Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

si ma come vedi la7 é nomade, la rai no; sai le risate che mi faccio quando vedo gente come te che spende tanti soldi in filtri e quant'altro per ricevere da postazioni secondarie per poi accorgersi dopo pochi anni che il o i i mux che gli mancavano glieli hanno accesi freschi freschi sul trasmettitore primario, e devono buttare via tutto!
Da me il Rai Mux1 fa servizio a macchia di leopardo, quindi fai te...

Gente come me che spende soldi in filtri e quant'altro?
Io ho speso una volta per fare l'impianto e ho poi richiamato l'antennista un'altra volta per ottimizzare il puntamento dell'antenna in modo da ricevere il Mux1 Rai in un modo quasi decente e stop. Più toccata. E ho un'unica antenna banda larga, oltre alla VHF che è lì solo a fare da trespolo alle rondini...
 
bene cosi allora, l'importante é ricevere il necessario senza dover cercarsi i segnali col lanternino; se fosse per un rai uno un filtro a un cliente lo installeri volentieri, ma se lo volesse per la7 glielo sconsiglieri; pensi che questo sia l'ultimo degli spostamenti di certi canali?
Da me il Rai Mux1 fa servizio a macchia di leopardo, quindi fai te...

Gente come me che spende soldi in filtri e quant'altro?
Io ho speso una volta per fare l'impianto e ho poi richiamato l'antennista un'altra volta per ottimizzare il puntamento dell'antenna in modo da ricevere il Mux1 Rai in un modo quasi decente e stop. Più toccata. E ho un'unica antenna banda larga, oltre alla VHF che è lì solo a fare da trespolo alle rondini...
 
ricordo la tua situazione, se ne parlo qualche tempo fa'; abbi fede in questo caos, come vedi di cambiamenti ne fanno anche troppi e come tanti ci perdono, altri ci guadagnano e tu potresti essere uno di questi!
No, (quello che io reputo) il necessario non lo ricevo, perché sai... se manca proprio la copertura c'è poco da fare. Intanto è un giorno e mezzo che non vedo più La7 perché il 48 è spento...
 
Intanto è un giorno e mezzo che non vedo più La7 perché il 48 è spento...
Ed è un giorno e mezzo che è stato aperto ticket a EITower per ripristino. Hanno sistemato TIMB1 e 2, ma non ancora il TIMB3 ... Su quella postazione l'assistenza tecnica è EITower ... ;)
 
che casino! fortunati quelli che possono godere di postazioni uniche, per il resto sara sempre peggio, e penso che la maggior parte degli utenti ragionino come me se dovessi ricevere da due postazioni: che vadano a farsi benedire, se non vedo uno o l'altro canale chi se ne frega! io stesso da installatore non farei niente ne' a casa mia ne' dai clienti.

Vorrei puntualizzare una cosa.. è vero che c'è chi è costretto a ricevere da due postazioni e che La7 è "nomade", come hai scritto tu, perché si è trasferito giustamente sul mux di Cairo, ma anche la Rai non scherza, visto che ha deciso di non accendere almeno i mux 2 e 3 in postazioni che hanno magari solo il mux 1 dell'Ente di Stato ma una caterva di mux di tutti gli altri operatori..
 
Staranno aggiungendo qualcosa ;)
Già ieri mattina presto era tutto spento (TIMB e le locali), tant'è che io pensavo ad un qualche problema elettrico, ad eccezione dei due Mux Mediaset (1 e 4). Nel pomeriggio, dopo qualche ora che ho segnalato a 3750..., le locali, TIMB1 e 2 sono tornati, il 3 è tutt'ora irricevibile (spento)
 
Staranno aggiungendo qualcosa ;)
Non ho dubbi ... ma se spengono TIMB3 (e prima anche TIMB1 e 2) per accendere il 25 ... poi la penale la pagano a Persidera ... ;)

E intanto cr92 non vede La7 nè su TIMB nè su Cairo2 ... Sembra che lo facciano apposta !!! :D ;)
 
come ho gia scritto in molti thread il dvbt purtroppo é condannato a morte e questa non é altro che la sua lenta agonia...

