Arriva l'IPTV Wind, a giorni Tiscali, ma il nodo è la velocità dell'ADSL

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.340
Località
Torino
È USCITA l'offerta dell'IPTv di Wind, mentre l'11 dicembre sarà presentata quella di Tiscali, aggiungendosi alle IPTv di Fastweb e Telecom Italia, già disponibili:


Dettagli su DIGITAL-SAT
 
Mah...Questa IPTV made in Italy...Mi convince poco...:eusa_think:

Oltre il problema della copertura :)5eek: ), offrono tutte la stessa cosa, SKY, canali DTT, qualche canale nuovo (comunque poca roba :evil5: ) e qualche canale internazionale...:evil5:

Ora, può essere anche una buova offerta per chi non ha né SKY né il DTT, ma per chi già ha sia SKY e sia il DTT, difficilmente si potrà abbonare...:doubt:

Penso che dovrebbero studiare una nuova formula per avere successo...;)
 
Fastweb e Alice hanno contenuti on demand. Quello che DTT e Sky invidiano all'iptv è proprio questo: far partire l'evento nel momento che si vuole.
 
alex86 ha scritto:
Fastweb e Alice hanno contenuti on demand. Quello che DTT e Sky invidiano all'iptv è proprio questo: far partire l'evento nel momento che si vuole.
Si, ok...Ma, secondo me, è troppo poco per fare successo...:evil5:

Bisogna che creino dei contenuti appetibili, magari a prezzi concorrenziali...Che senso ha mettere i canali SKY e poi farli pagare la stessa cifra di SKY sul sat?:eusa_think:
 
D'altra parte, a parte Sky, quale offerta di Tv a pagamento esiste in Italia? Mediaset ha un'offerta limitata e legata alla piattaforma MHP. L'ipotesi che Telecom, Fastweb o Wind si mettano a produrre o acquistare contenuti per offrire un'offerta tipo TV via cavo è impensabile. Credo che Sky paghi, per avere un altro mezzo di diffusione a parte il satellite. Se questo sia legale, in base agli obblighi che Sky ha dopo la fusione monopolistica, lo ignoro, ma Sky, si sa, risponde alle leggi di Dio, non a quelle degli uomini... (in Italia).
 
semolato ha scritto:
D'altra parte, a parte Sky, quale offerta di Tv a pagamento esiste in Italia? Mediaset ha un'offerta limitata e legata alla piattaforma MHP. L'ipotesi che Telecom, Fastweb o Wind si mettano a produrre o acquistare contenuti per offrire un'offerta tipo TV via cavo è impensabile. Credo che Sky paghi, per avere un altro mezzo di diffusione a parte il satellite. Se questo sia legale, in base agli obblighi che Sky ha dopo la fusione monopolistica, lo ignoro, ma Sky, si sa, risponde alle leggi di Dio, non a quelle degli uomini... (in Italia).

a dire la verità SKY è OBBLIGATA dall'antitrust a rivendere ALMENO I PACCHI PREMIUM...cmq sky non "paga" per dare i suoi contenuti. se sky avesse voluto altri mezzi oltre il satellite invece di comprare 2 società in fallimento...sarebbe ripartita da altre parti.
 
Perdonami, perché davvero lo ignoro: intendi che Fastweb e Telecom offrono gratuitamente la loro infrastruttura a Sky, per trasmettere i propri programmi a pagamento, senza ricevere nulla? Sarebbe quantomeno singolare, non trovi?

Inoltre, quello che intendevo io era: ma a Sky non era precluso ogni mezzo di trasmissione non-sat? O valeva solo per l'etere?
 
sky viene rivenduta da questi che hanno la fibra e ora la iptv credo quindi che ci guadagnino solo trasportandola

Se non ho capito male...poi per ora la IPTV è agli inizi e solo così per aver visto il loro sito quella telecom ha anche programmi suoi sia compresi nel costo che in pay

Il dtt arriva dal box che ti danno che è anche un ricevitore dtt e lo fanno in modo che solo con quello si possano vedere le tv principali e l'offerta iptv
 
semolato ha scritto:
Perdonami, perché davvero lo ignoro: intendi che Fastweb e Telecom offrono gratuitamente la loro infrastruttura a Sky, per trasmettere i propri programmi a pagamento, senza ricevere nulla? Sarebbe quantomeno singolare, non trovi?

