Astra 1N

avrebbe avuto il "fuoco" sulla spagna, ti pare?.. e poi le canarie non sono nemmeno prese nel footprint!

la spiegazione del fascio più ampio in zona iberica è esattamente quella che ti ho detto, devono arrivare a Gibilterra
 
Berseker ha scritto:
comunque quel footprint dovrebbe essere ufficiale: è preso proprio dal sito di ses-astra, dal loro servizio tramite il plugin google earth
http://www.ses-astra.com/business/en/satellite-fleet/index.php
cliccate a destra dove dice "view the footprints in Google earth"
Prendendo spunto da questo sito ho estrapolato l'immagine del footprint


(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
 
Comunque da quello che ho capito con questi nuovi satelliti il segnale al di fuori del footprint sarà praticamente nullo. In pratica anche se lo spot è + o - quello del 2d mi aspetto che tipo ad Atene dove negli studi della tivù di stato ricevono il 2d con una dieci metri da questo 1n non dovrebbero prendere un mazza
O no ? :eusa_think:
 
Il pattern, ovverosia il footprint a terra, dipende dalla direzionalità delle antenne sul satellite. Dato che la fisica è sempre quella e le antenne, grossomodo le stesse da decenni, a parte una maggior precisione costruttiva dei riflettori, l'unica cosa probabile è che i footprint reali tenderanno ad essere sempre più aderenti a quelli di progetto. La qual cosa, però, non porta necessariamente all'impossibilità di ricevere il segnale fuori dall'area prevista.
;)
 
Cowsland ha scritto:
La ses ha pubblicato il footprint del nuovo astra 1N che sostituira il 2c a 28 est centrando lo spot sull'inghilterra.
Ad una prima occhiata lo spot è addirittura di poco migliore del 2d ! :5eek:
Direi che nessuno ci sperava anche se chi già non riceveva il 2d probabilmente non riceverà nemmeno questo

scusa..ma su 28E non c'e' il 2c!!:eusa_think: :eusa_think:
Quale sostituisce allora?
 
Ultima modifica:
mi sbaglio oppure il footprint di questo Astra 1N e' stato tolto dal sito della SES Astra?
 
rotorsat ha scritto:
mi sbaglio oppure il footprint di questo Astra 1N e' stato tolto dal sito della SES Astra?
in effetti non lo trovo più nemmeno io.
Speriamo che non ci siano sorprese col 2e perchè l'1n avebbe avuto una copertura circa uguale all'attuale...
 
direttamente dal sito ses-astra:

Arianespace has announced that the launch of ASTRA 1N has been postponed due to an anomaly that occurred during the final launch count-down on July 1st, 2011. A new launch date will be announced in due time.

Following the anomaly detected on Friday during the launch attempt, Arianespace has decided to replace the valve of the EPC (the main cryogenic stage), which did not function nominally. In order to carry out this operation, the Ariane 5 ECA launch vehicle has been rolled back into the Final Assembly Building.

The valve’s replacement and the ensuing operations should require approximately 20 days. Arianespace will reschedule the launch shortly.

Traducendo brevemente, il lancio di Astra 1N previsto inizialmente per l'1 luglio è stato rinviato a causa di un problema tecnico verificatosi durante il countdown finale. Le operazioni di riparazione si aggirano sui 20 giorni
 
Magari avremmo a sorpresa, una copertura totale in Italia e agganciare i famosi BBC e ITV HD :Q__ _ ehehehe :)
 
Tommy4881 ha scritto:
Ragazzi nessuno sa darmi news, riguardo a questo satellite?

se ti riferisci alla copertura io sapevo del contrario, cioè il segnale sarà ancora più centrato sulla gran bretagna rispetto al 2D e che riceverlo dall'italia sarà ancora più difficile
 
Volevo sottolineare che il nuovo Astra 1N e' in realta' un 'rimpiazzo' in attesa del lancio del 2F che andra' a SOSTITUIRE in toto l'attuale 2D (secondo quanto riportato da SES Astra) a fine 2012.
E' possibile quindi che la copertura dell' 1N non sia' poi cosi' 'ottimizzata' sulle isole britanniche MA che il peggio sia rimandato al 2013. :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso