Arriverà dal 2014 TV svizzera.it

ciao ragazi, grande notizia.
dal 2014 avremo un canale fatto dalla TV svizzera italiana anche per noi residenti in Italia.
purtroppo sembra che inizialmente sia solo via internet, spero poi che venga irradiato anche tramite sat.
:)

considerato che i vari TG, Patti Chiari, Falò etc. (insomma, le loro produzioni) sono già disponibili per tutti sul sito della RSI, non ne vedo questa enorme utilità (su internet, almeno...come canale Tv HD avrebbe decisamente più senso)...:eusa_think:
tanto, ovviamente, non potranno mai diffondere, in ogni caso, film, telefilm e sport, che sono quello che attira il 98% se non di più dei "fans" della Tv Svizzera di Lingua Italiana (inutile nasconderlo ipocritamente...), specie quelli che, lontani dalle zone di Confine, hanno un interesse quasi nullo per le vicende più prettamente locali (anche quando abbiano ripercussioni e interesse per il territorio Italiano limitrofo)...:evil5: ;)
 
se poi mi propone anche l'ESC... (dedicato a chi dice che sono un disco rotto: non è vero)
 
se poi mi propone anche l'ESC...

non hai capito nulla:eusa_wall::eusa_wall:
tanto, ovviamente, non potranno mai diffondere, in ogni caso, film, telefilm e sport, che sono quello che attira il 98% se non di più dei "fans" della Tv Svizzera di Lingua Italiana (inutile nasconderlo ipocritamente...), specie quelli che, lontani dalle zone di Confine, hanno un interesse quasi nullo per le vicende più prettamente locali (anche quando abbiano ripercussioni e interesse per il territorio Italiano limitrofo)...:evil5: ;)

:evil5::evil5::evil5::evil5:molti non lo capiscono
 
tra l'altro, leggendo attentamente il link postato all'inizio da Storm75, si capisce come questa sia una nuova grande sconfitta per gli spettatori interessati a tutta la programmazione della Tv Svizzera...
lì c'è scritto chiaramente che è stata anche valutata l'ipotesi di commercializzare pure da noi (in quanto paese limitrofo e con affinità linguistico/culturali) le card ufficiali di SRG, ma poi l'eventualità è stata accantonata e si è ripiegato su questa alternativa molto di ripiego (per non dire al limite dell'inutile)...
l'unica soluzione veramente auspicabile, quindi, ce la siamo giocata un'altra volta...e tutto perchè chi ci rappresenta non capisce quale debba essere il proprio lavoro (e non vado oltre, visto che la politica è argomento tabù)...:crybaby2: :eusa_whistle: :eusa_wall:
 
tra l'altro, leggendo attentamente il link postato all'inizio da Storm75, si capisce come questa sia una nuova grande sconfitta per gli spettatori interessati a tutta la programmazione della Tv Svizzera...
lì c'è scritto chiaramente che è stata anche valutata l'ipotesi di commercializzare pure da noi (in quanto paese limitrofo e con affinità linguistico/culturali) le card ufficiali di SRG, ma poi l'eventualità è stata accantonata e si è ripiegato su questa alternativa molto di ripiego (per non dire al limite dell'inutile)...
l'unica soluzione veramente auspicabile, quindi, ce la siamo giocata un'altra volta...e tutto perchè chi ci rappresenta non capisce quale debba essere il proprio lavoro (e non vado oltre, visto che la politica è argomento tabù)...:crybaby2: :eusa_whistle: :eusa_wall:

basterebbe chi i due governni si meserro dacordo su una frequnza che si vedae in tutta italia rsi la 1 e rsi la 2 datto che gli sivzeri vedono rai 1,2,3 e rete 4 canale 5 e italia 1
 
lì c'è scritto chiaramente che è stata anche valutata l'ipotesi di commercializzare pure da noi (in quanto paese limitrofo e con affinità linguistico/culturali) le card ufficiali di SRG, ma poi l'eventualità è stata accantonata e si è ripiegato su questa alternativa molto di ripiego (per non dire al limite dell'inutile)...
a me sembra una cosa assurda,chi glieli paga i diritti per l'italia dei loro eventi?:doubt:
 
a me sembra una cosa assurda,chi glieli paga i diritti per l'italia dei loro eventi?:doubt:

non è assurdo...hai mai sentito parlare di diritto all'informazione? hai mai letto che dice il Trattato Europeo* a riguardo? beh, ti rinfresco..."ogni cittadino residente nell'Unione ha diritto di accedere a tutte le informazioni proveniente da ogni angolo dell'Unione stessa, indipendentemente da dove si trovi all'interno di essa"...
ergo, tutte le Tv Europee (se presenti...non è che debbano trasmettere via Sat per forza...) dovrebbero essere raggiungibili da ogni cittadino, che dovrebbe essere messo in condizione di acquistare tutti gli strumenti necessari per avere accesso ad esse...
ma è più facile violare i diritti di milioni di Cittadini, che fare uno sgarbo alle lobby dei diritti e delle pay-tv...
personalmente, poi, sono ancora più integralista...se esiste un mercato unico Europeo, non possono esistere diritti limitati ai singoli Stati...i diritti devono essere unici per tutta Europa, perchè si tratta comunque di beni di natura commerciale (e quindi non degni di eventuali "trattamenti e/o protezioni speciali"...

*ho citato l'Europa anche per un discorso che riguarda la Svizzera non a caso, ma perchè, per via di accordi bilaterali tra loro e noi, Paesi come quello dei nostri vicini o la Norvegia o l'Islanda dal punto di vista delle relazioni economiche sono da equipararsi totalmente agli altri Paesi dell'Unione...:evil5:
 
Indietro
Alto Basso