Apple TV+: Offerta Commerciale e funzionamento APP

SILO.... consigliate?

Ho visto le recensioni e sembrano tutte molto favorevoli, ma mi sembra molto claustrofobico come tema.

Guardarlo?
100 volte si. è fatto bene e c'ha il giusto ritmo di dramma futuribile. forse giusto nelle prime puntate ci sono una caterva di nomi e cambi di ruolo che spiazzano, ma poi si delinea tutto.

riguardo la claustrofobia, basta ascoltare le prime parole che vengono pronunciate per capire che tutta quella gente dalla prima all'ultima hanno conosciuto solo quel tipo di vita lì quindi non causa loro nessun problema e sono gelosi di mantenere tutto così come è tutti hanno qualcosa da fare e tutto è controllato, a volte troppo controllato

se un esploratore spaziale abituato a girare per galassie ci venisse a dire: abitare sulla terra è claustrofobico, avrebbe lo stesso effetto:eusa_think:

siamo alla nona puntata(venerdi il finale) e già ora i cliffangher non mancano figurarsi dopo
Al termine del primo episodio ne ho visto! Ma più che odio ho visto rancore :)

l'odio lo devi provare tu verso un certo personaggio dalla prima volta che appare in video :D
 
Dovrei essere arrivato alla 7 puntata di Silos e le cose già si facevano più interessanti, mese prossimo che riattivo recupero subito le ultime puntate!
E' una più che buona serie, principalmente incentarta sul mondo distropico in cui è ambientata ed i relativi misteri e lotte sociali. L'unico difetto è che è ormai uscita molto dopo i libri e per tanti aspetti può ricordare altro e sapere di già visto. Rimane comunque ben fatta, quindi se il genere piace è sicuramente promossa per ora (sperando che poi la trama non si incarti). Come detto non soi nulla sulle ultime puntate dove appunto la trama si faceva più veloce
 
Dovrei essere arrivato alla 7 puntata di Silos e le cose già si facevano più interessanti, mese prossimo che riattivo recupero subito le ultime puntate!
E' una più che buona serie, principalmente incentarta sul mondo distropico in cui è ambientata ed i relativi misteri e lotte sociali. L'unico difetto è che è ormai uscita molto dopo i libri e per tanti aspetti può ricordare altro e sapere di già visto. Rimane comunque ben fatta, quindi se il genere piace è sicuramente promossa per ora (sperando che poi la trama non si incarti). Come detto non soi nulla sulle ultime puntate dove appunto la trama si faceva più veloce
A me sin da subito ha ricordato un po' 1984 di Orwell
 
Cavolo, mi sa che se esce con episodi settimanali come nelle altre stagioni, copro solo i primi due con l'attuale codice che ho attivato.
di solito nelle serie fanno uscire i primi due episodi e poi uno a settimana, non credo cambino metodo

magari sarà proprio la serie a offrire un coupon :D
magari, ma non credo continueranno a dare il servizio gratuitamente. In ogni caso il prossimo per me sarà quello di MW che poi scade, magari tipo sabato prossimo così recupero Silos e dovrei vedere tutta la s2 di fondazione in uscita.
 
di solito nelle serie fanno uscire i primi due episodi e poi uno a settimana, non credo cambino metodo


magari, ma non credo continueranno a dare il servizio gratuitamente. In ogni caso il prossimo per me sarà quello di MW che poi scade, magari tipo sabato prossimo così recupero Silos e dovrei vedere tutta la s2 di fondazione in uscita.
Lo hanno fatto per la prima stagione, per la seconda invece i primi due sono stati pubblicati separatamente.
 
di alcune ne escono pure tre. dipende da come sono strutturate. se sono pensate per acchiapparti entro 3 episodi...ne divulgano tre altrimenti solo due. le stagioni successive non hanno bisogno di fare nuove adesioni e quindi di solito non hanno premiere lunghe a meno di necessità di date(ad esempio che se uscissero, il finale uscirebbe la notte di natale e allora ne fanno uscire due o anticipano giorno ecc ecc insomma esigenze di palinsesto
 
Ho finito Silo. Un cliffhanger che ti fa pensare "quanto dovrò aspettare per la seconda stagione". Mi lascia perplesso la protagonista, ma sarà forse il personaggio che è un po' deboluccio.
 
Indietro
Alto Basso