GG (To)
Digital-Forum Silver Master
Facendo con Rete A 2 un bordello inenarrabile; ci sarebbe solo mancato che EIT violasse le normative sfn in un modo così esagerato per MDS 2.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì ma evidentementè la filosofia è diversa visto che si spinge palesemente x un tutto valcava per il post 2022 quando molti mux eitowers finiranno in banda 4.
Diciamo poi che il 33 da sud ha frenato molto il processo di rinnovamento delle antenne e come dimostrano ancora i tanti tagli oltre.il.36 e l ottimizzazione delle trasmissioni
Ma ovviamente una rete solo da nord come quella inizialmente proposta avrebbe creato molti danni e mi sembra di averlo ben spiegato e ripetuto non solo sul forum da subito... ora li si stanno limitando con un lavoro incessante e mai sperimentato volendo mantenere il valcava a potenza standard. Ricordo che il 33 da valcava è molto limitato
la quotazione della rete fatta da Persidera credo ammontasse a un terzo di quella fatta da EITower... Utilizzando tutti gli stessi siti Persidera... Tant'è ...![]()
credo che John intendesse solo dire che le reti di fatto non avrebbero avuto cmq grosse differenze (come giustamente dici anche tu), ma l'esborso economico sarebbe stato un terzo. Almeno sulla carta. Da qui le sue perplessità ...Continui a non capire...il problema non è la copertura ma il diverso orientamento delle antenne degli utenti!!!
Alla fine non ci sarà una sostanziale differenza fra gli impianti. Aggiungo che ci sono segnalazioni di nuove ricezioni di utenti che prima non ricevevano...
Io sono il solito ingenuo. Grazie per le info.credo che John intendesse solo dire che le reti di fatto non avrebbero avuto cmq grosse differenze (come giustamente dici anche tu), ma l'esborso economico sarebbe stato un terzo. Almeno sulla carta. Da qui le sue perplessità ...
C'è da dire che non sempre la logica guida queste scelte ... E' ovvio che il criterio di scelta non sia stato quello economico e neanche quello tecnico.
Ma credo che questa fosse cosa nota![]()
credo che John intendesse solo dire che le reti di fatto non avrebbero avuto cmq grosse differenze (come giustamente dici anche tu), ma l'esborso economico sarebbe stato un terzo. Almeno sulla carta. Da qui le sue perplessità ...
C'è da dire che non sempre la logica guida queste scelte ... E' ovvio che il criterio di scelta non sia stato quello economico e neanche quello tecnico.
Ma credo che questa fosse cosa nota![]()
Secondo me di fattore economico c'è il fatto di ricevere indennizzi in caso di mancata occupazione completa dello spazio sul mux. Ossia Ei Towers si è sobbarcata l'onere di trovargli i clienti.credo che John intendesse solo dire che le reti di fatto non avrebbero avuto cmq grosse differenze (come giustamente dici anche tu), ma l'esborso economico sarebbe stato un terzo. Almeno sulla carta. Da qui le sue perplessità ...
C'è da dire che non sempre la logica guida queste scelte ... E' ovvio che il criterio di scelta non sia stato quello economico e neanche quello tecnico.
Ma credo che questa fosse cosa nota![]()
immagino ...Ei Towers si è sobbarcata l'onere di trovargli i clienti.
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Secondo me di fattore economico c'è il fatto di ricevere indennizzi in caso di mancata occupazione completa dello spazio sul mux. Ossia Ei Towers si è sobbarcata l'onere di trovargli i clienti.
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
ma anche con copertura inferiore, dato il canale allocato in banda 4°. Vi siete arroccati tutti sulla copertura ma non è quella il problema. E' il farsi ricevere dagli utenti il vero problema, e non ci sarebbero grosse differenze con timb. L'unica soluzione seria sarebbe stata trasmettere dai siti Rai, ma tanto la scelta NON è stata ne economica ne tantomeno tecnica. E' talmente evidente ed è così davanti agli occhi da non vederlo?Quanto meno la rete sarebbe stata gemella al timb3 con costo inferiore
persidera ha anche il 33 in banda IV. E trasmette da siti ad hoc (vedi Penice). Ma come dici , il problema non è quello.... La copertura Persidera sarebbe stata comunque all'incirca la stessa di quella EITower e cmq superiore al requisito minimo richiesto a gara... ad un prezzo significativamente inferiore. E Persidera è anche su siti Rai... Contento Cairo, contenti tutti. Ops!ma anche con copertura inferiore, dato il canale allocato in banda 4°. Vi siete arroccati tutti sulla copertura ma non è quella il problema. E' il farsi ricevere dagli utenti il vero problema, e non ci sarebbero grosse differenze con timb. L'unica soluzione seria sarebbe stata trasmettere dai siti Rai, ma tanto la scelta NON è stata ne economica ne tantomeno tecnica. E' talmente evidente ed è così davanti agli occhi da non vederlo?
Persidera garantiva comunque già esperienze con siti di IV banda...ma anche con copertura inferiore, dato il canale allocato in banda 4°. Vi siete arroccati tutti sulla copertura ma non è quella il problema. E' il farsi ricevere dagli utenti il vero problema, e non ci sarebbero grosse differenze con timb.
Perché se è così evidente non lo scrivete in modo esplicito il motivo?L'unica soluzione seria sarebbe stata trasmettere dai siti Rai, ma tanto la scelta NON è stata ne economica ne tantomeno tecnica. E' talmente evidente ed è così davanti agli occhi da non vederlo?
Persidera garantiva comunque già esperienze con siti di IV banda...