Arrestato Lagostena di Profit (OdeonTv, Telecampione, Lombardia Digitale, ecc...)

FiloDirettoify ha scritto:
Odeon per salvarsi dovrebbe avere un altra proprietà ?
secondo me ha bisogno di una nuova proprietà ma anche di un cambio di marchio..
attorno ad "odeon" si sono nel tempo collezzionate un numero spropositato di gestioni fallimentari, ancor prima di quella di Lagostena..
la reputazione di quel marchio nella mente del pubblico secondo me si è appannata dalla fine degli anni 90,
tant' è vero che uno dei numerosi tentativi di rilancio di uno-due anni fa è passato inosservato...
sarebbe una buona cosa cambiare nome e rifare tutto
compreso ridarsi una nuova identità...
se trovasse un editore disposto a farlo....
chissà!
 
è gia un pò che il gruppo profit si trova in difficolta finanziare, la riduzione delle ore di odeon nelle tv locali...la scomparsa di telerepoter sud...mi sà che siamo al canto del cigno!!...stanno provando a giocarsi la carta del sesso con nitegate, vediamo se la sgnacchera rissollevera:D .... un pò le sorti del canale...
 
rob7417 ha scritto:
è gia un pò che il gruppo profit si trova in difficolta finanziare, la riduzione delle ore di odeon nelle tv locali...la scomparsa di telerepoter sud...mi sà che siamo al canto del cigno!!
loro la chiamavano "ristrutturazione finanziaria",
devono disinvestire...
sarei curioso di sapere come gli vanno le tv-hard sul dtt
del pacchetto "Nite Gate"...
Da quanto ho capito con i soldini delle televendite
che gli entravano da Telecampione
finanziavano le produzioni di Odeon..
 
mostricino ha scritto:
Non nell' epoca della fantastica gestione della famiglia Orsini quando l' amatissima tv ancora con la meravigliosa nuvoletta si chiamava per esteso "JuniorTv" la provenienza dei cartoni era indipendente, non Fininvest/Mediaset, può darsi che il tuo discorso valga per quando è stata data a Lagostena che l' ha trasformata nella cessosa "JTv" (COME AMMAZZARE UN MARCHIO STORICO: IMPERDONABILE!)

Mah io ricordo che molti cartoni che passavano su Junior TV in Prima TV poi finivano sui canali Fininvest (dopo la sostituzione della sigla con quella sempre orrida di Cristina D'Avena e le "doverose" operazioni di censura :mad:).

Alcuni esempi che mi vengono in mente?
Dragon Ball, per un periodo pure I simpson erano su Junior TV :eusa_whistle:

mostricino ha scritto:
ma al momento del passaggio a Profit i canali tematici di cartoni sul dtt (Boing ecc ecc) che hai nominato non erano ancora nati...

Questo è come ricordo io... per un po' il palinsesto di JTV era ancora decente circa 4 ore sulle frequenze di Telecampione (e io ero conentissimo visto che, finalmente, era visibile via SAT e "in diretta") poi arriva It! (che non era sul DTT, ma su Sky) e il palinsesto si impoverisce... arriva la fusione con Odeon e il palinsesto di JTV si riduce a solo "Charlie Brown" alle 20 e poi un programma di liscio :5eek: su JTV... poi muore!!!

Mi sembra chiaro cosa è successo... non avevano più i diritti...

mostricino ha scritto:
Semplicemente Lagostena ha voluto mettere mano su troppe tv
(oltre a "Junior" e a Odeon ne aveva comprate molte altre soprattutto locali, una ridda di tv
compresa Canale10-Toscana di Cecchi Gori, SeiMilano dei Benetton, TeleGenova, ecc)
e si son visti i risultati.

Su questo hai ragione... e spesso e volentieri ha l'abitudine di comprare TV e chiuderle... oltre a JTV anche Tivu Italia è stata uccisa... peccato poteva fare un bel gruppo mettendole tutte e 3 insieme: Odeon TV, Tivu Italia e JTV/Junior TV... però poi bisogna avere i contenuti da metterci dentro non bastano i marchi... e non ci si può limitare a fare solo rubriche ("Il baffo allo scoperta di..." non può essere il programma di punta :badgrin:) c vogliono Film, Telefilm, Cartoni... ma se nessuno vuol venderteli che fai^?
 
mostricino ha scritto:
loro la chiamavano "ristrutturazione finanziaria",
devono disinvestire...
sarei curioso di sapere come gli vanno le tv-hard sul dtt
del pacchetto "Nite Gate"...
Da quanto ho capito con i soldini delle televendite
che gli entravano da Telecampione
finanziavano le produzioni di Odeon..

