Aprile 2014 su Sky Cinema

Ciao a tutti,vi seguo con interesse da parecchio ma mi sono iscritto solo ora.
Sono un grande appassionato di cinema e da poco mi sono abbonato a Sky (pacchetto cinema ovviamente).
Solo io sono profondamente deluso dalla programmazione Sky? Trovo ci siano davvero troppi film inutili (gli inediti orribili action ad esempio),troppe ripetizioni (cinepanettoni ad nauseam tutto l'anno),e pochissime possibilità di vedere qualche titolo di una cinematografia particolare (coreani,Hongkonghesi,russi).In più,mai visti che so,gli Indiana Jones,i Ritorno al Futuro,ET o altri classiconi (l'unico a loop continuo è Incontri ravvicinati del terzo tipo),Il Cavaliere oscuro (quello con Ledger poi che fine ha fatto???).Parliamo poi di cinema Classics,sempre i soliti quattro titoli con in testa i Don Camillo rifatti migliaia di volte in prima serata,oppure i soliti western,ma mai i capolavori del Dollaro di Leone.Far vedere un Casablanca ogni tanto? O un film di Dreyer? O di Murnau? Perchè se non ho capito male il canale si chiama Classics...Troppa,troppa roba commerciale comunque,io speravo di abbonarmi a una piattaforma che come il vecchio TelePiù mi permettesse di godere di grandi film anche di nicchia,invece sempre i soliti titoli mainstream spacciati per grandi eventi....voi cosa mi dite? Io credo che per quanto mi riguarda il mio abbonamento durerà poco.Scusate se la sezione non è magari correttissima,ma quando ho visto la programmazione di Aprile mi sono cadute le braccia.Ah,scommettiamo che Gravity che ha vinto l'Oscar come miglior film non lo vedremo su Sky?

Non entro nel merito delle tue valutazioni, perchè i gusti son gusti.
Per quanto riguarda Gravity, salvo al momento improbabile rinnovo dell'accordo Sky-Mediaset (con scambio reciproco di diritti Champions League ed Europa League + Warner), non sarà su Sky.
 
Cmq gravity non mi sembra abbia vinto loscar come miglior film...
 
Ciao a tutti,vi seguo con interesse da parecchio ma mi sono iscritto solo ora.
Sono un grande appassionato di cinema e da poco mi sono abbonato a Sky (pacchetto cinema ovviamente).
Solo io sono profondamente deluso dalla programmazione Sky? Trovo ci siano davvero troppi film inutili (gli inediti orribili action ad esempio),troppe ripetizioni (cinepanettoni ad nauseam tutto l'anno),e pochissime possibilità di vedere qualche titolo di una cinematografia particolare (coreani,Hongkonghesi,russi).In più,mai visti che so,gli Indiana Jones,i Ritorno al Futuro,ET o altri classiconi (l'unico a loop continuo è Incontri ravvicinati del terzo tipo),Il Cavaliere oscuro (quello con Ledger poi che fine ha fatto???).Parliamo poi di cinema Classics,sempre i soliti quattro titoli con in testa i Don Camillo rifatti migliaia di volte in prima serata,oppure i soliti western,ma mai i capolavori del Dollaro di Leone.Far vedere un Casablanca ogni tanto? O un film di Dreyer? O di Murnau? Perchè se non ho capito male il canale si chiama Classics...Troppa,troppa roba commerciale comunque,io speravo di abbonarmi a una piattaforma che come il vecchio TelePiù mi permettesse di godere di grandi film anche di nicchia,invece sempre i soliti titoli mainstream spacciati per grandi eventi....voi cosa mi dite? Io credo che per quanto mi riguarda il mio abbonamento durerà poco.Scusate se la sezione non è magari correttissima,ma quando ho visto la programmazione di Aprile mi sono cadute le braccia.Ah,scommettiamo che Gravity che ha vinto l'Oscar come miglior film non lo vedremo su Sky?

Se ti interessano coreani, HK e russi ti consiglio di seguire la programmazione di Rai Movie e quella notturna di Rai3; su Sky ne passano pochi. Di classici ne fanno tantissimi, su Classics c'è sempre qualcosa da vedere. Poi se ho capito bene ti piace Spielberg e i suoi film passano spesso, quindi... Invece, per quanto riguarda Dreyer e Murnau ti tocca comprare i DVD; rassegnati, i film degli anni '30 non passano su Sky. Più in generale, Sky ha la programmazione più varia che puoi trovare quindi se sei deluso passa direttamente ai DVD. A maggior ragione per un cinefilo, mi stupisco sempre quando si dice che su Sky non c'è niente da vedere. È ovvio che non c'è tutto, ma quello non lo trovi da nessuna parte. Infine su Gravity, non è che puoi giudicare l'offerta sulla presenza o meno di un unico film... E comunque l'Oscar l'ha vinto 12 anni schiavo.
 
