Atletica: Mondiali 2025 (13 - 21 Settembre)

con la differenza che su Discovery plus probabilmente ci sarà solo l'audio ambiente nei feed aggiuntivi dei concorsi (o al massimo telecronaca in inglese), quando l'ha fatto Sky c'era il commento in italiano sul canale dove passavano la gara completa del concorso
Col factotum Pietro Nicolodi. Su Sky, se non erro, il canale aggiuntivo c'era solo in occasione di salti o lanci in cui erano impegnati italiani da medaglia.
 
Bene, anche per i mondiali di Atletica riuscirò ad evitare le interviste di Elisabetta Caporale
Davvero. Quest'anno ho seguito tutti i meeting della Diamond League su Sky per evitarla, tranne il Golden Gala che era in esclusiva sulla Rai. Tutte quelle sue interviste inutili a italiani e stranieri che toglievano spazio alle gare che si stavano disputando...
 
Davvero. Quest'anno ho seguito tutti i meeting della Diamond League su Sky per evitarla, tranne il Golden Gala che era in esclusiva sulla Rai. Tutte quelle sue interviste inutili a italiani e stranieri che toglievano spazio alle gare che si stavano disputando...
Inutili nel migliore dei casi. Talvolta persino fastidiose.
 
Oggi in Silesia (Polonia) si disputa la terzultima tappa della Diamond League. Diretta su RaiSport e su Sky Sport Arena dalle 16. Questo il programma delle gare:

14:05 – getto del peso uomini
15:01 – salto in alto uomini
15:16 – salto in lungo donne
15:20 – 100m ostacoli donne: prima batteria
15:29 – 100m ostacoli donne: seconda batteria
15:33 – salto con l’asta uomini
15:40 – 110m ostacoli uomini (non DL)
16:04 – 400m donne
16:35 – 100m ostacoli donne: finale
16:44 – 1500m donne
16:53 – lancio del giavellotto uomini
16:58 – 100m uomini
17:08 – 400m ostacoli donne
17:18 – 1500m uomini
17:32 – 200m donne
17:42 – 400m ostacoli uomini
17:53 – 100m donne

Gli italiani in gara:

Uomini
Leonardo Fabbri (getto del peso)
Zane Weir (getto del peso)
Gianmarco Tamberi (salto in alto)
Alessandro Sibilio (400m ostacoli)
Lorenzo Ndele Simonelli (110m ostacoli)

Donne
Larissa Iapichino (salto in lungo)
 
Oggi in Silesia (Polonia) si disputa la terzultima tappa della Diamond League. Diretta su RaiSport e su Sky Sport Arena dalle 16. Questo il programma delle gare:

14:05 – getto del peso uomini
15:01 – salto in alto uomini
15:16 – salto in lungo donne
15:20 – 100m ostacoli donne: prima batteria
15:29 – 100m ostacoli donne: seconda batteria
15:33 – salto con l’asta uomini
15:40 – 110m ostacoli uomini (non DL)
16:04 – 400m donne
16:35 – 100m ostacoli donne: finale
16:44 – 1500m donne
16:53 – lancio del giavellotto uomini
16:58 – 100m uomini
17:08 – 400m ostacoli donne
17:18 – 1500m uomini
17:32 – 200m donne
17:42 – 400m ostacoli uomini
17:53 – 100m donne

Gli italiani in gara:

Uomini
Leonardo Fabbri (getto del peso)
Zane Weir (getto del peso)
Gianmarco Tamberi (salto in alto)
Alessandro Sibilio (400m ostacoli)
Lorenzo Ndele Simonelli (110m ostacoli)

Donne
Larissa Iapichino (salto in lungo)
Quindi tutti gli italiani in gara (tranne Sibilio) gareggiano prima del collegamento televisivo. Mah...
 
Gimbo è uscito prima di subito e la Iapichino, Fabbri e Simonelli avevano già finito. Scelta televisiva scellerata.
La copertura televisiva dei meeting sia della Diamond League che del World Athletics Continental Tour è solo per le ultime due ore, purtroppo non dipende certo dalle TV che li trasmettono.
 
Secondo me se fossero stati ad agosto avrebbero preso i diritti(nonostante il fuso orario).

Per quanto riguarda gli orari la sessione diurna inizierà all'una di notte, quella diurna tra le 11 e le 12.30

Sarà l'ultimo mondiale commentato da Franco Bragagna, che andrà in pensione dopo Milano-Cortina 2026
 
Secondo me se fossero stati ad agosto avrebbero preso i diritti(nonostante il fuso orario).

Per quanto riguarda gli orari la sessione diurna inizierà all'una di notte, quella diurna tra le 11 e le 12.30

Sarà l'ultimo mondiale commentato da Franco Bragagna, che andrà in pensione dopo Milano-Cortina 2026
Sei sicuro che lo commenterà lui? Quest anno in Rai l atletica l ha fatta tutto l anno Luca Di Bella, mi sembra strano che solo ai mondiali non gliela fanno fare
 
Indietro
Alto Basso