Apple TV+: Offerta Commerciale e funzionamento APP

la mia personale classifica di perdita di tempo su appletv+

amazing stories(antologica, storie banali, tutto si basa sul fatto che ci sia steven spielberg da qualche parte...forse solo il titolo è suo)
la storia di lisey nonostante julianne moore e clive owen la storia è proprio brutta.
roar...antologica un american horro story mischiato con scream queens come quando sbagli a fare la maionese...una vera M. si salva solo qualche minuto
extrapolations...di nuovo grandi attori per tante storie brutte, parlare di cambiamento climatico "col ditino della scimmia dei griffin" e come le mamme che urlano al bambino di 2 anni di non andare al contrario sullo scivolo, a 10 anni di non andare su una ruota in bici e a 14 di andare piano col motorino...tutto fiato sprecato, ma contentissimi di aver fatto il necessario(in questo caso...il gettone ambientalista è coperto poi in ogni puntata ci sono altri gettoni come la religione e il multietnico buttato tutto a caso)
hello tomorrow...ti fai un idea nei primi minuti, solo che la stessa idea rimane tale e non si sviluppa per 10 episodi, una stranger things (che non ho visto:D) senza nessuna prosecuzione di trama
mr corman...diventa carina quando sei alla fine e non è stata rinnovata
losing alice...un po' lasciva e poco altro

non ho visto invasion, serpente dell'essex(con claire danes:crybaby2:)surface, shantaram, echo 3, liaison, now & then...

giudizio sospeso per foundation che per me è montata male(tipo inutili attorcigliamenti di westworld)
Sì, vabbè, allora le cose sono 2:
1) Hai dei gusti Sono difficili oppure
2) Scegli le serie da guardare senza fare una selezione prima di iniziarle.
Mi auguro per te che tu sia stato abbonato sempre grazie a dei codici o link gratuiti, altrimenti pagare per poi "perder così tanto tempo" non ha senso.
 
Ultima modifica:
Io l'unica serie Apple che ho mollato (dopo una stagione) è Truth be told. Non mi ha "preso" proprio.

Confermo, ho retto la prima stagione dove c’è Aaron Paul, poi l‘ho mollata. Un giallo che mette da parte il mistero e incentra tutta l’attenzione sulla protagonista, che peraltro ha una storia personale poco interessante. Fa errori a valanga e accusa gente a destra e a manca.
 
Sì, vabbè, allora le cose sono 2:
1) Hai dei questi difficili oppure
2) Scegli le serie da guardare senza fare una selezione prima di iniziarle.
Mi auguro per te che tu sia stato abbonato sempre grazie a dei codici o link gratuiti, altrimenti pagare per poi "perder così tanto tempo" non ha senso.

Come ben sai all’inizio è stata molto gratuita e poi ho pagato un anno 50€ e poi sono partiti i codici. Saprai anche che c’è stata una pandemia e uno sciopero dei doppiatori che ha svuotato le uscite su altri servizi e che uscivano pochissime cose quindi era facile vedere tutto in quel periodo. Per questo ho visto quasi tutto. Finito il Covid ha cominciato a far uscire più cose e infatti alcune ultime non le ho ancora viste e probabilmente non le vedrò.

Su prime ne guardo una e su Disney e Netflix solo le cose ex Sky. Poca roba nuova.
 
Confermo, ho retto la prima stagione dove c’è Aaron Paul, poi l‘ho mollata. Un giallo che mette da parte il mistero e incentra tutta l’attenzione sulla protagonista, che peraltro ha una storia personale poco interessante. Fa errori a valanga e accusa gente a destra e a manca.

Confermo. E poi i casi della stagione due e tre sono proprio brutti sempre per quella questione dei “gettoni”. La protagonista è solo una continuità ma non serve a molto.
 
