[Arzene, PN] Nuovo Impianto Antenna a casa da tarare

Io sono di San Daniele (UD) ho una logaritmica verso udine, verso piancavallo ho una yagi uhf e un centralino che mi fa entrare il 22 e il 47 e la III banda VHF da udine mentre il resto dal piancavallo.
Per l'analogico va bene tranne per rai 3 e rete quattro. Per il digitale uno schifo... ma a switch off metterò una blu 420 verso piancavallo e una vhf verso udine con un normale mix-ampli UHF+VHF.

Prova a fare una foto delle "scatoline" all' interno
 
simone89 ha scritto:
ma a switch off metterò una blu 420 verso piancavallo e una vhf verso udine con un normale mix-ampli UHF+VHF.
Sarà bene però assicurarsi per bene che da Piancavallo (o da Gaiardin) venga garantito il servizio dei vari Mux RAI, altrimenti il discorso rischia di decadere.
Ad ogni modo, se serve, il sito di Raiway.it solitamente descrive dettagliatamente la nuova configurazione dei propri impianti e dei propri canali già alcuni giorni prima dello switch off. ;)
 
Scusa AG tu pensi che allora la rai potrebbe trasmettere, un domani, in uhf dal ripetitore di udine baldasseria e non dalla postazione sul col gajardin/piancavallo?

Per caso tu conosci una lista (tipo otg tv) che includa anche la potenza di trasmissione (Watt)?
 
simone89 ha scritto:
Da Udine Baldasseria sul 44 non c'è niente (forse intendevi il 47 di rai 3).
visto che lo switch of è fra meno di un anno ti consiglio di puntare una vhf 6 elementi verso Udine (per il futuro mux rai1) e la 90 verso Piancavallo, Col Gajardin.
Quanto sei distante dal piancavallo? forse basterebbe anche una 42 elementi.
poi un piccolo mix amplificato da 20db con ingresso VHF e UHF REGOLABILI mi raccomando.

P.s. sono anche io furlan

Si scusa ho sbagliato, volevo scrivere 22 e 47.
Io ho consigliato la 90 elementi verso Castaldia Aviano perchè li ci sono già dei mux in digitale.
Ecco il link dove ho visto le TV.... Il paese non c'era in lista ma il più vicino (10Km) era quello li.
Dai un'occhiata alla lista, e cerca di puntare dove hai già dei mux in digitale.
Piancavallo non lo vedo nella lista!

link : http://www.otgtv.it/lista.php?code=PN23&posto=Cordenons
 
Otg gia lo conosco, Piancavallo e Castaldia sono la stessa cosa, solo che chi è del posto e gli antennisti preferiscono dire piancavallo. comunque se mette una VHF verso udine e il resto lo prende da piancavallo dovrebbe andare.
 
simone89 ha scritto:
Scusa AG tu pensi che allora la rai potrebbe trasmettere, un domani, in uhf dal ripetitore di udine baldasseria e non dalla postazione sul col gajardin/piancavallo?
Non ho detto questo, ho solo suggerito di informarsi bene pochi giorni prima dello switch (sul sito Raiway) di come verranno configurati i vari impianti ricevibili in zona.
Se poi proprio devo fare un pronostico, mi aspetto che da Piancavallo (o sito limitrofo/equivalente) accendano il Mux 1 (credo in UHF), il 2, il 3 e forse anche il Mux 4, mentre da Udine - Viale Palmanova solo i Mux 1, 2 e 3. Ma è solo un mio pensiero, ragionato sulla base delle logiche applicate in altre zone d'Iitalia che hanno già switchato.


simone89 ha scritto:
Per caso tu conosci una lista (tipo otg tv) che includa anche la potenza di trasmissione (Watt)?
OTGTV e il sito Raiway sono quanto di più attedibile ci sia. ;)
 
A conti fatti da quello che ho capito devo acquistare:

- Antenna 15 Elementi UHF da puntare verso Udine per vedere Rai2 e Rai3

- Antenna VHF Intera Terza Banda 6 elementi da puntare verso Udine per vedere RAI1

- Miscelatore per RAI2 e RAI3 (marca? Tipo?)

