Atletica in TV - stagione 2025

Ieri a Ostrava momenti vietati ai minori :)

L'ho visto in diretta. Robinson ha passato tutta la gara a mettersi bene i pantaloncini, nonostante ciò, ha vinto. Poi si è scoperto perché: fuoriusciva il batacchio. Ma usare degli slip o dei pantaloncini aderenti come fanno tutti gli altri pareva brutto?

I miei primissimi ricordi di atletica sono i Mondiali di Goteborg 95, con il record nel triplo di Jonathan Edwards.
Primi ricordi olimpici invece Atlanta 96, di cui ricordo i 200 leggendari di Michael Johnson, con quella postura così particolare, nonostante fossi un bambino rimasi a guardarla fino a tardissimo.
Invece il primo ricordo calcistico importante sono i Mondiali di USA 94, il caldo appiccicoso che si percepiva e l'agonia della finale me li ricordo come fosse ora.

Sei un pischello. Le due vittorie di Michael Johnson le ricordo anch'io (feci le ore piccole pur di vederlo), soprattutto perché c'era odore di record nei 200 metri. Lo aveva già battuto poche settimane prima, ma lo superò ulteriormente. Io ricordo il Mondiale '87 a Roma col famoso imbroglio nella misurazione per far vincere il bronzo a Evangelisti nel salto in lungo; la vittoria di Ben Johnson nei 100 metri poi tolta l'anno dopo per doping.
 
Oggi iniziano gli Europei a squadre nazionali. Gareggia un atleta per nazione a specialità.
Diretta integrale su Rai Sport tutti i giorni tranne sabato dalle 20:45, quando si passerà su Rai Play Sport 1 dove verrà comunque trasmessa tutta la giornata.
Questo il programma dei quattro giorni di gare:

Giovedì 26 giugno

16.00 Salto con l’asta femminile
18.20 Salto con l’asta maschile

Venerdì 27 giugno

18.20 Lancio del martello maschile
18.41 Getto del peso femminile
19.10 400 metri femminile
19.30 400 metri maschile
20.00 5000 metri femminile
20.22 Salto triplo maschile
20.30 800 metri maschile
20.37 Lancio del disco femminile
20.55 3000 siepi maschile
21.18 100 metri femminile
21.35 100 metri maschile

Sabato 28 giugno

18.00 Salto in lungo maschile
18.17 Lancio del martello femminile
19.22 110 ostacoli
19.49 Salto in alto maschile
19.53 100 ostacoli
20.15 800 metri femminile
20.22 Salto triplo femminile
20.37 Lancio del disco maschile
20.41 400 ostacoli maschile
20.59 400 ostacoli femminile
21.20 4×100 maschile
21.38 4×100 femminile

Domenica 29 giugno

18.00 Getto del peso maschile
18.00 Tiro del giavellotto femminile
 
Ieri c è stato un meeeting spettacolare a Eugene per la diamond league . Chi può lo recuperi …..
 
Oggi per la Diamond League si disputa il meeting di Montecarlo. Diretta dalle 20 su Rai Sport e Sky Sport Arena.
Questo il programma delle gare:

18.55 Getto del peso femminile
19.00 Salto con l’asta maschile
19.55 Salto in alto maschile
20.04 400 ostacoli femminile
20.15 400 metri femminile
20.23 800 metri maschile
20.33 110 ostacoli
20.35 Salto triplo maschile
20.43 1000 metri femminile
20.58 100 ostacoli
21.05 5000 metri maschile
21.27 200 metri maschile
21.34 3000 siepi maschile
21.52 100 metri femminile
 
Strano le gare iniziano prima ma in tv un'ora dopo.
Perché la durata la classica della trasmissione televisiva dei meeting dei due principali circuiti è di 2 ore. Alcune gare, come quelle dei salti in elevazione e in estensione hanno una durata variabile, quindi le fanno iniziare prima della diretta.
 
È sempre così con la Diamond League, non viene mai trasmesso il meeting per intero ma solo le ultime due ore (nelle quali di norma mandano anche le sintesi delle gare precedenti)
Sempre se c'è tempo, visto che durante la diretta devono anche recuperare i salti che hanno trascurato per le gare in pista. Infatti oggi del lancio del peso femminile iniziato un'ora prima non è stato mandato niente.
 
Sempre se c'è tempo, visto che durante la diretta devono anche recuperare i salti che hanno trascurato per le gare in pista. Infatti oggi del lancio del peso femminile iniziato un'ora prima non è stato mandato niente.
strano perchè di solito almeno i lanci dei primi tre li fanno vedere, può anche essere che l'abbiano saltata perchè non faceva parte della gara che fanno classifica per la Diamond League
 
strano perchè di solito almeno i lanci dei primi tre li fanno vedere, può anche essere che l'abbiano saltata perchè non faceva parte della gara che fanno classifica per la Diamond League
Guarda, l'unico momento in cui si è vista una pesista è quando una di loro è entrata in pista per farsi un selfie con Femke Vol che aveva appena vinto i 400 metri a ostacoli.
 
Oggi per la Diamond League si disputa il meeting di Montecarlo. Diretta dalle 20 su Rai Sport e Sky Sport Arena.
Questo il programma delle gare:

18.55 Getto del peso femminile
19.00 Salto con l’asta maschile
19.55 Salto in alto maschile
20.04 400 ostacoli femminile
20.15 400 metri femminile
20.23 800 metri maschile
20.33 110 ostacoli
20.35 Salto triplo maschile
20.43 1000 metri femminile
20.58 100 ostacoli
21.05 5000 metri maschile
21.27 200 metri maschile
21.34 3000 siepi maschile
21.52 100 metri femminile
siamo alle solite
meritava almeno la diretta serale su rai2 o rai3
 
Da domani a domenica a Bergen(Norvegia)gli europei U23

Sessioni mattutine in streaming su Eurovision Sport, sessioni pomeridiane in diretta su Rai Sport HD
 
Indietro
Alto Basso