Attenzione a Win 10 (Aggiornamento forzato da parte di Microsoft dal 01/02/16)

Ecco qui:

http://l1.picsurge.com/V95SA0/kDod0k6W7m.jpg

Poi dopo aver premuto Non visulizzare più questo messaggio è apparsa un'altra schermata e poi chiusa quella è tornato il desktop normale...

È capitato anche a me due settimane fa quando ho installato windows 7 home premium su un portatile.
Sembra anche che microsoft, pur di incentivare il passaggio a windows 10 complichi la vita con i vari aggiornamenti (circa 300) a chi installa windows 7 service pack 1, da zero.
Ho atteso invano più di due giorni senza andarcene a capo. Gli aggiornamenti continuava a cercarli all'infinito senza visualizzarli e quindi senza la possibilità di installarli. Dubito che fosse un problema di procedura dal momento che ho provato più soluzioni con diversi windows 7 formattando più volte.:eusa_doh:
 
È capitato anche a me due settimane fa quando ho installato windows 7 home premium su un portatile.
Sembra anche che microsoft, pur di incentivare il passaggio a windows 10 complichi la vita con i vari aggiornamenti (circa 300) a chi installa windows 7 service pack 1, da zero.
Ho atteso invano più di due giorni senza andarcene a capo. Gli aggiornamenti continuava a cercarli all'infinito senza visualizzarli e quindi senza la possibilità di installarli. Dubito che fosse un problema di procedura dal momento che ho provato più soluzioni con diversi windows 7 formattando più volte.:eusa_doh:
Qui sei OT,consiglio :Se installi win 7 e vuoi facilitare la procedura di aggiornamento ti conviene guardare questa guida
http://www.windowsblogitalia.com/2016/05/windows-7/
Chiudo OT;)
 
Ops. Non me n'ero accorto di essere OT.
Guarda un po' cosa mi fa fare la microsoft con le sue trovate "geniali" pur di indurre l'utente a passare a Windows 10.
OT: Di soluzioni ce ne sono e ti ringrazio per questo, ma che la microsoft complichi la vita agli utenti pur di passare all'ultimo sistema operativo, questo concedimelo. Basta entrare nel sito che mi hai consigliato per rendersi conto di quello che ho affermato.;) Chiudo OT :)
 
Non è che ci sarà tutto intasato causa scaricamenti compulsivi alle ultime ore? :D
 
No dicevo che tanti non lo hanno scaricato in un anno e decidono di farlo tutti domani.
 
Bhe non è detto che i più incerti/preoccupati hanno atteso l'ultimo mese per avere un sistema più stabile possibile.
 
Secondo me, la cosa più intelligente che ognuno doveva fare, era quella di scaricarsi da tempo un'immagine di W10, poi se proprio ci si decideva all'ultimo non dovevi aspettare il download.
Sicuramente tutti gli indecisi si affretteranno all'ultimo momento per non perdere l'occasione, e la maggior parte cliccheranno su "passa a W10".
Contemporaneamente c'è il mega aggiornamento, e ormai è passato un anno, quindi tutti lo sanno.
A novembre ci fu la stessa cosa, ma era ancora fresca, eppure l'intasamento ci fu. Ora penso siano molti di più.
 
Indietro
Alto Basso