondo decoder ovviamente. Descrivi meglio il tuo impianto. Come è composto tutto l'impianto? Dovresti far scendere due cavi dall antenna terrestre uno che va alla DK e uno in un altra stanza per sfruttare il digitale terrestre in un altra stanza su un altra TV o quanto meno usare un partitore a 2 uscite da mettere prima della DK nel cavo che scende in modo da sdoppiare i segnali.

c) Per Il cavo per la connessione a internet va benissimo un cavo di rete ethernet normale quindi cat5


d) Si il cavo HDMI va bene lo stesso, suppongo che però abbia usato l'alimentatore del MySky che ti ha montato, in caso negativo ti consiglio di usare il nuovo. La DK dovrebbe essere la stessa.


Domande:

1) La DK la puoi usare solo sui decoder Sky HD e MySky HD compatibili, non può essere usata su nessuna TV. Puoi usarla solo su un altro decoder Sky compatibile (P.S. Il vecchio decoder Sky HD te lo hanno ritirato?) Non puoi venderla perchè ti è fornita in comodato e dovrai restituirla alla fine del contratto a meno che il CC non ti abbia specificatamente indicato che DK+Decoder vecchio rimangano tuoi.

2) Quello che ha sostituito il tecnico, è l'LNB (illuminatore o occhio che dir si voglia) che rimodula i segnali SAT e li manda nel cavo. Il tipo montato è di tipo SCR che, compatibile col MySkyHD manda 2 segnali indipendenti nel cavo in modo da poter registrare un programma e vederne un altro contemporaneamente. Il vecchio conservalo, ha un valore di una decina di euro al massimo, se è in buono stato conservalo, potrà essere utile in caso di rottura del nuovo provvisoriamente.

Innanzitutto grazie mille per le risposte skyman.

a) Mi indicheresti un sito dove magari prenderne uno? Non vorrei sbagliare nel caso esistano dublicatore in o out. Ad esempio questo andrebbe bene?
http://www.bpm-power.com/it/product...art_5_posizioni_melchioni_5B149001002_5D.html

b) Credo tu abbia capito male, mi riferisco alla normale antenna TV, quella terrestre credo si chiami. Io sono obbligato ad attaccarla alla digital key quindi la tv dove sta il decoder non visualizza la tv normale, ma solamente attraverso il decoder posso vedere i canali terrestri. Il problema si presenta quando una persona vuole vedere sky nell'altra stanza (con il ricevitore wifi) mentre io nella stanza dove c'è il decoder voglio vedere la tv normale; non posso perchè il cavo tv è collegato direttamente al decoder.

c) Ok quindi non serve metterci un cavo che va a 1000? Sicurissimo?

d) Ok quindi cavo hd mantengo lo stesso e metto l'alimentatore nuovo che ho ancora nella scatola.

1) Mi hanno ritirato il vecchio decoder lasciandomi però la digital key che avevo comprato io a parte. Cioè non mi era stata data con il decoder, l'avevo comprata da sky ad 1€ un periodo che era in offerta. Pensavo che avendola comprata a parte fosse mia e potessi rivenderla (dato che mi hai detto che non posso farci nulla. (ho ancora il vecchissimo decoder di sky non hd ma non penso serva a molto)

2) Ok se vale solamente una decina di euro me lo tengo, se valeva almeno 50€ potevo provare a venderlo.
 
Anche a me oggi lo ha montato, tutto uguale a te, tranne che ha collegato il decoder al vecchio alimentatore e si e' portato via quello nuovo :mad:
Almeno mi ha lasciato il cavo hdmi
 
1) va bene quello. In ogni caso lo trovi in qualsiasi Mediaworld, per una spesa così irrisoria non serve pagare spedizioni e farlo arrivare da negozi online secondo me.

2) Come detto, visto che il cavo proveniente dall'antenna terrestre adesso lo inserisci nella Digital Key puoi optare per due soluzioni. La prima è quella di installare un partitore a 2 uscite nel sottotetto di modo che, il cavo dell'antenna entri nel partitore dal quale escano 2 cavi, uno che va alla digital Key e un altro che va alla TV posta nell'altra stanza. La seconda soluzione è quella di installare il partitore prima della digital key (vicino alla stessa) con lo stesso schema, alla fine è indifferente a patto che la lunghezza del cavo che dall'antenna arriva in casa non sia di molti metri. Vai in un qualsiasi negozio di antennistica e chiedi un partitore a 2 uscite, costa un 5-6 euro.

3) Per il cavo di rete va benissimo un cavo classico cat5 come detto. Non c'è nessuna differenza reale a patto che il cavo sia in buone condizioni.

1) La digital key se la hai comprata da Sky è tua e puoi farne quel che vuoi. Ti confermo che con i vecchi decoder SD non è compatibile.

