ARD test in alta definizione su Astra...

Sarei grato se qualcuno ci desse la frequenza, il fec e il SR :D :D (e magari la modulazione).
 
pako.kr ha scritto:
Sarei grato se qualcuno ci desse la frequenza, il fec e il SR :D :D (e magari la modulazione).
dvb-s 19,2°est 12422 H 27500 3/4, in 720p
 
Non c’è molta banda libera su quel transponder -- mi sembra che il canale avrà un massimo di 14 Mbps a disposizione. Dovrebbe comunque essere sufficiente per una trasmissione decente in H.264 a 1280x720p. Attualmente la test card occupa poco più di 1 Mbps; buona indicazione che il canale trasmetterà con bitrate variabile (VBR) anziché costante.

Tra i programmi menzionati sul sito di ARD mi interessano sopratutto:

- La mini-serie Angels in America. Bellissima, un vero capolavoro! La vidi su HBO HD qualche anno fa: oltre a la trama, anche la qualità dell’immagine fu eccezionale.

- Il grande classico di Jack Nicholson, One Flew Over the Cuckoo’s Nest.

- Il documentario Rockies; non l’ho visto ma sembra interessante...

Purtroppo, visto che trasmettono in chiaro, temo che sarà tutto disponibile solo doppiato in tedesco -- niente lingua originale. Normalmente ottenere i diritti di films e serie televisive in lingua originale, per una trasmissione pan-europea, è difficilissimo.
 
Abstrakt ha scritto:
Non c’è molta banda libera su quel transponder -- mi sembra che il canale avrà un massimo di 14 Mbps a disposizione. Dovrebbe comunque essere sufficiente per una trasmissione decente in H.264 a 1280x720p. Attualmente la test card occupa poco più di 1 Mbps; buona indicazione che il canale trasmetterà con bitrate variabile (VBR) anziché costante.
infatti ho cercato di mettere in evidenza l'affollamento già presente su quel TP, ma se lavorano bene con 14 mbps a 720p e vbr possono ottenere comunque buoni risultati
Abstrakt ha scritto:
Purtroppo, visto che trasmettono in chiaro, temo che sarà tutto disponibile solo doppiato in tedesco -- niente lingua originale. Normalmente ottenere i diritti di films e serie televisive in lingua originale, per una trasmissione pan-europea, è difficilissimo.
purtroppo sarà sicuramente così: fondamentalmente non credo che ottenere i diritti in lingua originale sia troppo complicato né costoso, il punto è che i canali "nazionali", pubblici o privati che siano, non hanno questa ottica del pubblico "paneuropeo" per cui questi diritti neppure li chiedono
 
Sinceramente, mi sarei aspettato di più dai supertecnologici amici germanici. D'accordo che si tratta di trasmissioni sperimentali non codificate, ma proprio perché sperimentali, avrebbero dovuto provare almeno un 1080i!

Invece, ho controllato, si tratta proprio di un volgare 720p. E non credo che il formato si limiti ai cartelli attuali, poiché - da quanto è detto da altri in precedenza - il trasponder impiegato non permette di più.

i053.gif
saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Ultima modifica:
Oscarre ha scritto:
Sinceramente, mi sarei aspettato di più dai supertecnologici amici germanici. D'accordo che si tratta di trasmissioni sperimentali non codificate, ma proprio perché sperimentali, avrebbero dovuto provare almeno un 1080p!
Non mi pare ci siano decoder compatibili con la risoluzione 1080p, quindi sarebbe stata un po' inutile :eusa_think:

Inoltre non credo nemmeno esistano encoder che riescano a codificare a quella risoluzione in real-time.
Oscarre ha scritto:
Invece, ho controllato, si tratta proprio di un volgare 720p. E non credo che il formato si limiti ai cartelli attuali, poiché - da quanto è detto da altri in precedenza - il trasponder impiegato non permette di più.
Beh, volgare mi sembra una parola grossa.
E' una trasmissione gratuita, che per quella TV avrà pure un costo, quindi io non mi lamenterei più di tanto.

E poi questo formato viene usato in America da canali come ABC, FOX, ed ESPN.
 
Boothby ha scritto:
Non mi pare ci siano decoder compatibili con la risoluzione 1080p, quindi sarebbe stata un po' inutile :eusa_think:
Inoltre non credo nemmeno esistano encoder che riescano a codificare a quella risoluzione in real-time.
ESPN.
Sorry. Volevo dire 1080i (ho già corretto il messaggio).

smilies94.gif
saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Beh almeno in Germania le televisioni di stato trasmettono gia in 16/9 e tutto quello che producono e' disponibile GRATIS per tutti gli abbonati che non sono costretti ad abbonarsi a Sky prima di tutto, secondo questi test dimostrano che almeno si danno da fare e poi sono a disposizione degli utenti mentre quelli fatti dalla RAI sembravano i test della Bomba atomica....

Ciao ciao ;) ;)
 
beh volgare....molto spesso la differenza tra 720p e 1080i e' la stessa che c'e' tra un plasma hd ready e full alla corretta distanza di visione: INESISTENTE!.....o minima.
Anzi a volte puo' risultare perfino migliore x questioni di bit rate, banda ecc..
 
Oscarre ha scritto:
Sorry. Volevo dire 1080i (ho già corretto il messaggio).
Ah ok, mi pareva strano, ok che i tedeschi sono avanti, ma non siamo mica in Giappone :D
edmond ha scritto:
beh volgare....molto spesso la differenza tra 720p e 1080i e' la stessa che c'e' tra un plasma hd ready e full alla corretta distanza di visione: INESISTENTE!.....o minima.
Anzi a volte puo' risultare perfino migliore x questioni di bit rate, banda ecc..
Beh, insomma, qui ho qualche dubbio :eusa_think:
Dipende anche dalle dimensioni dello schermo.

Poi se avessi uno schermo "piccolo", una trasmissione HD se potessi la guarderei piazzato a mezzo metro dallo schermo, non disteso sul divano dall'altra parte della stanza. Non sarà il massimo della comodità, ma la gioia per gli occhi ripagherebbe lo sforzo :D

@TIKAL
History Channel potrebbe farci una puntata su tutti i test della Rai :doubt:
 
Vi siete dimenticati che giorno partiva il canale? :D
Io si :)eusa_shifty: ), ma mi è tornato in mente dopo la segnalazione di PynkZ sul forum di AvMagazine

Eccolo qua
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso