Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

Ho come l'impressione che molta gente che vedra' male o non vedra' piu' la 7, semplicemente fara' a meno della 7... Lo si vede parlando con la gente, la maggior parte non sono appassionati come noi che si interessano, si informano, si scambiano opinioni, la gente "comune" (passatemi il termine) parte dal presupposto che se un canale se si vede: bene, se non si vede o non si vede piu': amen. D'altra parte non è un bene primario come la luce o l'acqua corrente, e non stiamo parlando di non vedere piu' i canali Rai o Mediaset...ho come il forte sentore che da questa operazione Cairo forse si tira la zappa sui piedi, spero di sbagliarmi, ma stiamo parlando di mezza Emilia e mezza Lombardia...

Non ha programmi dal grande appeal per cui il telespettatore che lo cerca e non lo trova non se ne fa un problema, però il passaggio in molte zone dal mux timb3 a quello Cairo2 è stato indolore, li dove le due reti si sovrappongono, ovvio che li dove le zone sono coperte da siti diversi e nei siti che si è scelto di non coprire cambierà qualcosa
 
Continuiamo a dire maggiore o minore copertura. Sapete tutti meglio di me che spesso gli impianti sono diversi. Ognuno dei due sistemi di rete lascia scoperto qualcosa. Chi da una parte, chi un'altra. Alcuni non vedranno piú. Alcuni vedranno per la prima volta.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
é l'effetto "roulette" di questo disastroso sistema frazionato di trasmissione, é una lotteria, e lo sara anche in futuro grazie a questi sempre piu frequenti quanto inutili spostamenti di canali! oltre ad essere uno degli zimbelli italiani che ci fanno tanto ridere...per non piangere.
 
È sempre lo stesso discorso: meglio tutelare il telespettatore storico o cercare con difficoltà di conquistarne di nuovi?
I siti trasmissivi Mediaset - Persidera sono spesso vicini se non addirittura gli stessi, di proprietà di EI Towers, su cui Persidera è in affitto. In alcuni (molti?) di questi, con bacini ridotti, dove TIMB è attiva con i 3 Mux, Cairo non è ancora stato acceso e non è detto che venga acceso in futuro. Staremo a vedere le integrazioni che faranno nei prossimi mesi.

Altro discorso quello legato all'accensione di postazioni di IV banda inizialmente non previste (es. Calenzone), che ha permesso di escluderne altre, riducendo così il numero complessivo
 
Ho come l'impressione che molta gente che vedra' male o non vedra' piu' la 7, semplicemente fara' a meno della 7... Lo si vede parlando con la gente, la maggior parte non sono appassionati come noi che si interessano, si informano, si scambiano opinioni, la gente "comune" (passatemi il termine) parte dal presupposto che se un canale si vede: bene, se non si vede o non si vede piu': amen.

La maggior parte degli utenti è così, perché non è appassionata.Posso fare un esempio di un mio parente. Lui ha sintonizzato sul suo tv il mux 1 Rai della Campania. Io gli ho trovato manualmente anche quello col tg3 Lazio, ma lui ha preferito che non lo sintonizzassi, perché gli va bene così, anche perché ha detto che la Lcn poteva saltare.. ovviamente non è vero, semplicemente il tv avrebbe sintonizzato il mux 1 al posto dell'altro che c'è. Per La7 fanno lo stesso discorso, evidentemente. In molti.
 
laddove abbiamo postazioni trasmissive unificate il problema non sussiste; sfortunatamente non tutte le zone gia ne possono beneficiare...l'eterno caos!

Infatti.

Dove sono io, nella postazione più in ottica, credo proprio che timb e persidera non stiano sugli stessi tralicci. Come si sposta un pò più l'antenna verso un'altra postazione per ricevere i mux 2-3-4 Rai, i ch 33 e 44 continuano a vedersi, ma i timb scompaiono quasi del tutto.

E' solo un esempio, ce ne saranno tanti altri in Italia.
 
é la legge del caos...io mi ritengo fortunato sia qui che in toscana, ma poveri quelli che sono ancora costretti a ricevere da due direzioni diverse con questi assurdi spostamenti e con tutte le spese che ne conseguono, io ci rinuncerei tanto per le str*nzate che trasmettono...
 
La spesa è zero: basta non rincorrere i mux come se fossero fondamentali. Io non ho chiamato l'antennista e ho perso il mediaset2. Si sopravvive benissimo senza

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
La spesa è zero: basta non rincorrere i mux come se fossero fondamentali. Io non ho chiamato l'antennista e ho perso il mediaset2. Si sopravvive benissimo senza

Ovviamente. Infatti col passaggio di La7 sul mux di Cairo, il fatto che io non riceva con l'antenna del balcone i 3 timb non è da me considerata una gran perdita. Preferisco mantenere l'antenna com'è ora, anche perché ho i mux 2-3-4 Rai buoni.

Con quella del tetto ho tutto. Come detto in altri post.
 
bastava avere Persidera come partner tecnico e commissionare una rete che ricalcasse la copertura del Timb3, si dirà la fai facile, però penso che il lavoro fatto da EI poteva essere fatto da Persidera.
 
bastava avere Persidera come partner tecnico e commissionare una rete che ricalcasse la copertura del Timb3, si dirà la fai facile, però penso che il lavoro fatto da EI poteva essere fatto da Persidera.
Sicuramente, ma se hanno scelto E.I. avranno considerato anche i costi e probabilmente questa sarà stata più conveniente.
 
Sicuramente, ma se hanno scelto E.I. avranno considerato anche i costi e probabilmente questa sarà stata più conveniente.
la quotazione della rete fatta da Persidera credo ammontasse a un terzo di quella fatta da EITower... Utilizzando tutti gli stessi siti Persidera... Tant'è ... ;)
 
la quotazione della rete fatta da Persidera credo ammontasse a un terzo di quella fatta da EITower... Utilizzando tutti gli stessi siti Persidera... Tant'è ... ;)
Cairo ha scelto di pagare EI Tower il triplo e in più si trova ad avere una copertura inferiore.:5eek:
 
Quali sono questi contenuti? Si potrebbe fare un elenco? Grazie.
La7 a volte pianta in prima serata dei film anni '50 in HD. In bianco e nero ma in HD.
Comunque in generale di roba in HD ce n'è, su entrambi i canali. Anzi, credo che mi capiti più spesso di vederne su la7d che sul canale principale. ;)
 
Non facciamo casino....ricalcando la rete persidera si sarebbero avuti esattamente gli stessi problemi sulle città ove antenne di banda 4 puntano i sito rai ove ei Towers (ma anche persidera) è assente.
Mi sembra cbe anche dopo centinaia di post non abbiate capito il nocciolo del priblema col 25
Per resto aspettate fine anno ...
 
Beh, Persidera ha però un Mux in banda IV (il ReteA2) ed ha già da tempo adottato soluzioni diverse da quelle p.es. (non) adottate da EI Towers con il Mediaset2, che però, ha almeno accettato modifiche in corso d'opera
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso