Attivazione di più smart con lo stesso intestatario

Salve ma secondo voi se attivo una Cam e Smart card TV Sat poi nei prossimi mesi mi arriva il canone da pagare?


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
il canone da pagare?
Vedi se può fare al caso tuo:


http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/RisposteFAQ.aspx?ID=45
Il pagamento del canone tv per l’abitazione primaria,
consente la detenzione da parte
componenti del suo nucleo familiare anagraficamente inteso
nella propria residenza o dimora abituale e secondaria


comunque, rischiamo di andare OffTopic qui.
ci sono decine di centinaia di discussioni su questo particolare aspetto.

Qui possiamo soltanto limitarci a dire che, attivando una tessera, il tuo nome viene inserito in un database-archivio.
Punto e basta. Che cosa ci possano oppure non possano fare le varie Amministrazioni, con il contenuto di quello e di altri archivi-database, lo può sapere solo chi ha una palla di cristallo funzionante.

Aggiungo, che poi (ri)leggendo meglio il topic di questa specifica discussione
"più smart con lo stesso intestatario"
direi che andiamo abbastanza OT
 
Ultima modifica:
Il canone va pagato anche se si guardano solo Sky o si affittano dvd.
Poi è più probabile che ti arrivino controlli a causa della stessa Tivusat per l'inserimento nelle loro liste, ma non escludo che alla lunga vengano a conoscenza se sei abbonato a Sky o noleggi dvd. O non hanno altri sistemi passando vicino a casa con apparecchi tipo Capitan Ventosa? :D Poi come sollecitano di pagare l'abbonamento o se si presentano a casa (in quel caso occhio alle truffe!) non lo so.
 
Nel caso si estingua un'abbonamento rai,es.casa in affitto un parente che viene a vivere nella tua stessa casa,la smart card che si è attivata con l'indirizzo vecchio,sarà sempre abilitata?

allora, rispondo anche se con ritardo, ma cito un caso che ho testato personalmente e che può avere risvolti interessanti.
Qualche anno fa ho cessato un abbonamento RAI intestato a miei parenti. A quel canone era associata una delle primissime schede tivusat, quelle arancioni, per capirsi. Appena disdetto il canone, dopo poco tempo la scheda si è disattivata.
E fin qui rispondo alla domanda iniziale.
Oggi, a distanza di tempo, ho voluto provare il servizio online di tivusat che dà lo stato di attivazione delle tessere: https://areaclienti.tivusat.tv/app/verifica_smartcard . Inserisco il seriale della mia card personale, e ottengo (come mi aspettavo) "tessera ATTIVA". Inserisco la tessera dei miei parenti, e.... udite udite.... cosa vi aspettereste ?
"tessera DA ATTIVARE"..... :D :D
Ovviamente a questo punto ho provato ad attivarla intestandola con il mio codice fiscale.... et voilà !!
Tutto funzionante :D
Questo dimostra che -apparentemente, perlomeno con le tessere che venivano distribuite dalla RAI- non c'è scadenza e disabilitazione totale, ma possono essere riattivate in qualunque momento, se ri-associate con un titolare di abbonamento TV.

:)
 
allora, rispondo anche se con ritardo, ma cito un caso che ho testato personalmente e che può avere risvolti interessanti.
Qualche anno fa ho cessato un abbonamento RAI intestato a miei parenti. A quel canone era associata una delle primissime schede tivusat, quelle arancioni, per capirsi. Appena disdetto il canone, dopo poco tempo la scheda si è disattivata.
E fin qui rispondo alla domanda iniziale.
Oggi, a distanza di tempo, ho voluto provare il servizio online di tivusat che dà lo stato di attivazione delle tessere: https://areaclienti.tivusat.tv/app/verifica_smartcard . Inserisco il seriale della mia card personale, e ottengo (come mi aspettavo) "tessera ATTIVA". Inserisco la tessera dei miei parenti, e.... udite udite.... cosa vi aspettereste ?
"tessera DA ATTIVARE"..... :D :D
Ovviamente a questo punto ho provato ad attivarla intestandola con il mio codice fiscale.... et voilà !!
Tutto funzionante :D
Questo dimostra che -apparentemente, perlomeno con le tessere che venivano distribuite dalla RAI- non c'è scadenza e disabilitazione totale, ma possono essere riattivate in qualunque momento, se ri-associate con un titolare di abbonamento TV.

:)
Ti confermo che su mia domanda esplicita l'operatore in chat di Tivusat ha confermato che è possibile cancellare i dati personali e in seguito riattivare la smart a proprio nome. Più tardi ci provo per una smart a cui vorrei cambiare intestazione.....speriamo bene, non sono proprio tranquillissimo....
 
Stavolta ho fatto da cavia, e non nascondo che avevo un po di apprensione...ma funziona!!!
basta inserire il codice fiscale associato, il seriale della carta e confermare la cancellazione. Il passo successivo è questo:
"La procedura è andata a buon fine. La richiesta di cancellazione dati è stata presa in carico dal Servizio clienti tivùsat,
riceverai una comunicazione scritta entro 15 (quindici) giorni lavorativi dalla data di ricezione della richiesta. La smart card potrà essere nuovamente attivata solo dopo la conferma scritta del servizio clienti tivùsat."
Ovviamente se non si ha la possibilità di leggere la risposta scritta, basterà provare a riattivarla. Mal che vada l'operazione non andrà a buon fine. Adesso non rimane che aspettare...per ora la card funziona ancora, quindi non è stata lavorata la richiesta. Vediamo quanto serve.
 
