Con Luglio termina la messa in onda di tutte le principali serie in prima Tv. Quindi è possibile fare un bilancio di fine stagione sulle serie andate in onda tra fine Inverno e inizio Estate.
Su JOI ho seguito la settima stagione di The big bang theory che si conferma come una delle migliori sit com del momento, se non la migliore. Poggia prevalentemente, e inevitabilmente, sul personaggio eccentrico di Sheldon ma anche tutti gli altri personaggi sono ben caratterizzati e tutti hanno una raison d'etre. Voto 9
Mom, una delle più piacevoli novità, a cura di Chuck Lorre e la sua impronta si vede con gli stessi meccanismi delle altre sue creature. Parte bene, ma i primi episodi sono sempre un preludio chiarificatore, poi ingrana benissimo. Voto 8
Mike & Molly st.4 è il classico prodotto che risente del tempo. Manca l'originalità e la brillantezza delle prime stagioni, ma nonostante ciò si è attestato su un buon livello, si segue piacevolmente e i 18 e più minuti trascorrono senza intoppi. Voto 7
Per The Middle st. 5 si potrebbe fare lo stesso discorso fatto sopra. Arrivare alla 5a stagione, per una sitcom, significa doversi rinnovare e rinnovarsi per una serie del genere, che ha un tema fisso e centrale, non è semplice. The Middle non può rinnovarsi senza sconvolgere tutto, ma riesce ad apportare pochi e mirati cambiamenti che non cambiano gli equilibri, mantengono inalterate le caratterizzazione dei personaggi e che limitano il passare del tempo. Voto 8
E come ultima sitcom, ma non per importanza, c'è 2 broke girls st.3. Poche parole, sempre originale e dissacrante. Voto 8.5
Infine, c'è Suits st.3, un legal drama che come consuetudine divide in due tranche la stagione. Una prima parte forse più appassionante perché incentrata su un'unica vicenda, mentre la seconda è più "libera" e incentrata su singoli argomenti. A fare da collante le vicende personali dei protagonisti ed una più che buona trama orizzontale. Voto 8.5
Su Mya non ho seguito nulla, non so se per il target del canale o per mia colpa.
Su ACTION ho visto tre serie che potrei definire in modo diametralmente opposto. La prima è Grimm st.3, che si conferma sui suoi soliti canovacci che mescola poliziesco e fantasy. C'è da dire, però, che ho in sospeso a causa dello sciopero dei doppiatori gli ultimi 6 episodi. Il che potrebbe far variare quello che, attualmente, è il mio voto (8.5)
La seconda è Orphan Black, made in BBC. Trama interessante e una davvero brava Tatiana Maslany. Voto 7.5, in attesa della seconda stagione
L'altra serie è stata una delusione che ha accomunato più o meno tutti sul forum. Si tratta di Revolution st.2, una serie che già nella prima stagione partì lentamente per poi prendere una buona piega fino al finale. Proprio il finale ha reso molto buono il primo episodio della seconda stagione, più che altro per una mera curiosità di vedere cosa avrebbe prodotto. Poi è stata una lunga agonia, episodi flebili salvati sempre dalla parte finale. Serie abbandonata all'ottava puntata. Da un voto di 7 della prima stagione è passata a un 5--
Su Crime, invece, ho seguito The Following st.2. Una seconda stagione, a mio parere, più interessante della prima e con una trama che preme maggiormente sull'acceleratore rispetto al primo capitolo. Voto 8
Person of Interest st.3 è la punta di diamante tra le serie che attendiamo annualmente. La struttura è sempre solida, gli episodi sempre appassionanti e la trama, sempre la stessa, forse si rivela completamente. Osa molto, forse una delle poche serie che rischia così tanto nella primissima parte di stagione. A tratti quasi cinematografica e con una J. Nolan che ha dimostrato di non essere solo il fratello di, merita pienamente un 9.5
Sherlock st.3: 3 episodi, una durata che sembra sempre troppo per un episodio e invece risulta sempre troppo poco. Voto 9.5
Infine, su Premium Play, ho avuto modo di vedere Arrow st.2, che, dopo qualche episodio, si stacca completamente dalla prima (a mio parere scialba, interessante solo a tratti) stagione e comincia a maturare. Voto 7.5
Sherlock st.1 e 2. Grazie a Play ho avuto modo di recuperare questa fantastica serie e di mettermi in pari per seguire la succitata terza stagione. Il voto è sempre lo stesso.