2) L'LNB vale pochi euro, ormai l'elettronica di questo tipo è di consumo e i prezzi sono notevolmente abbassati rispetto a pochi anni fa. L'LNB SCR montato dal tecnico avrà un valore di 25-30 euro. Quello classico che avevi tu ad una uscita lo trovi a massimo 10 euro anche di buona marca.
 
skyman ha scritto:
1) va bene quello. In ogni caso lo trovi in qualsiasi Mediaworld, per una spesa così irrisoria non serve pagare spedizioni e farlo arrivare da negozi online secondo me.

2) Come detto, visto che il cavo proveniente dall'antenna terrestre adesso lo inserisci nella Digital Key puoi optare per due soluzioni. La prima è quella di installare un partitore a 2 uscite nel sottotetto di modo che, il cavo dell'antenna entri nel partitore dal quale escano 2 cavi, uno che va alla digital Key e un altro che va alla TV posta nell'altra stanza. La seconda soluzione è quella di installare il partitore prima della digital key (vicino alla stessa) con lo stesso schema, alla fine è indifferente a patto che la lunghezza del cavo che dall'antenna arriva in casa non sia di molti metri. Vai in un qualsiasi negozio di antennistica e chiedi un partitore a 2 uscite, costa un 5-6 euro.

3) Per il cavo di rete va benissimo un cavo classico cat5 come detto. Non c'è nessuna differenza reale a patto che il cavo sia in buone condizioni.

1) La digital key se la hai comprata da Sky è tua e puoi farne quel che vuoi. Ti confermo che con i vecchi decoder SD non è compatibile.

2) L'LNB vale pochi euro, ormai l'elettronica di questo tipo è di consumo e i prezzi sono notevolmente abbassati rispetto a pochi anni fa. L'LNB SCR montato dal tecnico avrà un valore di 25-30 euro. Quello classico che avevi tu ad una uscita lo trovi a massimo 10 euro anche di buona marca.

a) No certo ma pensavo di acquistarlo online perchè devo prendere anche il partitore e uno switch dato che solamente nell'area tv sono arrivato a 3 apparecchi che richiedono un cavo ethernet (ps3, sky e slingbox). Purtroppo quel sito non ha il partitore per l'antenna.

b) Non sono ancora sicuro che tu abbia capito comunque la risposta è soddisfacente. Giusto per cronaca ti rispiego la situazione:

SALOTTO: TV + DECODER - C'è un unico cavo antenna terrestre che ho dovuto collegare al decoder tramite digital key. Se quindi accendo la tv sui canali normali (diciamo a decoder sky spento) non vedo nulla perchè l'antenna va sul decoder. Vorrei sdoppiare il cavo antenna per mandarlo sia sulla tv che sul decoder. Penso che comunque la soluzione del partitore vada bene giusto? Mi conviene attaccarlo prima della digital key oppure diretto sul cavo che arriva dall'antenna e poi far partire altri due cavi uno per la tv e uno per il decoder? Nel primo caso mi servirebbe un partitore con una femmina e due maschi giusto?

c) Ho messo un vecchio cavo ethernet telecom che avevo allora (quelli grigi con i plug gialli), dovrebbe essere cat5, so di certo che non arriva a 1000

1) Proverò a vendere la DK a 10€ sulla baia, giusto per non lasciarla inutilizza, ci compro il partitore e la multiscart almeno.

2) Considerando il poco valore e immagino lo scarso mercato lo conserverò.
 
mtguido ha scritto:
Buonasera mi hanno appena installato il nuovo decoder mysky hd. E' quello con la scritta "on demand" e hard disk da 500gb.
Ho però alcuni problemi:

Ciao,

le domande a) e b) sono troppo tecniche per me, quindi non so risponderti.

per la c) posso dirti che io l'ho collegato con il primo cavo ethernet che avevo a portata di mano, senza farmi troppi problemi.
Considerato che un programma è disponibile per la visione già dopo circa un minuto di download, a me non importa molto sapere se potrebbe essere ancora più veloce. ;)

d) anche a me è successa la stessa cosa, ma quando il tecnico è andato via ho ricollegato tutto con i cavi e l'alimentatore del myskyhd.
Ovviamente non è cambiato niente, ma così mi sembra tutto più ordinato.

Alle altre domande hai già ottenuto ottime risposte. ;)

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao.
 
mtguido ha scritto:
a) No certo ma pensavo di acquistarlo online perchè devo prendere anche il partitore e uno switch dato che solamente nell'area tv sono arrivato a 3 apparecchi che richiedono un cavo ethernet (ps3, sky e slingbox). Purtroppo quel sito non ha il partitore per l'antenna.

b) Non sono ancora sicuro che tu abbia capito comunque la risposta è soddisfacente. Giusto per cronaca ti rispiego la situazione:

SALOTTO: TV + DECODER - C'è un unico cavo antenna terrestre che ho dovuto collegare al decoder tramite digital key. Se quindi accendo la tv sui canali normali (diciamo a decoder sky spento) non vedo nulla perchè l'antenna va sul decoder. Vorrei sdoppiare il cavo antenna per mandarlo sia sulla tv che sul decoder. Penso che comunque la soluzione del partitore vada bene giusto? Mi conviene attaccarlo prima della digital key oppure diretto sul cavo che arriva dall'antenna e poi far partire altri due cavi uno per la tv e uno per il decoder? Nel primo caso mi servirebbe un partitore con una femmina e due maschi giusto?

c) Ho messo un vecchio cavo ethernet telecom che avevo allora (quelli grigi con i plug gialli), dovrebbe essere cat5, so di certo che non arriva a 1000

1) Proverò a vendere la DK a 10€ sulla baia, giusto per non lasciarla inutilizza, ci compro il partitore e la multiscart almeno.

2) Considerando il poco valore e immagino lo scarso mercato lo conserverò.

Ok ora è più chiaro, ho capito. Il partitore devi metterlo dal cavo che viene dall'antenna, che anziché inserirlo nella DK entra nel partitore dal quale partono i 2 cavi uno per la TV e uno per la DK. Prendi un partitore che sia dotato di ingressi con connettori ad F (come quello del cavo che entra nel decoder).

In sostanza cio che ti serve:

1) Partitore 2 uscite con uscite a F
2) 3 connettori F (50 centesimi)
3) 1 Connettore TV classico identico a quello che ora entra nella Digital Key

E lo collegherai cosi:

1) Smonti il connettore normale del cavo della TV proveniente dall'antenna che sostituirai con quello ad F. Colleghi il cavo al partitore
2) Prendi un pezzo di cavo e monti ad un estremità il connettore ad F e lo colleghi ad una uscita del partitore, il connettore normale TV smontato prima lo monti all'altra estremità e lo inserisci nella DK.
3) Prendi un altro pezzo di cavo e monti l'ultimo connettore a F comprato e lo colleghi all'altra uscita del partitore. All'altra estremità del cavo monti il connettore TV normale comprato (non so se sia maschio o femmina ma è uguale a quello che entra nella DK) e lo colleghi al TV.
 
skyman ha scritto:
Ok ora è più chiaro, ho capito. Il partitore devi metterlo dal cavo che viene dall'antenna, che anziché inserirlo nella DK entra nel partitore dal quale partono i 2 cavi uno per la TV e uno per la DK. Prendi un partitore che sia dotato di ingressi con connettori ad F (come quello del cavo che entra nel decoder).

In sostanza cio che ti serve:

1) Partitore 2 uscite con uscite a F
2) 3 connettori F (50 centesimi)
3) 1 Connettore TV classico identico a quello che ora entra nella Digital Key

E lo collegherai cosi:

1) Smonti il connettore normale del cavo della TV proveniente dall'antenna che sostituirai con quello ad F. Colleghi il cavo al partitore
2) Prendi un pezzo di cavo e monti ad un estremità il connettore ad F e lo colleghi ad una uscita del partitore, il connettore normale TV smontato prima lo monti all'altra estremità e lo inserisci nella DK.
3) Prendi un altro pezzo di cavo e monti l'ultimo connettore a F comprato e lo colleghi all'altra uscita del partitore. All'altra estremità del cavo monti il connettore TV normale comprato (non so se sia maschio o femmina ma è uguale a quello che entra nella DK) e lo colleghi al TV.

Ok credo di aver capito, ma perchè devo utilizzare questi connettori ad "F"? Cosa cambierebbe se comprassi un partitore con le prese classiche delle antenne invece che uno con le prese ad "F" che mi comporta la sostituzione di 3 connettori?

Lo schema dovrebbe essere questo:
immagineqvr.jpg


Giusto?

Ho un dubbio però, questi connettori ad F sono maschio e femmina immagino no? Quindi se quelli del partitore sono una femmina (verde) e due maschi (arancione) allora i connettori per i cavi che dovrei comprare dovranno essere un maschio (conne F 1) e due femmine (connettori F 2,3).
Poi i due connettori normali (blu) dorvanno essere per forza due maschi, uno posso recuperarlo dal cavo antenna che smonto come mi hai detto.
 
Ultima modifica:
mtguido ha scritto:
Ok credo di aver capito, ma perchè devo utilizzare questi connettori ad "F"? Cosa cambierebbe se comprassi un partitore con le prese classiche delle antenne invece che uno con le prese ad "F" che mi comporta la sostituzione di 3 connettori?

Lo schema dovrebbe essere questo:
immagineqvr.jpg


Giusto?