Confermo, ho retto la prima stagione dove c’è Aaron Paul, poi l‘ho mollata. Un giallo che mette da parte il mistero e incentra tutta l’attenzione sulla protagonista, che peraltro ha una storia personale poco interessante. Fa errori a valanga e accusa gente a destra e a manca.
Io l'ho mollata a fine prima stagione proprio per i motivi che hai detto tu. Trovavo insopportabile la protagonista (Octavia Spencer in questo ha contribuito).
 
L'unica serie che ho mollato su Tv+ (non conto quelle di cui ho guardato soltanto il primo episodio per vedere come fosse) è Fondazione, dopo il terzo episodio non ho resistito anche se la questione degli imperatori fosse interessante.
 
Io conterei anche quelle di cui hai visto un episodio, se no il conteggio ha poco senso
 
Io conterei anche quelle di cui hai visto un episodio, se no il conteggio ha poco senso

comprensibile, ma non me le sono segnate (e quando una serie non mi interessa più la levo dalla coda). Comunque l'ordine di grandezza è di 4-5 serie più o meno
 
dove c’è Aaron Paul

Attore con qualità mediocri, che ha avuto una botta di sedere con il personaggio di Jesse Pinkman.
Tra l'altro avrebbe dovuto fare solo la prima stagione in Prison Break***, ma poi è stato rinnovato per le successive in quanto perfetto per quella parte. Ma solo quella!

EDIT ***Breaking Bad !!!!
 
Ultima modifica:
Attore con qualità mediocri, che ha avuto una botta di sedere con il personaggio di Jesse Pinkman.
Tra l'altro avrebbe dovuto fare solo la prima stagione in Prison Break, ma poi è stato rinnovato per le successive in quanto perfetto per quella parte. Ma solo quella!

Guarda che Aaron Paul non ha mai recitato in Prison Break. Ti confondi con Wentworth Miller.
 
silo, primi due episodi promossi. forse andrebbero dettagliati meglio i "salti temporali" cioè quando succede cosa specie nei primi episodi quando non hai familiarità coi personaggi, perchè alcune scene sembrano una prosecuzione e invece si parla di un evento passato o futuro. comunque molto interessante basato su una trilogia letteraria(wool, shift e dust). speriamo bene.
 
silo, primi due episodi promossi. forse andrebbero dettagliati meglio i "salti temporali" cioè quando succede cosa specie nei primi episodi quando non hai familiarità coi personaggi, perchè alcune scene sembrano una prosecuzione e invece si parla di un evento passato o futuro. comunque molto interessante basato su una trilogia letteraria(wool, shift e dust). speriamo bene.
Non male come serie,quanto ci sono domande sulla trama,interrogativi/misteri,sono nel mio dna.:)P.s.certe serie passasero sui canali lineari avrebbero molti problemi di comprensione,senza poter tornare su certi punti più complicati sarebbe un problema capire certe sfumature indispensabili per capire tutto al 100%.:)
 
Spero di non dare troppi dispiaceri ai più, ma a me Scissione proprio sta andando di traverso. Lenta, non si arriva al punto manco a morire, sempre in quell’ufficio inquietante con dialoghi su dialoghi. Sono al quarto episodio e non ne posso già più
 
Spero di non dare troppi dispiaceri ai più, ma a me Scissione proprio sta andando di traverso. Lenta, non si arriva al punto manco a morire, sempre in quell’ufficio inquietante con dialoghi su dialoghi. Sono al quarto episodio e non ne posso già più
Stavolta stiamo sullo stesso piano ne ho visto un 'episodio e mezzo e mi sono fermato,eppure ha critiche super positive.Boh.....:eusa_think:
 
Quando dico che apple tv + ......

Ma che ci trovate in questo servizio...

E Silo e ancora peggio...
No,non è proprio cosi',Scissione è una delle poche serie che non sono state aprezzate da me e Noel77 ma ci sono molte altre serie che sono di livello.;)Se possiamo fare una percentuale almeno per me solo 15/20% di quello che ho visto non mi è piaciuto.:)
 
Indietro
Alto Basso