Atletica Leggera sbarca su SkySport

Anakin83 ha scritto:
ovviamente hai ragione. ma guai a toccare gli scarsoni. se sono commentatori di Sky diventano incredibilmente bravi :eusa_wall: :eusa_wall:

Quindi secondo te Roggero sarebbe uno scarsone???:eusa_think:

P.S: e di commentatori scarsi a Sky faccio fatica a trovarne...Leopizzi,Rizzica,Tecca,Altafini e Mauro ma gli altri,a mio parere,rappresentano per i loro sport,il meglio possibile che c'è in Italia...e Roggero è uno dei fuoriclasse,anche nell'Atletica Leggera,di questa scuderia...però ovviamente ognuno ha i suoi gusti personali...in generale molti ormai giudicano SkySport per quella ciofeca di tgsportivo ma quello che conta,secondo me,è come raccontano lo sport live ogni giorno...e in questo sono i numeri 1 in Italia...altro che Rai...
 
Ultima modifica:
guarda ti dirò
a me leopizzi quando commentava la formula 1 mi piaceva molto
e anche rizzica quando commentava le formule minori non lo buttavo, aveva cmq un suo stile ed un buon ritmo che sinceramente non lo considererei scarso
su altafini e mauro ti dò ragione nn li riesco ad ascoltare nemmeno io :D
però è sempre questione di gusti
se vuoi ti presento qualcuno a cui invece altafini piace :)
 
Secondo me Rondelli e' telecronista piu' preparato e mi piace anche molto la sua voce, ma sta diavolo di RSI sara' possibile prenderla in qualche modo? Ma poi cos'e' esattamente, la televisione della svizzera italiana?
 
TimHenman ha scritto:
Secondo me Rondelli e' telecronista piu' preparato e mi piace anche molto la sua voce, ma sta diavolo di RSI sara' possibile prenderla in qualche modo? Ma poi cos'e' esattamente, la televisione della svizzera italiana?
L'unico modo di vedere la tv svizzera italiana è dotarsi di apposita card per decodificare il segnale diffuso attraverso il satellite Hot bird, ma occorre essere cittadino svizzero. Sono due le reti televisive e tre i canali radiofonici, tutti ovviamente in lingua italiana. Le dirette sportive sono prevalentemente ospitate da La 2 che, a proposito di atletica, giovedì offrirà la tappa di Oslo della Diamond League.
 
Si potevano provare a prendere i Trials americani...il costo sarebbe stato davvero minimo ed il livello di quasi tutte le gare molto alto...peccato...

P.S: per curiosità chi trasmette i trials negli states???
 
Villans'88 ha scritto:
Si potevano provare a prendere i Trials americani...il costo sarebbe stato davvero minimo ed il livello di quasi tutte le gare molto alto...peccato...
Io lo avevo proposto a Roggero ma non mi ha risposto per nulla :D
 
Villans'88 ha scritto:
Si potevano provare a prendere i Trials americani...il costo sarebbe stato davvero minimo ed il livello di quasi tutte le gare molto alto...peccato...

P.S: per curiosità chi trasmette i trials negli states???

oggi: ESPN 2 in differita dalle 22 alle 24 (ora costa Est USA)
domani: Universal Sports dalle 15 alle 16.30 e NBC dalle 17 alle 18 (ora costa Est USA)
domenica: Universal Sports dalle 15 alle 16 e NBC dalle 17 alle 18 (ora costa Est USA)

effettivamente sarebbe stato bello...comunque le sessioni di domenica si vedranno in diretta su Sportitalia...:evil5:

p.s. comunque sono i "Campionati Americani Outdoor"...i Trials propriamente detti sono solo quelli Olimpici...:evil5: ;)
 
sawyer83 ha scritto:
Nicola Roggero Quest'anno ci saranno altri 3 meeting: Mosca 27 giugno, Memorial Zamnesky 3 luglio e Zagabria 13 settembre. Se avranno buoni riscontri possibili altre sorprese. Quindi motivo in più per sintonizzarsi già oggi. Dobbiamo scaldare i motori della regina delle discipline olimpiche in vista di Londra.

Non risulta nel epg :eusa_think:
 
sawyer83 ha scritto:
Non risulta nel epg :eusa_think:
oggi sicuro niente atletica
ma siamo sicuri che oggi ci sia una meeting a mosca???
io non sono riuscito a trovarne traccia su internet
 
è quello che avevi già annunciato però

Nicola Roggero Quest'anno ci saranno altri 3 meeting: Mosca 27 giugno, Memorial Zamnesky 3 luglio e Zagabria 13 settembre

che poi è quello che dicevo io che sul sito IAAF dà che si svolge a Zhukovsky
ammetto l'ignoranza ma nn so dove sia Zhukovsky quindi forse anche a mosca
 
Zhukovsky si trova in "provincia" (Oblast) di Mosca, circa 35/40 km a sud-est della capitale russa...
il Memorial Znamesky, che fa parte del "secondo" circuito IAAF (il "World Challenge"), è il più antico e tradizionale meeting russo; fino all'anno scorso si svolgeva a Kazan (e prima ancora, anni fa, al Lokomotiv Stadion di Mosca, quando ancora aveva la pista di atletica), quest'anno si è deciso di riportarlo nell'area moscovita...
il programma di quest'anno prevede: 100m, 400m, 800m, 3000m Siepi, Salto in Alto, Triplo e Giavellotto maschili, nonchè 200m, 400m, 1500m, 10000m, 100m Ostacoli, Salto in Lungo, Getto del Peso e Martello femminili...
il meeting di Mosca "fantasma" che sarebbe stato in calendario per ieri in realtà non era inserito nel calendario internazionale...e la sua presunta trasmissione era sicuramente un errore...
 
Indietro
Alto Basso