Ho due opzioni su cosa potrebbe succedere:

1) Anche odeon diventa un canale tipo telecampione (televendite a più non posso)
2) Prolunga il più possibile la trasmissione di samp.tv e tappa il più possibile facendo poca roba coi soldi presi da nitegate e telecampione

Logico, ci sarebbe la 3 del risollevamento, che è la cosa che spero, però...
 
da http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/italia/2009/12/16/AMhrE4CD-corruzione_lagostena_assessore.shtml

Corruzione, arresto in diretta per Lagostena e l’assessore

L’assessore regionale lombardo al turismo del Pdl Pier Gianni Prosperini è stato arrestato oggi dalla Guardia di Finanza con l’accusa di corruzione e turbativa d’asta, nell’ambito di un’inchiesta sugli appalti coordinata dal pm Alfredo Robledo.

Con lui è stato arrestato anche Raimondo Lagostena Bassi, genovese, proprietario del gruppo Profit (Odeon Tv, Telegenova ed emittenti toscane). L’emittente genovese e quelle toscane sarebbero estranee alla vicenda giudiziaria milanese.

C’è anche un terzo arrestato e si tratta di Massimo Saini, consulente che sarebbe coinvolto nella vicenda che ha portato all’assegnazione irregolare, secondo la procura, di prodotti pubblicitari televisivi sulla Regione Lombardia. Un appalto da oltre 7 milioni mentre la corruzione sotto accusa sarebbe superiore ai 200 milaeuro. Prosperini è stato praticamente arrestato in diretta: aveva telefonato ad una emittente lombarda per smentire arresto o indagine: mentre parlava è arrivata la Finanza che gli ha notificato il provvedimento giudiziario.

L’inchiesta sarebbe legata alla gestione degli appalti del turismo.

Lagostena Bassi è il figlio dell’indimenticata Tina, avvocato femminista, morta lo scorso anno. Ha 58 anni ed è giornalista. Negli anni ‘70 collaborò anche con il Secolo XIX e in particolare con Tivuesse, e da lì ha sempre spaziato nel mondo televisivo, da TeleBuongiorno a TeleGenova, per molti anni con un altro volto noto in tivù, quello di Cesare Lanza. Lagostena, già giornalista professionista, ha in passato lavorato in diverse testate e anche al Secolo XIX, diventando poi imprenditore del settore televisivo. Tra le operazioni di maggior peso economico seguite e realizzate quella di Tre-Hg. In questo link, una sua biografia non ufficiale.

Preoccupazione per la situazione occupazionale delle emittenti televisive è stato espresso dal sindacato giornalisti. L’Associazione Ligure Giornalisti ha preannunciato la richiesta di un incontro con l’amministratore delegato di Telegenova che risulterebbe estranea alla inchiesta. Nelle emittenti di Lagostena è infatti in atto un processo di ristrutturazione legato alla crisi dell’editoria e dell’emittenza locale. A Genova 5 dei 9 giornalisti sono in cassa integrazione e negli ultimi due mesi c’era stato qualche piccolo segnale di ripresa con il parziale rientro di due redattori. A fine gennaio scadrà la cassa integrazione ed è aperta la trattativa per la proroga degli ammortizzatori sociali.

La cassa integrazione interessa a Genova globalmente 23 dipendenti tra giornalisti, personale tecnico, telecineoperatori e amministrativi.
 
Se qualcuno ha avuto occasione ieri sera di seguire la pietosa trasmissione di tale Roberto Poletti su Antenna3 Lombardia (o sul sat: T2)
saprà che tale "giornalaio" ha telefonato in diretta a Prosperini proprio mentre aveva in casa quelli che stavano per arrestarlo,
poco convinto con un tono davvero surreale Prosperini ha negato che stessero per arrestarlo ma si sentiva la presenza di altra gente a casa sua e lui stesso a un certo punto mentre da una parte smentiva dall' altra poneva la domanda se lo stessero arrestando
fino a quando ha detto che "doveva chiudere la telefonata"....
patetici "giornalai" che trasformano la politica in un osteria-bar, patetici politici..non aggiungo altro.
 
Sono un tecnico del gruppo profit, e devo dire che la situazione nell' ultimo anno di certo non è stata delle piu rosee...
molti di noi, sono in cassa integrazione, molti sono stati licenziati....
c' erano i segni di una possibile, seppur lenta ripresa... ma ora si ha il timore che sia caduto tutto!
comunque anche da noi, non si hanno notizie sicure se non quelle che si possono apprendere da vari tg!
comunque trasmettere film, telefilm o cartoni animati, i diritti costano veramente cifre spesso improponibili per le piccole emittenti o comunque non giustificati!
 
mostricino ha scritto:
Se qualcuno ha avuto occasione ieri sera di seguire la pietosa trasmissione di tale Roberto Poletti su Antenna3 Lombardia (o sul sat: T2)
saprà che tale "giornalaio" ha telefonato in diretta a Prosperini proprio mentre aveva in casa quelli che stavano per arrestarlo,
poco convinto con un tono davvero surreale Prosperini ha negato che stessero per arrestarlo ma si sentiva la presenza di altra gente a casa sua e lui stesso a un certo punto mentre da una parte smentiva dall' altra poneva la domanda se lo stessero arrestando
fino a quando ha detto che "doveva chiudere la telefonata"....
patetici "giornalai" che trasformano la politica in un osteria-bar, patetici politici..non aggiungo altro.