Credo di non aver dimenticato nulla
Se vi va, fate anche voi un resoconto su questa stagione di Serie Tv 
Su JOI ho seguito la settima stagione di The big bang theory che si conferma come una delle migliori sit com del momento, se non la migliore. Poggia prevalentemente, e inevitabilmente, sul personaggio eccentrico di Sheldon ma anche tutti gli altri personaggi sono ben caratterizzati e tutti hanno una raison d'etre. Voto 9
Mom, una delle più piacevoli novità, a cura di Chuck Lorre e la sua impronta si vede con gli stessi meccanismi delle altre sue creature. Parte bene, ma i primi episodi sono sempre un preludio chiarificatore, poi ingrana benissimo. Voto 8
Mike & Molly st.4 è il classico prodotto che risente del tempo. Manca l'originalità e la brillantezza delle prime stagioni, ma nonostante ciò si è attestato su un buon livello, si segue piacevolmente e i 18 e più minuti trascorrono senza intoppi. Voto 7
Per The Middle st. 5 si potrebbe fare lo stesso discorso fatto sopra. Arrivare alla 5a stagione, per una sitcom, significa doversi rinnovare e rinnovarsi per una serie del genere, che ha un tema fisso e centrale, non è semplice. The Middle non può rinnovarsi senza sconvolgere tutto, ma riesce ad apportare pochi e mirati cambiamenti che non cambiano gli equilibri, mantengono inalterate le caratterizzazione dei personaggi e che limitano il passare del tempo. Voto 8
E come ultima sitcom, ma non per importanza, c'è 2 broke girls st.3. Poche parole, sempre originale e dissacrante. Voto 8.5
Infine, c'è Suits st.3, un legal drama che come consuetudine divide in due tranche la stagione. Una prima parte forse più appassionante perché incentrata su un'unica vicenda, mentre la seconda è più "libera" e incentrata su singoli argomenti. A fare da collante le vicende personali dei protagonisti ed una più che buona trama orizzontale. Voto 8.5
Su Mya non ho seguito nulla, non so se per il target del canale o per mia colpa.
Su ACTION ho visto tre serie che potrei definire in modo diametralmente opposto. La prima è Grimm st.3, che si conferma sui suoi soliti canovacci che mescola poliziesco e fantasy. C'è da dire, però, che ho in sospeso a causa dello sciopero dei doppiatori gli ultimi 6 episodi. Il che potrebbe far variare quello che, attualmente, è il mio voto (8.5)
La seconda è Orphan Black, made in BBC. Trama interessante e una davvero brava Tatiana Maslany. Voto 7.5, in attesa della seconda stagione
L'altra serie è stata una delusione che ha accomunato più o meno tutti sul forum. Si tratta di Revolution st.2, una serie che già nella prima stagione partì lentamente per poi prendere una buona piega fino al finale. Proprio il finale ha reso molto buono il primo episodio della seconda stagione, più che altro per una mera curiosità di vedere cosa avrebbe prodotto. Poi è stata una lunga agonia, episodi flebili salvati sempre dalla parte finale. Serie abbandonata all'ottava puntata. Da un voto di 7 della prima stagione è passata a un 5--
Su Crime, invece, ho seguito The Following st.2. Una seconda stagione, a mio parere, più interessante della prima e con una trama che preme maggiormente sull'acceleratore rispetto al primo capitolo. Voto 8
Person of Interest st.3 è la punta di diamante tra le serie che attendiamo annualmente. La struttura è sempre solida, gli episodi sempre appassionanti e la trama, sempre la stessa, forse si rivela completamente. Osa molto, forse una delle poche serie che rischia così tanto nella primissima parte di stagione. A tratti quasi cinematografica e con una J. Nolan che ha dimostrato di non essere solo il fratello di, merita pienamente un 9.5
Sherlock st.3: 3 episodi, una durata che sembra sempre troppo per un episodio e invece risulta sempre troppo poco. Voto 9.5
Infine, su Premium Play, ho avuto modo di vedere Arrow st.2, che, dopo qualche episodio, si stacca completamente dalla prima (a mio parere scialba, interessante solo a tratti) stagione e comincia a maturare. Voto 7.5
Sherlock st.1 e 2. Grazie a Play ho avuto modo di recuperare questa fantastica serie e di mettermi in pari per seguire la succitata terza stagione. Il voto è sempre lo stesso.
Credo di non aver dimenticato nulla