Ciao a tutti,vi seguo con interesse da parecchio ma mi sono iscritto solo ora.
Sono un grande appassionato di cinema e da poco mi sono abbonato a Sky (pacchetto cinema ovviamente).
Solo io sono profondamente deluso dalla programmazione Sky? Trovo ci siano davvero troppi film inutili (gli inediti orribili action ad esempio),troppe ripetizioni (cinepanettoni ad nauseam tutto l'anno),e pochissime possibilità di vedere qualche titolo di una cinematografia particolare (coreani,Hongkonghesi,russi).In più,mai visti che so,gli Indiana Jones,i Ritorno al Futuro,ET o altri classiconi (l'unico a loop continuo è Incontri ravvicinati del terzo tipo),Il Cavaliere oscuro (quello con Ledger poi che fine ha fatto???).Parliamo poi di cinema Classics,sempre i soliti quattro titoli con in testa i Don Camillo rifatti migliaia di volte in prima serata,oppure i soliti western,ma mai i capolavori del Dollaro di Leone.Far vedere un Casablanca ogni tanto? O un film di Dreyer? O di Murnau? Perchè se non ho capito male il canale si chiama Classics...Troppa,troppa roba commerciale comunque,io speravo di abbonarmi a una piattaforma che come il vecchio TelePiù mi permettesse di godere di grandi film anche di nicchia,invece sempre i soliti titoli mainstream spacciati per grandi eventi....voi cosa mi dite? Io credo che per quanto mi riguarda il mio abbonamento durerà poco.Scusate se la sezione non è magari correttissima,ma quando ho visto la programmazione di Aprile mi sono cadute le braccia.Ah,scommettiamo che Gravity che ha vinto l'Oscar come miglior film non lo vedremo su Sky?

ciao a te e benvenuto nel forum..
essendo nuovo forse ti saranno sfuggite le tante discussioni passate in merito alle programmazioni di cinema su sky..
in poche parole la risposta alle tue domande è una: DIRITTI
sky non può trasmettere tutto perchè non detiene i diritti di tutti i film,esistono altre piattaforme come mediaset che concorre per essi.
se ti fai un giro nel forum in varie discussioni,alcune proprio specifiche sui diritti,ti fai un idea su cosa trasmette e trasmetterà sky.
poi nel corso del tempo i film vanno e vengono,è un mercato,si fanno accordi,si acquista si vende etc..
se cerchi qualcosa che non si può avere su sky,ti conviene disdire e tornare alla vecchia videoteca e vederti tutti i fil che vuoi..;) facci sapere:)
 
Se ti interessano coreani, HK e russi ti consiglio di seguire la programmazione di Rai Movie e quella notturna di Rai3; su Sky ne passano pochi. Di classici ne fanno tantissimi, su Classics c'è sempre qualcosa da vedere. Poi se ho capito bene ti piace Spielberg e i suoi film passano spesso, quindi... Invece, per quanto riguarda Dreyer e Murnau ti tocca comprare i DVD; rassegnati, i film degli anni '30 non passano su Sky. Più in generale, Sky ha la programmazione più varia che puoi trovare quindi se sei deluso passa direttamente ai DVD. A maggior ragione per un cinefilo, mi stupisco sempre quando si dice che su Sky non c'è niente da vedere. È ovvio che non c'è tutto, ma quello non lo trovi da nessuna parte. Infine su Gravity, non è che puoi giudicare l'offerta sulla presenza o meno di un unico film... E comunque l'Oscar l'ha vinto 12 anni schiavo.

Concordo.

Su Sky non c'è tutto ...giusto ma anche impossibile
Su Sky non c'è mai niente da vedere...queta è na balla quanto na casa :D

Ricordo fino allo sfinimento che il mercato televisivo si basa principalmente su quanto uscito nelle nostre sale italiane, parte tutto da li ;)

P.S: la pay tv non è il mezzo adatto per chi vuole vedere un film in un determinato tempo e momento.
 
Grazie a tutti per le risposte.Mi scuso per il lapsus,il miglior film l'ha vinto come giustamente segnalato "12 anni schiavo",non Gravity.
Ma il mio esempio di Gravity era solo per dire che non esiste che la piattaforma satellitare regina (che ricordiamolo si fa pagare profumatamente) non abbia in visione film di questo calibro.Non avere i diritti liberi per Warner (non una casetta da due soldi....) è scandaloso.Anche l'esempio di Spielberg prescinde dai miei gusti,era solo per dire che non mi spiacerebbe vedere in HD ad esempio Schindler's list o lo Squalo oltre al solito Guerra dei Mondi (perchè poi ad esempio non trasmettere anche l'originale?).Non entro in merito su Rai 4,Iris e roba varia,dato che proietto su uno schermo con 2,50 m di base,e la qualità è orripilante presentando parecchie volte anche un aspect ratio errato su svariati film in 2.35:1,scandalosamente zoomati "per riempire lo schermo".....
 
Se un film rientra nelle esclusive di qualcun'altro, che fanno gli mettono una bomba sotto il palazzo?
 
Che poi, anche abbonandoti a due e tutte le paytv non avresti a disposizione tutto quel che cerchi e che vuoi.
A questo punto, ti conviene disdire tutto e andare di dvd, bluray ecc
 
A cadenza settimanale, il problema viene riproposto: sky non ha i film Warner!