Ho un dubbio però, questi connettori ad F sono maschio e femmina immagino no? Quindi se quelli del partitore sono una femmina (verde) e due maschi (arancione) allora i connettori per i cavi che dovrei comprare dovranno essere un maschio (conne F 1) e due femmine (connettori F 2,3).
Poi i due connettori normali (blu) dorvanno essere per forza due maschi, uno posso recuperarlo dal cavo antenna che smonto come mi hai detto.

I connettori F che ti servono sono tutti e 3 maschi in quanto le uscite del partitore sono tutte femmina, sono diventati lo standard rispetto ai classici partitori a morsetti e ai vecchi connettori "classici" perche garantiscono un'elevata schermatura e facilità di applicazione.

I connettori normali come detto, uno lo recuperi dal cavo antenna che smonti, un altro lo acquisti.

Tieni conto che di norma si usano sempre connettori F maschi per la connessione a partitori, derivatori o dispositivi. I connettori F femmina li usi in caso di giunzioni di cavi per esempio.

La spesa totale comunque non dovrebbe superare i 10 euro.


EDIT:

Per facilitarti il tutto, i connettori F da comprare da montare al cavo sono questi:

MFC67_A.jpg
 
Ultima modifica:
Ok allora adesso è tutto chiaro, devo comprare:

- 1 partitore con tre ingressi a F femmina
- 3 connettori ad F maschi
- 1 connettore tv classico
- 2 pezzi di cavo antenna (riguardo al cavo sono tutti uguali o conviene prendere un determinato tipo?)

Se lo schema che ho fatto è giusto posso procedere..

Grazie ancora skyman!
 
Un cavo da 5 mm di diametro andrà benissimo. Per quanto riguarda il partitore, hanno tutti gli ingressi femmina per cui vai tranquillo nell acquisto. I connettori devono essere a F maschi da 5 mm di diametro adatti alla dimensione del cavo che acquisti. Per il resto lo schema è ok.
 
skyman ha scritto:
Un cavo da 5 mm di diametro andrà benissimo. Per quanto riguarda il partitore, hanno tutti gli ingressi femmina per cui vai tranquillo nell acquisto. I connettori devono essere a F maschi da 5 mm di diametro adatti alla dimensione del cavo che acquisti. Per il resto lo schema è ok.

Ok perfetto, domani compro tutto, devo solo trovare un negozio adatto nella mia città, ora cerco un po su internet...ti faccio sapere quando avrò montato tutto! ;)

Tantissime grazie ancora...
 
Mi è venuto un ultimo dubbio, il primo connettore a F maschio da 5 mm lo dovrò attaccare al cavo antenna che esce dal muro. Se questo cavo fosse più grande di 5 mm?

Il partitore va bene con passaggio di corrente continua?
 
Ultima modifica:
Si va bene il partitore.

Se il cavo proveniente dall'antenna avesse un diametro più grande devi prendere un connettore a F di egual diametro. (5, 6, 7mm a seconda)
 
skyman ha scritto:
Si va bene il partitore.

Se il cavo proveniente dall'antenna avesse un diametro più grande devi prendere un connettore a F di egual diametro. (5, 6, 7mm a seconda)

Eh questo è il problema, come lo capisco? Il connettore che c'è attaccato entra nella digital key e nella tv perfettamente, vuol dire che il cavo è 5 mm o può essere più grande?
 
mtguido ha scritto:
Eh questo è il problema, come lo capisco? Il connettore che c'è attaccato entra nella digital key e nella tv perfettamente, vuol dire che il cavo è 5 mm o può essere più grande?

Il connettore che entra nel cavo è uguale per diametro nella parte in cui si avvita al cavo stesso e non nella parte che entra nella TV o nel decoder che è standard per qualsiasi connettore con le sole differenze del tipo di connettore montato e se è maschio o femmina. In ogni caso o prendi diversi connettori da vari mm e provi quale entra perfettamente (fai conto che spesso una busta di connettori da 10 costa 1 euro), oppure misuri con un calibro il diametro del cavo.
 
skyman ha scritto:
Il connettore che entra nel cavo è uguale per diametro nella parte in cui si avvita al cavo stesso e non nella parte che entra nella TV o nel decoder che è standard per qualsiasi connettore con le sole differenze del tipo di connettore montato e se è maschio o femmina. In ogni caso o prendi diversi connettori da vari mm e provi quale entra perfettamente (fai conto che spesso una busta di connettori da 10 costa 1 euro), oppure misuri con un calibro il diametro del cavo.

Ok allora prendo varie grandezze per sicurezza dai.. A domani!
 
Ciao mtguido,

Ho visto che hanno già egregiamente risposto gli altri utenti alle tue domande,

Riguardo al primo punto pero mi sentirei di suggerirti un cavo scart a Y (la soluzione più pratica economica e funzionale) che ti consentirà di collegare con un unico cavo il mysky sia alla tv che al trasmettitore wireless.

Lo puoi trovare anche su ebay

Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso