Pochi altri paesi al mondo sarebbero stati adatti come l'Italia alla diffusione diretta via satellite. Le reti terrestri sono più costose e meno efficienti, ma noi, rispettando la secolare e servile tradizione italica, abbiamo regalato quasi gratis un monopolio (efficientissimo) al potente "straniero" Murdock e ci scanniamo, invece fra noi, per "dominare" una cosa comunque più complessa da realizzare e molto meno efficiente, sia come banda disponibile che come copertura ottenibile.

pietro89 ha scritto:per copertura nazionale, mi sa ke a loro basta coprire l'80 % del territorio per dire "copriamo tuta l'italia!".
poi secondo me da un lato ci voleva questa legge, però adesso hanno dato un'altra mazzata al digitale terrestre!!!![]()