Inoltre, quello che intendevo io era: ma a Sky non era precluso ogni mezzo di trasmissione non-sat? O valeva solo per l'etere?

sky non può trasmettere nulla gratuitamente e nulla sul digitale terrestre di sua iniziativa...

poi è obbligata a rivendere ALMENO i pacchi premium...a tutti. poi se gli vuol dare pure mondo sono affari di sky.

la visibilità di sky portata da alice e fastweb e chiunque altro è molto marginale...anzi ne guadagnano molto d+ le varie IPTV che sono tutte molto scarse di contenuti (non a caso appena nascono partono subito a trattare con sky).

sky ha già molta visibilità sul satellite basta pensare che ormai tutti gli italiani associano il satellite a sky (sbagliando...ma lo fanno)
 
Il valore aggiunto della IPTV è dato dalla visione di contenuti on demand: in particolare, a me interessa la sterminata library della RAI, i vecchi programmi che ci hanno accompagnato la fanciullezza e l'adolescenza che rivedo sempre volentieri... Poterlo fare addirittura on demand per me è il non plus ultra... e sarei disposto a pagare l'abbonamento solo per quello.
Inoltre pare che la tv di Tiscali offrirà anche la visione di contenuti a partenza dagli utenti, una specie di you tube, insomma...
A me personalmente l'IPTV intriga molto: la TV tradizionale ( digitale o meno... ) mi attrae sempre meno, non riesco più a fare zapping, sia pure tra decine di canali, nella speranza ( spesso frustrata... ) di trovare qualcosa di interessante: ecco perchè mi interessa tanto il video on demand...
 
Per alcuni mesi ho venduto Fastweb (pacchetti TV compresi) e vi confermo che l'unico punto d'interesse sono proprio i contenuti on demead, fra l'altro applicati anche alle 7 emittenti generaliste di RAI, Mediaset e TIMB.
Personalmente puntavo molto su RaiClick.

Vi confermo inoltre che, nonostante sia tutto molto bello, non gliene fregasse a nessuno di questi contenuti on demead (specialmente se avevano gia' Sky, vista la menata di dover disdire il contratto via satellite per rifarlo via IP).

Fra l'altro non ho trovato nessun non-abbonato Sky che vedesse come un ostacolo l'installazione della parabola (alla fine non ce l'avevano solo per i costi o per mancanza d'interesse).


P.S.
Dopo l'esperienza con Fastweb feci anch'io un abbonamento a Sky.
Via satellite. :p
 
DKDIB ha scritto:
Vi confermo inoltre che, nonostante sia tutto molto bello, non gliene fregasse a nessuno di questi contenuti on demead (specialmente se avevano gia' Sky, vista la menata di dover disdire il contratto via satellite per rifarlo via IP).
Lo sospettavo...Se l'iptv non porta novità nei contenuti, cioè NUOVI CANALI ESCLUSIVI e pay tv che non si poggiano su SKY e il DTT...Allora potrà decollare, in caso contrario, a mio avviso, difficilmente prenderà piede...:icon_rolleyes:

L'on demand la gente comune non sa nemmeno cos'è e dubito fortemente che possa essere una killer application per far ottenere successo all'iptv...:eusa_think:
 
Ieri sera giravo sul sito di infostrada ed ho visto che finalmente
anche loro si son dotati di IPTV...

Una cosa che non mi convince e` che dicono di avere tutti i canali del DTT,
ma non sono in realta` nell'IPTV, ma il loro apparecchio e` anche un tuner
DTT... gia` che c'erano potevano metterli anche nell'IPTV cosi` se uno non
aveva la copertura DTT, ma magari ADSL2 poteva vederli lo stesso...
(Inoltre io lo trovo un po` ingannevole e lo scrivono nel solito asterisco
in carattere 1 illegibilie :badgrin:)

Alice HomeTV fa cosi` giusto?

Per ora da quel che ho visto sul sito di InfostradaTV non hanno ancora
nessun contenuto VOD che poi e` la vera killer application dell'IPTV...
e dovrebbero prendere spunto anche da Fastweb e permettere la visione
VOD anche delle reti nazionali... io la troverei di una comodita` assurda :D

Ciao,
fano
 
Indietro
Alto Basso