- Amplificatore 2 ingressi UHF,VHF 12v 36db

- Antenna 90 elementi verso Piancavallo (Aviano) Che ho già

- Cavi nuovi (ovviamente :D )


Basta no?

Poi montate e orientate dalle parti corrette i collegamenti come vanno fatti? Il discorso che mi facevate del miscelatore per i canali 22 e 47 come va impostato? Avendo 3 antenne è sufficiente l'amplificatore a 2 ingressi?
 
Se posso permettermi, il fatto che un'antenna sia da 90 elementi non la preserva dalle magagne derivanti dal periodo giurassico in cui fu installata... :eusa_whistle:
Per cui suggerisco vivamente di preventivare anche la sua sostituzione, magari con una Fracarro Sigma 6HD, sicuramente più gestibile anche come dimensioni e dalle prestazioni più o meno uguali a quelle di una 90 elementi. ;)

Riguardo il miscelatore - amplificatore, suggerisco di rivolgerti ad un rivenditore di zona serio e ben fornito, che certamente avrà in stock dei prodotti specifici distribuiti apposta per la vostra zona che permetteranno la corretta miscelazione dei canali 22 e 47 prelevati solo dall'antenna puntata verso l'impianto di Udine e l'eliminazione degli stessi dall'antenna puntata verso Piancavallo.

Anzi, direi che forse c'è una configurazione anche migliore.
Partendo dal basso...

- N. 1 antenna di III banda (ad es. Fracarro 6E512F) da puntare verso Udine;
- N. 1 antenna UHF (ad es. Yagi Fracarro 20BL45_F) da puntare verso Udine (è quella che deve ricevere solo i canali 22 e 47);
- N. 1 direttiva UHF (ad es. Fracarro Sigma 6HD) da puntare verso Piancavallo (deve ricevere tutta la UHF esclusi i ch. 22 e 47)

Per il mix-amplificatore, ho già detto. ;)

Attenzione però, perché allo switch off tale miscelazione-filtraggio speciale impedirà la corretta riczione del Mux TIMB1 (quello con Sportitalia) in quanto utilizzerà proprio il ch. 47, sicuramente da Piancavallo. :icon_rolleyes:
 
Grazie mille della risposta velocissima. La 90 elementi l'ho comprata lo scorso anno quindi è nuova quindi volevo riutilizzarla proprio perchè l'ho appena presa e non mi va di buttarla già! Adesso mi è chiaro tutto o qualsi. Per quanto riguarda lo switch off appena ci sarà andrò a modificare di conseguenza!iNel post di tonin85 del 27/12 alle 18.33 mi di dice che mi serve un filtro (miscelatore) per i canali 22 e 47. Ma ne basta uno per tutti e due i canali? Nel listino della Fracarro vedo che ogni canale ha il suo miscelatore. Mi sono perso un passaggio forse.
 
igor34 ha scritto:
Grazie mille della risposta velocissima. La 90 elementi l'ho comprata lo scorso anno quindi è nuova quindi volevo riutilizzarla proprio perchè l'ho appena presa e non mi va di buttarla già! Adesso mi è chiaro tutto o qualsi. Per quanto riguarda lo switch off appena ci sarà andrò a modificare di conseguenza!iNel post di tonin85 del 27/12 alle 18.33 mi di dice che mi serve un filtro (miscelatore) per i canali 22 e 47. Ma ne basta uno per tutti e due i canali? Nel listino della Fracarro vedo che ogni canale ha il suo miscelatore. Mi sono perso un passaggio forse.
Nella nostra zona vendono miscelatori pronti per i due canali.
Comunque se posso darti solo un consiglio dato che mi è stato rifatto l'impianto da poco, dovrebbero bastare un'antenna VHF di III banda verso Udine per Raiuno ed una 90 elementi UHF verso Piancavallo per tutto il resto, in quanto la differenza di angolazione tra le due antenne è tale che Raidue e Raitre ti dovrebbero entrare sull'antenna da 90 elementi. Eviteresti così il problema del filtro sul 22 e 47.
A Udine due antenne puntate su V.le Palmanova praticamente non se ne vedono su nessun tetto. La quasi totalità degli impianti è fatta come descritto sopra cioè ha una VHF (Udine) ed una UHF (Piancavallo).
Ciao
 