Detto da una persona che si limita a vedere film, ci potrebbe anche stare. Ma detto da un "cinefilo", appassionato della settima arte a 360°, é un po' una "bestemmia" :D
 
Secondo me la polemica esisterà fino a quando non verrà coperto il 100%, forse non basterebbe...:D
 
se posso mi intrometto anche io seppure da nuovo utente del forum ma già utente sky da un po, Maxrenn77 tieni d'occhio come ti hanno detto cinema classic ma anche cinema cult ,li qualcosa di tuo gradimento lo troverai,

alcuni dei film che avresti voluto vedere non passano e non passeranno + perchè appunto della warner o ' universal ' , persi i diritti anche l'omonimo canale è passato su mediaset mi pare , questa è stata una bella perdita , + dei diritti warner pechè alcuni classici non stancano facilmente e molti dei film di Spilberg che citi venivano passati lì , almeno per i miei gusti con i diritti dell' universal e della warner e sopratutto con canal jimmy e current ,sky ha perso molto ma ora sto andando ot, più che altro mi sarebbe piaciuto un po di comunicazione in più (chi sa con la champions che accadrà), se passi da trasmettere tutto a fare qualche rinuncia magari nello skylife riportalo, cmq l'offerta resta importante, poi credo che prima era molto + completo ma era invevitabile con il monopolio, ci può stare la situazione attuale e poi dipende dai gusti magari alcuni amano i motori e rality + del cinema o del calcio o del tennis che negli anni hanno perso un po almeno per me seppure il prezzo purtroppo è sempre aumentato e non credo giustificatamente, inoltre non mi piace la piega generalista (certi eventi potevano restare alal rai e mi sembran soldi buttati, dovendo risparmiare forse era meglio altrove che con il cacio e il cinema) , cmq sto andando di nuovo ot,
chiudendo su sky cinema così comè con i + i diritti che ha perso ed un po di bitrate in più per me sarebbe perfetta così un po meno però sta a noi decidere se ne vale la pena o meno
 
Ultima modifica:
Lasciando da parte la programmazione commerciale come ad esempio la creazione del canale Heroes che beh alla fine accontenterà la maggior parte degli abbonati, per cui mettiamoci l'anima in pace: è giusto così.
Ma la programmazione dei classici è davvero scarsa!
Io ad esempio non ho mai visto un film di Kurosawa, nè Colazione da Tiffany o Casablanca e tantissimi altri
Ma su Sky ste robe non passano mai, ci sono invece una marea di film di Totò, Sordi, De Sica, ecc
Non mi interessano ma per carità, van benissimo
Il punto è che alternative non ce ne stanno!
Sì,qualche bel western (Il mucchio selvaggio su tutti), ma poi?
Non è una programmazione che accontenta tutti purtroppo... io ho aspettato fino a ieri (l'ultimo giorno) ad attivare la promozione Più Giorni Sky in attesa di film che mi interessassero ma zero... guardo molti più film su Iris, il che è assurdo
 
Colazione da Tiffany (oltretutto in versione restaurata) e Casablanca li hanno trasmessi fino alla nausea negli ultimi anni. i diritti durano un anno, non possono tenerseli per sempre.

o siete abbonati da questo mese oppure non notate gli inserimenti mensili, perchè ogni mese entrano dei film e scadono altri, detto questo si può sempre migliorare. ;)
 
Ultima modifica:
poi va bene che de gustibus non est disputandum ma la rassegna infinita sui cinepanettoni, non erano morti? deve proprio farli resuscitare sky?, ok, li hanno voluti trasmette per le festività natalizie, benissimo che bello , vedo altro, erano già su on demand , benissimo abbondiamo ma ora perchè vanno a ciclo continuo da mesi?
 
sinceramente i cinepanettoni faccio finta di non vederli, m'incavolerò quando rimarranno solo quelli. :D
 
Questi sono gli effetti della multiprogrammazione, avere 12 canali porta ovviamente a ripetere i film molte volte per molti mesi e l'occhio finisce sempre sul film che si ha già visto o che magari non piace.
Bisognerebbe avere la pazienza di cercare tutti i film in onda mese dopo mese e scegliere quelli da vedere, così facendo le lamentele cesserebbero, ma evidentemente è un lavoro troppo laborioso :)
 
Questi sono gli effetti della multiprogrammazione, avere 12 canali porta ovviamente a ripetere i film molte volte per molti mesi e l'occhio finisce sempre sul film che si ha già visto o che magari non piace.
Bisognerebbe avere la pazienza di cercare tutti i film in onda mese dopo mese e scegliere quelli da vedere, così facendo le lamentele cesserebbero, ma evidentemente è un lavoro troppo laborioso :)
Quoto, molti fanno zapping uno o due giorni e credono di sapere che cosa va in onda tutto il mese
 
non Vedo L'ora di Vedermi Lo Hobbit 2 su Primafila :D
 
Indietro
Alto Basso