Apple TV+: Offerta Commerciale e funzionamento APP

Anche su smart tv samsung gli episodi ripartono sempre dall'inizio...è da almeno un paio di mesi che c'è questo bug.

guarda devo rivedere meglio su tv lg con webos perchè forse anche li fa problemi in questi giorni e non mantiene il segno

edit: confermo anche li non tiene segno.
 
Ultima modifica:
Nell'episodio 3×11 di Ted Lasso pubblicato oggi c'è una battuta che forse farà arrabbiare qualche romano.
 
Duncan ma Ted Lasso che è super pubblicizzato, non conosco nulla.. e non seguo minimamente il calcio.

Lo consigli?
 
Duncan ma Ted Lasso che è super pubblicizzato, non conosco nulla.. e non seguo minimamente il calcio.

Lo consigli?
Ho visto i primi 5 episodi della serie,ma non rietra nei miei gusti.Non trovo il motivi di tutto questo entusiasmo per questa serie.Dovessi dire mi pare una serie troppo"english".Comunque dagli un'occhiata ti potrebbe piacere,io non sono tra quelli.:)
 
Ok ma mi preoccupa sia totalmente incentrata su quello sport.
 
Ok ma mi preoccupa sia totalmente incentrata su quello sport.
E' incentrata sul protagonista che arriva dal mondo del football americano e che diventa un'allenatore di calcio nella premier league inglese,con le interazioni personali tra allenatore e calciatori.:)Ma c'è molto di più nel telefilm.Come detto o piace il genere o non piace.
 
Ok ma mi preoccupa sia totalmente incentrata su quello sport.

non è incentrata sul calcio, e sopratutto la prima stagione non ci combina niente con la seconda e ancora meno con la terza.

come tutte le serie di richiamo troverai una miriade di recensioni è quindi impossibile da giudicare se non guardandola direttamente.

è una serie sul mondo del calcio visto dagli americani(e in particolare coinvolge ted lasso che è un allenatore di football americano che viene ingaggiato da una nuova proprietaria del club di calcio inglese), io non la vedo british (a parte il calcio il tifo e i pub, ma per me british è trying e soprattutto bad sisters che per la precisione è irlandese, ma ha l'humor nero british) è americana per gli americani Il personaggio è stato inventato da sudeikis per l'acquisizione da parte di NBC sports dei diritti della premier league ed è ideata dal creatore di scrubs.

se l'hai vista sai che scrubs parla delle dinamiche tra i membri di una equipe ospedaliera...non è certo ER e neanche greys anatomy, qui si parla delle dinamiche di una squadra di calcio...dalla proprietà a chi lava le maglie dei calciatori e si vedranno in 30 episodi forse 5 minuti di partita in totale...come in scrubs si vede dalla dirigenza fino all'addetto delle pulizie e non vedi nessuna operazione a cuore aperto.

io non seguo il calcio non l'ho mai seguito e infatti questa serie fa per me.
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti.
Il genere commedia non è tra i miei preferiti, salvo rare eccezioni.
Secondo voi, vale la pena imbattersi in questa serie? Merita??
 
Ho visto i primi 5 episodi della serie,ma non rietra nei miei gusti.Non trovo il motivi di tutto questo entusiasmo per questa serie.Dovessi dire mi pare una serie troppo"english".Comunque dagli un'occhiata ti potrebbe piacere,io non sono tra quelli.:)

Ted Lasso va guardato solo in inglese altrimenti perde tutto. La sua bellezza sta nella differenza di cultura British rispetto a quella americana ed in italiano questo non c’è
 
Ted Lasso va guardato solo in inglese altrimenti perde tutto. La sua bellezza sta nella differenza di cultura British rispetto a quella americana ed in italiano questo non c’è

Ecco perché mi sembrava sopravvalutata, ho visto la prima stagione doppiata
 
Ecco perché mi sembrava sopravvalutata, ho visto la prima stagione doppiata

Non si colgono tantissime cose ed il carattere di Ted Lasso doppiato è impossibile da comprendere realmente com’è. Da qui non si capisce perché viene trattato in una certa maniera e perché entra anche nel cuore delle persone
 
Non si colgono tantissime cose ed il carattere di Ted Lasso doppiato è impossibile da comprendere realmente com’è. Da qui non si capisce perché viene trattato in una certa maniera e perché entra anche nel cuore delle persone
Ma questo è vero solo per un'inglese/americano,per un'italiano lo è un po di meno.Certe sfumature le capiscono solo chi è di madre lingua.
 
Io le colgo però
Ci sono quelli che sono più bravi che le colgono e altri di meno.Alla fine e come dire di guardare una commedia italiana/napoletana ad uno straniero vedi Toto/Troisi/De Filippo,non coglierà mai l'essenza delle battute come un'italiano e viceversa.Mi tengo il doppiaggio sempre e comunque (non siamo a leggere per un'ora i sottopancia ma siamo a rilassarci nel tempo libero)che in questa serie storpia come dici la sua vera essenza e passo oltre.:)
 
Ted Lasso parla delle vicissitudini della vita, da tutte le angolazioni. E racconta di tutti i problemi della società moderna. Poi ci sono battute intelligenti e aneddoti interessanti su cinema, serie tv e attualità.
E in 7/8 personaggi ti trovi tuoi amici, parenti e conoscenti con i loro modi di fare e le loro paure. Ma anche le loro spavalderie.
Effettivamente mi ha attratto e sono dispiaciuto che ci saranno solo 12 episodi di questa terza stagione. Spero in una quarta stagione almeno.
Quello che trovo strano, in questa terza stagione, sono le immagini in Dolby Vision che, in certe sequenze nella stessa scena, sono luminose in una inquadratura o scura nell'altra tornando luminose nella precedente. Succede solo con Ted Lasso.
 
Ultima modifica:
Ho visto i primi 5 episodi della serie,ma non rietra nei miei gusti.Non trovo il motivi di tutto questo entusiasmo per questa serie.Dovessi dire mi pare una serie troppo"english".Comunque dagli un'occhiata ti potrebbe piacere,io non sono tra quelli.:)
Ma quale English se il protagonista è statunitense?
 
Indietro
Alto Basso