Indubbio la cosa era sul patetico, ma se permetti io la stavo vedendo prima su youtube e, mentre mangiavo, su studio aperto, e allo stesso tempo sembrava una cosa comica (mentre purtroppo era la realtà)
 
mangione_andrea1984 ha scritto:
Indubbio la cosa era sul patetico, ma se permetti io la stavo vedendo prima su youtube e, mentre mangiavo, su studio aperto, e allo stesso tempo sembrava una cosa comica (mentre purtroppo era la realtà)
Un episodio perfetto per la bassa levatura dei talk-show urlati
delle tv lombardo-venete.
 
Queste sono le emittenti affiliate

Rete 7 Tele Nord e VideoNovara per il Piemonte
Telereporter per la Lombardia
TCA per il Trentino
TVM per il Triveneto
Telegenova per la Liguria
Telesanterno per l' Emilia
Canale 10 per la Toscana e l' Umbria
Telecentro per le Marche
Telereporter Roma per il Lazio
Canale 8 per la Campania
Teleregione Color per la Puglia e la Basilicata
Telereporter Sud per la Calabria (defunta)
TeleMed e Tremedia per la Sicilia


TUTTO QUI.....
 
Son convinto del fatto che se il gruppo profit trova una nuova proprieta potra cambiare in meglio, Lagostena bassi ha fatto solo cavolate
 
adriaho ha scritto:
Son convinto del fatto che se il gruppo profit trova una nuova proprieta potra cambiare in meglio, Lagostena bassi ha fatto solo cavolate

Francesco Di Stefano ?

Gruppo E' TV ?

Gruppo Poli ?

Sandro Parenzo ?

Chi vorrebbe prendersi Odeon ?
 
Domanda: ma TeleLiguria del gruppo TeleGenova?

Comunque qua a Genova tutte le tv locali sono morte e sepolte. TeleCittà è praticamente fallita, la sua frequenza digitale l'han comprata quelli di Primoncanale e la usano per trasmettere PrimocanaleSport. Canale7 è fallito. TeleLiguria dai tempi in cui mandava in onda 24h su 24h "The Box" ora è una cozzaglia di inutilità televisive. TeleGenova stessa come qualità è crollata da un po' di tempo. L'unica tv che ci rimane è Primocanale che si è dissociata da televendite, prodotti erotici e simili per diventare un canale serio. Pensare che TeleCittà negli anni '90 trasmetteva MTV... e mi vien da piangere a pensare ai collegamenti con "JuniorTV" o ai cartoni che trasmettevano le varie tv locali.

Per i prodotti da comprare, riciclare serie "vecchie" che le tv generaliste non utilizzano? Sicuramente i costi sono minori di prodotti nuovi e comunque si attrae tutto il pubblico nostalgico.
 
fano ha scritto:
Ogni tanton c'è lo un po' con lui anch'io per la prematura scomparsa di JTV... la cosa tragica
è che il canale andava pure bene ricordate come se lo contendevano le TV
locali?

A parziale discolpa credo sia oggi molto difficile trovare i contenuti: non nascondiamoci
dietro a un dito JTV/Junior TV (e la Italia 7 originale) attingevano a piene mani dai magazzini
Fininvest/Mediaset... quando Mediaset ha deciso di creare canali propri che
trasmettevano cartoni H24 (It!, Boing, Hiro...) quei contenuti mi sa che son
spariti dal mercato :sad:

Ora poi su quel mercato c'è pure S*y... molto difficile entrarci!

Comunque speriamo non ci siano ripercussioni per Profit tutto sommato Odeon
è una delle poche TV storiche ancora rimaste... e soprattutto per il personale
che lavora lì :doubt:
Quoto, ormai lo spazio per JTV non c'è più...Dovevano pensarci prima...:icon_rolleyes:

@ Tvesse
Magari, sperando che mettano in vendita pure i mux dtt...Ma comunque dubito che succederà qualcosa di drastico...
 
Io c'è l'ho un pò su per la chiusura di Junior Tv e SeiMilano... :mad:
Vedremo ora cosa accadrà per il gruppo Profit... :icon_rolleyes:
 
FiloDirettoify ha scritto:
Secondo voi ci sarà la vendita di Odeon o la chiusura ?
penso che la vendano... Ma poi il gruppo profit non ha un consiglio d'amministrazione, non possono delegare qualcuno del consiglio d'amministrazione?
 
adriaho ha scritto:
penso che la vendano... Ma poi il gruppo profit non ha un consiglio d'amministrazione, non possono delegare qualcuno del consiglio d'amministrazione?

Quindi Lagostena Bassi è amministratore unico ?
 
Indietro
Alto Basso