Per curiosità: ma effettuata la procedura di disattivazione, effettivamente non decodifica più niente e torna "vergine" (come ci si aspetterebbe)? ... oppure è una disattivazione/riattivazione solo dal lato intestatario della carta, ma tecnicamente la carta continua a funzionare...? :eusa_think:
 
Bella domanda...io mi aspettavo che si disattivasse, e poi la dovessi riattivare...finora funziona ancora. O non hanno ancora preso in considerazione la pratica, oppure???
Vi tengo aggiornati, vediamo cosa succede giorno per giorno. Logica direbbe che si deve disattivare, altrimenti a che serve riattivarla dopo la ricezione della comunicazione?

PS: si tratta di una card che era venduta in bundle con un decoder, non quelle della Rai (che sappiamo già, la procedura funziona).
 
Ma penso che cambieranno solo i dati intestatari ed finisce tutto li', la carta continuera' a funzionare.

Z.K.;)
 
Forse dipende anche da quanto passa tra la cancellazione di un intestatario e l'intestazione ad un'altra persona. Se si fa tutto in un "sol colpo" o quasi, probabile che non venga nemmeno disattivata.

E magari anche la sola cancellazione dell'intestazione, non implica che venga effettivamente disattivata tecnicamente. MI riferisco a quelle vendute insieme al decoder (come quella di elett)...

Per quelle vendute a suo tempo dalla Rai, sia perché, se non ricordo male, viene richiesto il numero del canone della tv(non avviene per quelle vendute col decoder), sia perché abbiamo anche la prova da Andremales che che viene effettivamente disattivata su richeista di cancellazione intestatario, risultano quindi più "sottocontrollo"... ma quelle vendute coi decoder da l'impressione proprio che siano "abbandonate" a se stesse... e sono solo associate ad un nome... ma tecnicamente magari una volta attivate rimangono tali anche a fine intestazione... (un po' come le card scadute di Sky... non hanno più alcun intestatario penso, seppur teoricamente appartengono sempre all'operatore tv, ma continuano a decodificare i canali "FTV"). La mia domanda nasce in particolare da questo "sospetto"...

Vedremo come prosegue :)
 
Ultima modifica:
Forse dipende anche da quanto passa tra la cancellazione di un intestatario e l'intestazione ad un'altra persona. Se si fa tutto in un "sol colpo" o quasi, probabile che non venga nemmeno disattivata.
Chiarisco, tutto in un sol colpo non si può fare con la cancellazione dati perchè la nuova attivazione va fatta solo a ricezione della comunicazione scritta. Si potrebbe fare invece il passaggio di intestatario, ma solo inviando fotocopia di documento e codice fiscale di vecchio e nuovo proprietario e avendo tanta pazienza. Io non ci sono riuscito, mai risposto. per questo ho provato con la cancellazione. Questa procedura sarebbe quella che deve utilizzare un rivenditore a cui portano indietro un decoder con la smart già attivata, quindi prima o poi dovrebbe bloccarsi...io aspetto....per ora funziona.
 
risolto!

Ok, adesso abbiamo la risposta, e la mia pressione è tornata a livelli umani:laughing7:

Verificando sul sito oggi la smart in questione risulta da attivare, quindi i dati sono già stati cancellati.
In realtà sta ancora funzionando, ma su questo punto mi son fatto la mia idea: gli aggiornamenti vengono fatti abbastanza raramente, per quel che ho notato ogni 2 mesi circa. Dato che non si tratta di un azzeramento totale ma solo di una disattivazione momentanea, semplicemente non verrebbero rinnovati i diritti al prossimo cambio di chiavi. Quindi funzionerà fino ad allora. Di sicuro adesso sappiamo che il metodo più veloce per cambiare intestatario è questo, si può fare anche online, bastano un paio di giorni e si riattiva di nuovo sempre online. Meglio di così....
E se penso che ho mandato fotocopie a destra e sinistra e nemmeno mi hanno risposto!
 
Uhm, non son sicuro che vengano effettuati così raramente. Io ho un decoder Mvision HD 300 Net, con firmware alternativo per supportare anche il Nagravision di tivusat e spesso alcune versioni di firmware appena uscite soffrivano di incapacità di aggiornare la card (gli EMM)... e quando accadeva, noi possessori di questo modello ce ne accorgevamo ben presto: nel giro di qualche giorno massimo... buio!

Almeno fino un annetto fa era così, può darsi che hanno cambiato. Oppure per la disattivazione effettuano appunto un azzeramento "blando", ma su altro fronte: magari un cambiamento del "pacchetto" di canali da decodificare (portandolo a "zero", come faceva Tele+: la card continuava ad aggiornarsi anche a fine contratto ma senza che si vedesse più nulla). In sto caso però dovrebbero mandare loro un "impulso"... e il che mi fa pensare che non la faranno, troppo pigri :D... Vediamo :)
 
Guarda, io ho una card alla casa al mare e ovviamente rimane senza alimentazione a lungo. Mi è capitato molto raramente di trovarla ferma. Ne ho un'altra a casa, la tengo fuori da decoder o tv, e in 1 anno l'ho trovata ferma solo 2 volte. Quindi attualmente non sembrano essere così frequenti. Ma adesso impariamo pure quello, perchè la smart non la riattivo finchè non si ferma. Vediamo quanto dura tenendola sempre nel televisore.
 
Allora può darsi han cambiato di recente... o magari dipende dai periodi... Mi son ricordato che un decoder con una delle mie tre card (versione T02 venduta con la cam Tivusat) , non l'ho usato per un mese esatto da febbraio a marzo di quest'anno (alimentazione del decoder staccata)... e a marzo era "ferma"... ho aspettato un bel po' prima di "beccare" l'aggiornamento... roba di 5-10 minuti massimo.
 
Indietro
Alto Basso