Aprile 2017 - Le Serie Tv su Sky

Sì in effetti quest'estate invece è piena: Veep, HoC, Trono di Spade, Homeland, Empire, Speechless, Modern Family, Blacklist, Scandal, Twin Peaks e presumo Rosewood e Fear The walking dead...
 
Ultima modifica:
Certo rimandare Prison Break una serie evento come questa era obbligo farla in contemporanea! leggendo alcuni commenti su facebook fox ha risposto in alcuni arriverà in autunno come avete scritto anche voi qui, poi un'altro c'era scritto arriverà a settembre....
 
Possibile che l'abbiano rimandato per mandare prima per intero l'intera serie?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Voglio vedere Outcast 2 ma non mi ricordo piu' cosa era successo nella prima serie....
 
Se fosse così, ci avrebbero potuto pensare prima...

Non è per trasmetterla per intero perché sono solo 9 episodi che verranno trasmessi in USA senza pausa fino alla fine di maggio. La scusa che stanno usando è dare spazio ad altri ritorni tipo homeland e modern Family, serie che comunque hanno già accumulato ritardi esagerati di trasmissione, quindi non è nemmeno una giustificazione accettabile.
Il rinvio di Prison Break è una presa in giro bella e buona, l'hanno tanto pubblicizzata e a pochi giorni dalla messa in onda la posticipano di cinque mesi?! Non sono una rete in chiaro che può fare quel che le pare con la programmazione, si pagano fior di soldi ogni mese e gestiscono la messa in onda malissimo tra ritardi immensi e interruzioni senza senso. Con Prison Break hanno toccato il fondo, dovevano evitare tutta quella pubblicità perché in questo modo è, ribadisco, solo una presa in giro del cliente. Sinceramente non ho mai messo in dubbio il mio abbonamento come adesso, purtroppo non si possono togliere esclusivamente i canali fox dal pacchetto.
 
Stasera non inizia una serie? non mi ricordo quale...
ahh the Passion...ma c'e' scritto doppio appuntamento...stasera vedo che ce ne sono 4 di puntate perche'?
 
Non è per trasmetterla per intero perché sono solo 9 episodi che verranno trasmessi in USA senza pausa fino alla fine di maggio. La scusa che stanno usando è dare spazio ad altri ritorni tipo homeland e modern Family, serie che comunque hanno già accumulato ritardi esagerati di trasmissione, quindi non è nemmeno una giustificazione accettabile.
Il rinvio di Prison Break è una presa in giro bella e buona, l'hanno tanto pubblicizzata e a pochi giorni dalla messa in onda la posticipano di cinque mesi?! Non sono una rete in chiaro che può fare quel che le pare con la programmazione, si pagano fior di soldi ogni mese e gestiscono la messa in onda malissimo tra ritardi immensi e interruzioni senza senso. Con Prison Break hanno toccato il fondo, dovevano evitare tutta quella pubblicità perché in questo modo è, ribadisco, solo una presa in giro del cliente. Sinceramente non ho mai messo in dubbio il mio abbonamento come adesso, purtroppo non si possono togliere esclusivamente i canali fox dal pacchetto.

ultimamente specie fox ha fatto un sacco di rimpasti...fino a che sono rumor disattesi OK, ma quando pubblicizzi la cosa e poi te la rimangi...non è bello, ok se ne accorgono in pochi...ma se vuoi competere con netflix...siamo ancora lontanissimi
 
Ma di chi è la colpa???Sky può influenzare la programmazione dei canali di Fox???perché sky capisco che voglia fronteggiare Netlifx ma Fox no...gli cede pure le seconde visioni delle sue serie tv..il nocciolo della questione e'... di chi è la colpa di queste scelte scellerate...sky o fox???
 
Che dire, se fanno in questo modo vorrà dire che questo modo ripaga, e la gente aspetta.
Se l'unico pirla che fa disdetta sono io è ovvio che paga: loro risparmiano coi diritti e fanno festa.
L'appassionato di serie TV purtroppo se una serie arriva in ritardo ci fa poco caso perche nel frattempo scopre altre nuove serie TV e si concentra su quelle.
Fox lo sa e continua a fare i suoi comodi
 
Se l'unico pirla che fa disdetta sono io è ovvio che paga: loro risparmiano coi diritti e fanno festa.
L'appassionato di serie TV purtroppo se una serie arriva in ritardo ci fa poco caso perche nel frattempo scopre altre nuove serie TV e si concentra su quelle.
Fox lo sa e continua a fare i suoi comodi
Non so come funzioni con gli acquisti, ma sul risparmio non ne sono sicuro, nel senso che se la serie non è mandata in contemporanea, una volta che l'hai acquistata te la tieni, quindi tanto varrebbe mandarla in onda...secondo me è solo cattiva programmazione...
 
Non so come funzioni con gli acquisti, ma sul risparmio non ne sono sicuro, nel senso che se la serie non è mandata in contemporanea, una volta che l'hai acquistata te la tieni, quindi tanto varrebbe mandarla in onda...secondo me è solo cattiva programmazione...

Da quello che riesco a leggere online, portare una serie con più calma, si trasforma in un risparmio nel doppiaggio. Se la doppi in contemporanea costa di più, almeno così mi sembra di aver capito leggendo qualche articolo online. Comunque un risparmio da qualche parte c'è, altrimenti arriverebbe tutto in tempi più brevi. Poi sicuramente c'è anche un po' di cattiva programmazione.

Detto questo, @ZzZzZzZzZ: i tempi sono cambiati, e cambieranno sempre più. Le persone guardano le serie in contemporanea, i giovani non seguono le serie su Sky e Premium, perchè vogliono vedere le loro serie preferite in tempi brevi. Ormai viviamo in una realtà sempre più globalizzata, e continuando così le tv faranno sì che i loro ascolti tanto importanti (attualmente molto bassi in generale per le serie tv) scenderanno sempre più...
 
per caso si hanno maggiori notizie sulla quarta stagione di viking ? sulla guida tv, per martedì 11, risulta la serie 1992...
 
Indietro
Alto Basso