Mi hai smontato :D :D Meglio così a sto punto, mi costa meno. Serve comunque un amplificatore di segnale alimentato?
 
igor34 ha scritto:
Mi hai smontato :D :D Meglio così a sto punto, mi costa meno. Serve comunque un amplificatore di segnale alimentato?
Si, ti servirà un alimentatore, però non essendo un esperto in questo non so indicarti quale, ti riporto una frase dell'utente Maxsat64 che ha scritto sul 3d della copertura FVG, in cui parla del segnale dei due canali Rai in questione:
"entra dall'antenna di banda V però con un intensità più alta dei canali mediaset (e generalmente di altre emittenti trasmesse dal Piancavallo) di circa 6-7 dB, quindi di questa differenza bisogna tenerne conto con la scelta dell'amplificatore."
Spero che ti possa servire, più di così io non so dirti. Buona fortuna.
Ciao ;)
 
Non mi sembra che il segnale di udine ti entri nella 90 elementi che è puntata da tutt altra parte.
Io ribadisco quello che ho detto: 90 elementi verso Piancavallo.
III banda verso Udine (Fracarro 6E512_F o BLV6F)
Miscelatore amplificato VHF-UHF (Fracarro MAP 204)
Alimentatore 12v 100mA

Per Rai2-3 vengono trasmessi anche dalle parti del piancavallo (CH: 44-53 ) in analogioco e nel Mux RAI A in digitale sempre da li.
 
simone89 ha scritto:
Non mi sembra che il segnale di udine ti entri nella 90 elementi che è puntata da tutt altra parte.
Io ribadisco quello che ho detto: 90 elementi verso Piancavallo.
III banda verso Udine (Fracarro 6E512_F o BLV6F)
Miscelatore amplificato VHF-UHF (Fracarro MAP 204)
Alimentatore 12v 100mA

Per Rai2-3 vengono trasmessi anche dalle parti del piancavallo (CH: 44-53 ) in analogioco e nel Mux RAI A in digitale sempre da li.
In effetti non ho considerato bene la località da cui scrive igor34.:icon_redface:
In questo caso è sicuramente meglio fare quello che scrivi tu.
Ciao :D
 
simone89 ha scritto:
Non mi sembra che il segnale di udine ti entri nella 90 elementi che è puntata da tutt altra parte.
Io ribadisco quello che ho detto: 90 elementi verso Piancavallo.
III banda verso Udine (Fracarro 6E512_F o BLV6F)
Miscelatore amplificato VHF-UHF (Fracarro MAP 204)
Alimentatore 12v 100mA

Per Rai2-3 vengono trasmessi anche dalle parti del piancavallo (CH: 44-53 ) in analogioco e nel Mux RAI A in digitale sempre da li.


Vado così allora, grazie di nuovo a tutti dei mille consigli! ;) ;)
 
Aggiornamenti :D :D

Sono riuscito a montare la blv6f il map206 e l'alimentatore sempre Fracarro che però mi è arrivato da 200mA (cambia qualcosa dal 100mA?)

In ogni caso non sono soddisfatto del risultato nel senso che alimentando l'antenna non si vede nulla mentre con un vecchio amplificatore da interni regolabile riesco a vedere quasi tutto ma ho qualche problemino con qualche canale di Mediaset Premium. Ho provato a mettere in serie alimentatore e amplificatore e non si vede niente. Guardando sul decoder il segnale è molto debole :eusa_wall: :eusa_wall:

Secondo voi qual'è il problema?
 
Ho attaccato l'alimentatore della Fracarro alla corrente e gli ho connesso il cavo che scendeva dal map206 ma non si vedeva una mazza!
 
Indietro
Alto Basso