Arriva BOING +1 nelle zone dello switch over

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Francamente, continuo a ribadire la mia contrarietà ai canali +1, anche se per molti vedo che invece sono utili, in caso di ritardo o contemporaneita di programmi. A mio avviso occupano soltanto banda, come se ce ne fosse abbastanza!
 
Per me invece i +1 di Gallery sono molto utili, permettono di vedere programmi che altrimenti non si potrebbero vedere in quanto si sovrappongono ad altri (sempre di gallery o calcio) come orario
 
Mediaset doveva pensare fin da subito all'Mpeg4, se aveva intenzione di fare porcherie del genere...
 
Finche nn ci sara' lo Switch-Off bisogna pensare che c'e' gente che nn riesce a vedere certi canali, quindi nella prospettiva che li possono vedere in altri Mux puo' essere confortante. Certo che fino a che ci saranno canali dedicati al GF e alla Fattoria (TV spazzatura) nn mi lamento sicuramente dei +1
:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
DTTutente ha scritto:
Dubito, quel posto dovrebbe essere riservato ad altro...;)

appunto DOVREBBE...ma come sappiamo boing è apprezzatissimo dal pubblico...aspettate e sarà apprezzato dai pubblicitari...col +1 doppi incassi di pubblicità a costo zero (xkè in genere il +1 fa i medesimi ascolti del canale madre)
 
Burchio ha scritto:
col +1 doppi incassi di pubblicità a costo zero (xkè in genere il +1 fa i medesimi ascolti del canale madre)
Infatti...Subito dopo gli ascolti hanno visto bene di aprire un +1...Doppi introiti e soliti costi...

Chissà quanti +1 ci saranno con lo switch over...:icon_rolleyes:
 
come confermato sul sito boingtv, arriverà boing +1 a partire dal 27 giugno.
Continuano ancora con questa politica,nonostante non abbiano spazio a sufficienza nei mux perseverano ancora costituendo inutuli canali che occupano solo spazio, e aggiungo anche siamo pieni di canali di cartoni, è ora che la facciano finita, siamo a quattro ,senza contare il +1 di disney e adesso quello boing.
Mi spieghino l'utilità di tutti questi canali +1 che vengono ad occupare spazio prezioso nei pochi mux che ci sono, anche visto che hanno in progetto la nascita di canali cinema. ma veramente già la qualità è inguardabile adesso, ma ragazzi stiamo scherzando, abbiamo voluto il digitale in italia, ma che sia un digitale costruito con intelligenza , non è che ci dobbiamo tirare la mazza sui piedi, cosi rischiamo fra un po di vedere i canali come youtube!
raga io ho detto la mia ,ognuno esprime la propria opinione.
 
Se invece di mettere Boing+1, o altri +1 in frequenze piene al massimo, mettessero qualche canale interessante, come bis, o aumentare il la qualità dei canali esistenti sarebbe stato meglio...
I canali +1 sul dtt non servono! sul satellite e un altro conto...
 
hai detto bene adriaho, sul dtt i canali +1 non servono almeno in questa fase di sperimentazione.
Poi a mio avviso più in la dopo la copertura totale di tutta l'italia si poteva prendere in considerazione tale ipotesi, con piu mux a disposizione.
 
quindi adesso si puo dire certamente che "Bis" non è stato inserito
per mancanza di spazio..
 
adriaho ha scritto:
I canali +1 sul dtt non servono! sul satellite e un altro conto...

Anche sul satellite non servono è solo un trucco per incrementare il numero
di canali... soprattutto se uno ha il PVR che se ne fa?
Anche via SAT comunque dove non dovrebbe esserci problemi di spazio la qualità
di SKY non è che sia eccelsa... se levassero i +1 e altri canali "bratta" per dare
più bitrate ai canali serii sarebbe meglio :mad:
 
happymouse ha scritto:
quindi adesso si puo dire certamente che "Bis" non è stato inserito
per mancanza di spazio..
Mesi fa avevano detto per motivi di diritti...Per inciso, ci credo poco...:icon_rolleyes:
 
BeRsErK ha scritto:
sarebbe bello anche raigulp+1, visto che esiste già nelle zone all digital ;)
:eusa_wall: :eusa_wall: proprio perchè è nelle zone all-digital,che è un canale inutile,visto che con gli switch-off di molte regioni popolate la coperturà aumenterà;)
io ho paura che tra poco nasca boing+24:eusa_shifty:
o...
boing+48!!!:lol: :5eek:
 
Questo succede perchè ogni soggetto ha/avrà ben sei multiplex!
 
DTTutente ha scritto:
Mesi fa avevano detto per motivi di diritti...Per inciso, ci credo poco...:icon_rolleyes:

Eh, beh... certo. Mediaset non può trasmettere Bis perchè ha problemi di diritti... con Mediaset!!!! Chi te l'ha detto ti ha preso proprio per stupidino... Non si vergogna - vergognano?
 
Io penso che abbiano scelto quella data perchè vorranno spegnere i canali calcio(che son 6 se non sbaglio), parallelalemente attivare boing+1, disattivare la fattoria(che penso che anche questa dovrebbe finire per quella data) e ampliare i canali "extra" per fare qualche pacchetto estivo.
Il tutto poi a settembre nuovamente cambiato per la ricomparsa dei canali calcio.
 
mikekillthedog ha scritto:
Io penso che abbiano scelto quella data perchè vorranno spegnere i canali calcio(che son 6 se non sbaglio), parallelalemente attivare boing+1, disattivare la fattoria(che penso che anche questa dovrebbe finire per quella data) e ampliare i canali "extra" per fare qualche pacchetto estivo.
Il tutto poi a settembre nuovamente cambiato per la ricomparsa dei canali calcio.

Vedi che la fattoria finirà questo mese. Non sia mai che dobbiamo sorbirci altri 2 mesi di spazzatura. No grazie
 
Piccolo OT:
... ma fino a quanti canali si possono infilare in un MUX?
Rai A ne contiene 6 (di cui due di test) + una radio; Dfree ne contiene 8 (6 dei quali in 16/9, stereo e multilingue) mentre Mediaset 1 e La7 A attualmente addirittura 17!
Forse il segreto sta nel non farli MAI trasmettere tutti contemporaneamente?
 
"Non c'è limite" potrebbero trasmettere canali a 1 Mbps ad esempio, cosa che mi farebbe drizzare i capelli :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso