Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dozous ha scritto:"Spennati" per nuove TV e nuovi decoder, se così sarà, fra qualche anno? Non saremo proprio i soli, se è per questo. In UK sono partiti prima di noi con l'HD su DVB-T. Tutti quelli che sono avanti rispetto a noi con l'HD sono (fra qualche anno) nelle stesse condizioni. Si suicideranno tutti, credo.![]()
dozous ha scritto:Tutti quelli che sono avanti rispetto a noi con l'HD sono (fra qualche anno) nelle stesse condizioni. Si suicideranno tutti, credo.![]()
Red5goahead ha scritto:Possiamo dirci per una volta fortunati? non capita spesso. godiamocela.
messaggero57 ha scritto:
Comunque non è che saremo obbligati a cambiare i nostri decoder: saranno retrocompatibili.
Quindi ora che hanno deciso il nuovo standard, speriamo che duri, non dico i 50 anni del bianco e nero, ma almeno un paio di decenni!
Penso che se la va bene fra cinque anni vedremo il primo mux t2 italiano. Prima deve penetrare il dvb-t e assestarsi la rete trasmissiva sul territorio. Non vedo ragioni per non acquistare un decoder e aspettare chissà cosa. Se poi valga la pena comprare un lcd o un plasma mpeg4 dvb-t, credo dipenda dalla differenza di costo rispetto a quelli mpeg2. Ha sempre avuto, comunque, una sua validità il concetto espresso sovente negli anni passati e anche attualmente in questo ed altri forum, secondo cui il televisore va visto ormai semplicemente come un "monitor" multimediale, pannello, insomma, di semplice rappresentazione visiva.roby972 ha scritto:io dico solo che decidersi x l'acquisto al giorno d'oggi è impossibile !
dozous ha scritto:Penso che se la va bene fra cinque anni vedremo il primo mux t2 italiano. Prima deve penetrare il dvb-t e assestarsi la rete trasmissiva sul territorio. Non vedo ragioni per non acquistare un decoder e aspettare chissà cosa. Se poi valga la pena comprare un lcd o un plasma mpeg4 dvb-t, credo dipenda dalla differenza di costo rispetto a quelli mpeg2. Ha sempre avuto, comunque, una sua validità il concetto espresso sovente negli anni passati e anche attualmente in questo ed altri forum, secondo cui il televisore va visto ormai semplicemente come un "monitor" multimediale, pannello, insomma, di semplice rappresentazione visiva.
Anche i decoder satellitari DVB-S non sono compatibili con il DVB-S2.heretic ha scritto:ma non si puo fare come per il sat che c'è una cam che permette di gestire il segnale dvb-s2 nei vecchi decoder sd?
heretic ha scritto:ma non si puo fare come per il sat che c'è una cam che permette di gestire il segnale dvb-s2 nei vecchi decoder sd?
Scusami ma sei il primo che sento che acquisterebbe o no un tv per il decoder DVB-T2; cioè per esempio non compreresti un W4000 ma un modello inferiore perchè ha il tuner HD?roby972 ha scritto:io volevo prendere un lcd con decoder dvb-t hd integrato (leggi sony)
ma a sto punto allora punto su un sd ...
quindi dobbiamo comprare nuovi decoder o televisori adatti?ERCOLINO ha scritto:Il DVB-T2 non è ancora nato ,ne deve passare di tempo prima che arrivi il DVB-T2
Nessun attuale decoder DTT HD sarà compatibile con il DVB-T2 ,visto che nessun aggiornamento sw può renderli compatibili ,visto che serve l'hw adatto
io che mi sono comprato un televisore 42 pollici, è destinato ad essere cambiato allora?VIANELLO_85 ha scritto:Esatto.
Ci vorrà tempo comunque, non si cambia da un giorno all'altro![]()