Quindi doppia antenna, con o senza filtri, anche perché la Rai ha deciso di non accendere i mux 2-3-4 in altre postazioni dove c'è tutto. Loro utilizzano parametri di trasmissione più potenti, ma se c'è un ostacolo i segnali in UHF vanno spesso a farsi benedire.

Quanto a Cairo.. è vero molto di ciò che si è scritto, ma spesso i trasmettitori di mediaset sono vicinissimi a quelli di timb.
 
ogni zona é un caso a se'stante e questo fa parte del caos trasmissivo italiano; molti sono fortunati come me sia qui che in toscana, ma altri meno...per quanto riguarda la doppia antenna (dove é indispensabile) direi CON filtri...
 
Vabbè...è stato divertente leggere le ultime pagine, comunque, un po' cinicamente, molto spesso la tecnica conta zero, l'economia uno e la politica appunto tre...
E se ricordiamo gli esordi di Mediaset (allora Fininvest) e certe operazioni un po' disinvolte, come la famosa stangata a Rusconi, che ha portato a soffocare Antenna Nord e ad acquisirla, come futura Italia 1, troviamo un complice, pardon un partner, dal nome di cinque lettere, che inizia per C e finisce per o.... :laughing7:
Lì mi sa che lui sarà sempre a casa sua...
 
continuo un attimo l'ot dicendo che condivido le considerazioni 3750.. sul fatto in particolare che oggi soffriamo la scelta demenziale di fare lo S.O. dicendo che non si doveva mettere mano alle antenne.
Io vedo un'unica possibilità in futuro per cercare di risolvere una buona volta la situazione e metterci al passo dei principali paesi europei. Bisognerebbe sfruttare al meglio la ormi prossima liberazione dei 700 per redigere una pianificazione dei siti trasmissivi a cui gli operatori di rete dovrebbero adeguarsi. Pianificazione imposta da AGCOM e MISE. Mi rendo conto che sto scrivendo una favola ma questa sarebbe l'unica possibilità. Ovviamente le autorità dovrebbero rivelarsi autenticamente indipendenti al fine di non favorire nessuno degli attori in gioco sia che sia la Rai o MDS o Persidera o altro. Favola appunto.
Mi piacerebbe sapere da 3750.. che ne pensa ma anche dagli altri ovviamente.
 
continuo un attimo l'ot dicendo che condivido le considerazioni 3750.. sul fatto in particolare che oggi soffriamo la scelta demenziale di fare lo S.O. dicendo che non si doveva mettere mano alle antenne.
Io vedo un'unica possibilità in futuro per cercare di risolvere una buona volta la situazione e metterci al passo dei principali paesi europei. Bisognerebbe sfruttare al meglio la ormi prossima liberazione dei 700 per redigere una pianificazione dei siti trasmissivi a cui gli operatori di rete dovrebbero adeguarsi. Pianificazione imposta da AGCOM e MISE. Mi rendo conto che sto scrivendo una favola ma questa sarebbe l'unica possibilità. Ovviamente le autorità dovrebbero rivelarsi autenticamente indipendenti al fine di non favorire nessuno degli attori in gioco sia che sia la Rai o MDS o Persidera o altro. Favola appunto.
Mi piacerebbe sapere da 3750.. che ne pensa ma anche dagli altri ovviamente.
Che ormai è tardi... Andava fatto allo switch off.
Basta dare un'occhiata alle ultime determine in Piemonte sul 23 ... per capire in che paese siamo e con chi abbiamo a che fare ...
 
Magari se si facesse una legge che vieta di essere operatori di rete ed editori al contempo forse parleremmo di altro...
 
L'unica possibilità sarebbe una fusione dei tre maggiori operatori di rete imposto dall'alto e sotto il controllo statale.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
ogni zona é un caso a se'stante e questo fa parte del caos trasmissivo italiano; molti sono fortunati come me sia qui che in toscana, ma altri meno...per quanto riguarda la doppia antenna (dove é indispensabile) direi CON filtri...

Anch'io mi ritengo fortunato, vista l'offerta che ho in dtt. E dire che molti tecnici dei comuni confinanti sono anche convinti che da me si riceva poco...
 
Indietro
Alto Basso