Arriva il 1080p via satellite (in USA...)

per direct credo serva un mutuo per poterselo permettere e anche una parabola con nn so quanti feed per poter vedere tutto...

cmq...BEATI LORO :D
 
Burchio ha scritto:
per direct credo serva un mutuo per poterselo permettere e anche una parabola con nn so quanti feed per poter vedere tutto...
beh, i pacchetti di DirecTV costano dai 29.99 ai 74.99 US$ al mese (vale a dire tra i 19 e i 48 €), l'opzione HD che da l'accesso a tutti i canali in formato HD del relativo pacchetto viene 9.99 US$ al mese, sono cifre assolutamente in linea con le pay tv europee però con una offerta imparagonabile ai bouquet europei

per il pacchetto full è richiesto un trial feed piuttosto semplice (101 - 110 - 119 w) con antenna minima da 21" (circa 54 cm.)
 
130 canali HD :5eek:

Mi incuriosisce non poco l' annuncio relativo alla trasmissione di film con risoluzione 1080p. Quale decoder è in grado di gestire oggi tale segnale ? :eusa_think:
 
Dolphin2 ha scritto:
130 canali HD :5eek:

Mi incuriosisce non poco l' annuncio relativo alla trasmissione di film con risoluzione 1080p. Quale decoder è in grado di gestire oggi tale segnale ? :eusa_think:
nessuno

se leggi la news se ne parla
 
Si si l'ho letta. Ho visionato anche il loro sito. Questo tipo di trasmissioni comincerà "più avanti nel corso dell'anno" perciò prima di iniziare la trasmissione di film a 1080p dovranno rendere disponibile un decoder idoneo. Molto interessante :D
 
Dolphin2 ha scritto:
Si si l'ho letta. Ho visionato anche il loro sito. Questo tipo di trasmissioni comincerà "più avanti nel corso dell'anno" perciò prima di iniziare la trasmissione di film a 1080p dovranno rendere disponibile un decoder idoneo. Molto interessante :D
infatti parlo di ricevitori di "nuova generazione" perché per ora nessun ricevitore visualizza il 1080p
 
Dolphin2 ha scritto:
130 canali HD :5eek:

Mi incuriosisce non poco l' annuncio relativo alla trasmissione di film con risoluzione 1080p. Quale decoder è in grado di gestire oggi tale segnale ? :eusa_think:

Se non ho capito male questo ricevitore è in grado di effettuare la corretta ricezione dei segnali
 
MEGADISH ha scritto:
Se non ho capito male questo ricevitore è in grado di effettuare la corretta ricezione dei segnali
direi di no...: "Get up to 1080i picture output for an incredible life-like viewing experience" :eusa_think:

si dice che ci sia un modello, il HR21-200, che ha nel menù una opzione "1080p" attualmente disabilitata e del resto la scheda tecnica dice anche in questo caso "up to 1080i", però potrebbe essere predisposto anche se dubito che la cosa possa farsi con un semplice aggiornamento firmware...:icon_rolleyes:
 
Infatti è proprio quel get up to che mi fa ben sperare ;)
Tra l' altro io credo che quando ti sbilanci a diffondere una notizia del genere ad una platea di milioni di persone devi già avere l' asso nella manica.
Probabilmente il progetto è ad una fase molto avanzata ed al momento giusto sentiremo la stoccata :badgrin:
 
MEGADISH ha scritto:
Infatti è proprio quel get up to che mi fa ben sperare ;)
Tra l' altro io credo che quando ti sbilanci a diffondere una notizia del genere ad una platea di milioni di persone devi già avere l' asso nella manica.
Probabilmente il progetto è ad una fase molto avanzata ed al momento giusto sentiremo la stoccata :badgrin:
io credo che abbiano già fatto tutta la fase di α test e che manchi (forse) solo l'inizio della linea di produzione

 
Per me possono farlo sui film, perchè come i Blu-ray Escono a 24p..

Un Segnale 1080p/24 occupa la stessa banda di un segnale 1080i/60 (30 semiquadri*2).

Se dovessero farlo per lo sport la banda non basterebbe perchè un segnale 1080p/60 occupa il DOPPIO della banda.

Spero di essermi spiegato bene...

Nel caso il TV non supporti nativamente il 24p, il decoder trasformerà il segnale in 1080p/60.... ma il segnale di partenza è a 24p

In America a senso perchè così si eliminano i microscatti nei film per chi ha un televisore che supporta i 24p

Da noi non ha senso, i nostri canali usano ancora i 25fps del sistema PAL infatti escono a 1080i/50 (25 semiquadri*2), i microscatti non ci sono già.

Passare a 1080p/24 vorrebbe dire Cambiare tutti i Master che vengono passati dalle case cinematografiche.

Non basta il discorso 1080i/p è altrettando importante la frequenza in Hz cioè di conseguenza i fotogrammi al secondo.
 
Ultima modifica:
beati loro! non credo si arriverà mai a un servizio del genere in europa...

i broadcaster americani possono contare su 14-17 milioni di abbonati, pura fantascienza per una TV europea...

certe notizie mi fanno venire voglia di trasferirmi negli States :D
 
E intanto anche Sky UK si sta dando molto da fare, appena confermato che entro l'anno arriveranno a ben 30 canali HD circa dai 18 circa attuali, e qui? :D
 
Indietro
Alto Basso