Attenzione a Win 10 (Aggiornamento forzato da parte di Microsoft dal 01/02/16)

Non nascondete l'aggiornamento, non serve assolutamente a nulla.

L'importante è che quando dovrete installare gli altri aggiornamenti, togliete la spunta da quello di Win 10
 
Vi ricordate che io sono stato il primo a fare da cavia? Con aggiornamenti attivi si è avviata l'installazione di Windows 10, basta dare il consenso sulla licenza e non ti chiede più nulla, parte l'installazione e comunque basta riavviare il PC che inizia l'installazione e non si può più annullare.
 
Quello di microsoft (volutamente in minuscolo,e se possibile in sotto-sotto minuscolo) è un comportamento da veri fetenti e da feccia del rispetto di chi ha acquisito da loro licenze proprietarie. Ed è anche in virtù di questo che mi permetto quel genere di commenti ed espressioni perfettamente indicati per gente della loro risma.
Basta che sia loro che quegli altri bei tomi di Google si sciacquino la bocca con tante parole sul diritto alla privacy,al consenso dell'interessato e al rispetto dell'utente,perchè le stesse suddette compagnie si sentano beate e pacificate nel sonno delle loro lutulente coscienze.

Non basta più evidemente per microsoft insufflare a pompa magna per windows 10 in tutte le forme più o meno surrettizie: adesso l'urgenza è pigiare a tavoletta ed appiopparlo in tutti i modi. Che siano leciti o meno. Che vi sia il consenso o meno.

Facile immaginare il balzo ulteriore ai numeroni e al successo di cui si ammantano: quando si ariva al punto di nascondere ben bene come due malintenzionati che sbucano dall'angolo per metterti K.O. un aggiornamento del genere fra le pieghe degli update facoltativi e per giunta costantemente flaggato dalla cosiddetta "mano invisibile" (non certo di Adam Smith a cui non potrebbero neanche fare i lustrascarpe),beh allora vuol dire che hanno perso ogni elementare regola non solo di comportamento col pubblico (preferisco chiamarlo così piuttosto che non "castumeeer chhhheire"...),ma di elementare decenza. Meriterebbero di colare a picco con un tracollo economico epocale.

Il comportamento di microsoft con quest'ultima furbata è degno solo di un aggettivo: miserabile
 
Ultima modifica:
credo io abbia già installato il KB di w10....ma vaff
Cioè, ti è partita l'installazione di win10?

In rete non si dice nulla su sta cosa? Ho provato a cercare fino a ieri sera ma non ho trovato nulla...
Spero ci sia un modo per togliere quell'aggiornamento, o che sparisca presto da windows update (il brutto è che potrebbe rimanere almeno fino a luglio dell'anno prossimo :eusa_wall: )!
 
Non nascondete l'aggiornamento, non serve assolutamente a nulla.
Provate in questo modo...

Arresto Aggiornamento a Windows 10

1- Disattivare Aggiornamenti automatici
In Windows Update -> scegliere "Controlla aggiornamenti, ma lascia decidere se scaricare o installare."

2- Eliminare le patch Aggiornamento a Windows 10
Entrare nel Pannello di controllo -> Installazione applicazioni -> Visualizza aggiornamenti installati
Cercare KB2952664, KB3021917 (su sistemi Win7) e KB2976978 (su Win 8.1) -> clic destro -> Disinstalla
Cercare KB3035583 (sia Win7 e Win 8.1) -> clic destro ->Disinstalla

3- Riavviare il sistema

4- Nascondere le patch Aggiornamento a Windows 10
In Windows Update -> Controlla aggiornamenti
Cercare KB2952664, KB3021917 (su sistemi Win7) e KB2976978 (su Win 8.1) -> clic destro -> Nascondi
Cercare KB3035583 (sia Win7 e Win 8.1) -> clic destro -> Nascondi

5- Riavviare il sistema

6- Eliminare i file di installazione aggiornamento a Windows 10
In File Explorer -> clic destro sull'unità C -> scegliere Pulitura disco
Selezionare la casella -> File temporanei di installazione
-> Confermare l'eliminazione

Per eventualmente riattivare le patch di aggiornamento a Windows 10
in Windows Update -> Ripristina aggiornamenti nascosti
 
Credo che deve essere sempre l'utente a decidere se installare o meno win 10,se continua così con la sua furbizia perderà molti utenti che decideranno o meno di passare ad altri sistemi non windows.:doubt:
 
Provate in questo modo...

Arresto Aggiornamento a Windows 10

1- Disattivare Aggiornamenti automatici
In Windows Update -> scegliere "Controlla aggiornamenti, ma lascia decidere se scaricare o installare."

2- Eliminare le patch Aggiornamento a Windows 10
Entrare nel Pannello di controllo -> Installazione applicazioni -> Visualizza aggiornamenti installati
Cercare KB2952664, KB3021917 (su sistemi Win7) e KB2976978 (su Win 8.1) -> clic destro -> Disinstalla
Cercare KB3035583 (sia Win7 e Win 8.1) -> clic destro ->Disinstalla

3- Riavviare il sistema

4- Nascondere le patch Aggiornamento a Windows 10
In Windows Update -> Controlla aggiornamenti
Cercare KB2952664, KB3021917 (su sistemi Win7) e KB2976978 (su Win 8.1) -> clic destro -> Nascondi
Cercare KB3035583 (sia Win7 e Win 8.1) -> clic destro -> Nascondi

5- Riavviare il sistema

6- Eliminare i file di installazione aggiornamento a Windows 10
In File Explorer -> clic destro sull'unità C -> scegliere Pulitura disco
Selezionare la casella -> File temporanei di installazione
-> Confermare l'eliminazione

Per eventualmente riattivare le patch di aggiornamento a Windows 10
in Windows Update -> Ripristina aggiornamenti nascosti

Si certo, è una cosa che può valere per uno che ha dimestichezza con il Pc, ma non è logica la cosa ;)

Anche perchè a volte anche la rimozione di alcune cose può creare problemi.

Io al momento non intendo rimuovere assolutamente nulla.
 
L'ultima volta ho installato tutti gli aggiornamenti (compresi i facoltativi/consigliati) perché mi ero stufato di star dietro alle sigle e ai numeretti.
Mi ritrovo come voi con la voce non deflaggabile, ma non è partita nessuna installazione automatica di win10.
Quindi per ora tutto nella norma.
 
L'ultima volta ho installato tutti gli aggiornamenti (compresi i facoltativi/consigliati) perché mi ero stufato di star dietro alle sigle e ai numeretti.
Mi ritrovo come voi con la voce non deflaggabile, ma non è partita nessuna installazione automatica di win10.
Quindi per ora tutto nella norma.


Si bisogna fare attenzione, quando ci saranno gli altri aggiornamenti di rimuovere il flag da quello di Win 10
 
2- Eliminare le patch Aggiornamento a Windows 10
Entrare nel Pannello di controllo -> Installazione applicazioni -> Visualizza aggiornamenti installati
Cercare KB2952664, KB3021917 (su sistemi Win7) e KB2976978 (su Win 8.1) -> clic destro -> Disinstalla
Cercare KB3035583 (sia Win7 e Win 8.1) -> clic destro ->Disinstalla
Qualche tempo fa avevo letto che c'erano dei problemi a disinstallare la kb2952664. Ora non ricordo bene quale fosse il problema perché è stato qualche mese fa, quando la patch era uscita la prima volta.

Si certo, è una cosa che può valere per uno che ha dimestichezza con il Pc, ma non è logica la cosa ;)

Anche perchè a volte anche la rimozione di alcune cose può creare problemi.

Io al momento non intendo rimuovere assolutamente nulla.
Esatto!!
(E infatti ho segnalato che a suo tempo avevo letto che c'erano problemi a disinstallare la kb2952664... )
 
E' meglio fare come dice Ercolino, cioè non togliere nulla.
Microsoft potrebbe accorgersi di qualche cavolata "iniettata" nel pc, e risolvere la cosa automaticamente.

Male che vada, se parte un'installazione di W10 arbitraria, vi è sempre una schermata che invita a cliccare "avanti" e/o altro.
Apparentemente sembra che nella schermata non vi sia il tasto "annulla" e/o altro, ma solo quello "avanti".
Invece se si guarda bene il tasto "avanti" è ben evidenziato e marcato a destra, mentre in caratteri piccoli, non in rilievo, e mischiato con altre parole, vi è la possibilità di annullare l'installazione, lasciando il precedente s.o..
Naturalmente lui ritenterà ...
 
Poco fa ho acceso il netbook con win7 e anche lì mi è comparso l'aggiornamento a win10 in windows update!

Mio fratello ha il portatile con Win7. Vorrei sapere se ne vale la pena passare a Win 10. Credo che non gli è spuntato l'aggiornamento sul suo portatile. Se gli spunta non so cosa dirgli perché non so se è affidabile Win 10.
 
Mio fratello ha il portatile con Win7. Vorrei sapere se ne vale la pena passare a Win 10. Credo che non gli è spuntato l'aggiornamento sul suo portatile. Se gli spunta non so cosa dirgli perché non so se è affidabile Win 10.

IMHO, è eccezzionale, veloce e pulito.
 
Indietro
Alto Basso