Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

Oppure perchè ogni mux esce con potenza diversa (mi riferisco alla nostra zona e a mediaset) e quindi in pratica ogni mux si comporta in maniera diversa. 44 e 33 poi non possono essere uguali perchè di mezzo c'è anche il Penice sul 33... che il 44 non ha ;)
 
Veramente i mux mediaset escono con STESSA POTENZA dallo stesso sito. Sono le antenne in ricezione ma anche in trasmissione ad avere rendimento leggermente diverso al variare della frequenza. E in ricezione in particolare per le yagi il minor guadagno sulle frequenze basse si traduce in un lobo più largo.
44 e 33 ovviamente non c entrano nulla con mds e cairo
 
Veramente i mux mediaset escono con STESSA POTENZA dallo stesso sito. Sono le antenne in ricezione ma anche in trasmissione ad avere rendimento leggermente diverso al variare della frequenza. E in ricezione in particolare per le yagi il minor guadagno sulle frequenze basse si traduce in un lobo più largo.
44 e 33 ovviamente non c entrano nulla con mds e cairo
Quoto tutto :)
Allora nel mio caso (sopratutto nel caso della mia TV) i mux Mediaset 4 e Cairo Due arrivano con la stessa e medesima potenza e qualità del segnale. Mentre i mux Mediaset 1, Mediaset 2, Mediaset 3, Mediaset 5, La3 e DFree hanno il segnale e qualità nettamente migliore dei primi citati prima :)
Per tutti i mux citati prima la qualità rimane sempre e solo al 100%

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Veramente i mux mediaset escono con STESSA POTENZA dallo stesso sito. Sono le antenne in ricezione ma anche in trasmissione ad avere rendimento leggermente diverso al variare della frequenza. E in ricezione in particolare per le yagi il minor guadagno sulle frequenze basse si traduce in un lobo più largo.
44 e 33 ovviamente non c entrano nulla con mds e cairo
Avranno tutti la stessa potenza, ma Cairo Due e Mediaset 4 hanno un FEC diverso. Credo che anche questo conti parecchio, se si riscontrano differenze di ricezione dei due Mux rispetto agli altri gestiti da EIT
 
Veramente i mux mediaset escono con STESSA POTENZA dallo stesso sito. Sono le antenne in ricezione ma anche in trasmissione ad avere rendimento leggermente diverso al variare della frequenza. E in ricezione in particolare per le yagi il minor guadagno sulle frequenze basse si traduce in un lobo più largo.
44 e 33 ovviamente non c entrano nulla con mds e cairo

E dire che sono stato chiaro...

(mi riferisco alla nostra zona e a mediaset)
Qui non c'entrano le antenne in ricezione. Il 36 è sempre stato qualcosa in più rispetto agli altri Mux Mediaset. Il 56 sappiamo benissimo che da C.Maddalena esce con potenza diversa e che quindi all'atto pratico è differente rispetto agli altri Mux Mediaset. E quindi se si ha anche un piccolo contributo da quella postazione si hanno diversità.
Sappiamo benissimo che il 38 all'inizio non aveva nulla a che fare con il resto dei mux mediaset trasmessi da Giarolo. Poi con le modifiche alla postazione (passaggio a pol. mista) le cose sono ulteriormente cambiate. E tutt'ora risulta critico in alcune zone (almeno sembra).
E sappiamo benissimo che l'attuale 25 di Cairo sempre da Giarolo (EiTowers) non ha nulla a che fare con il resto di Mediaset/DFree (EiTowers) che escono da li.

Per il 44 e 33 la storia l'hai tirata fuori tu... Ma guarda caso è miracolosamente sparita la frase... Infatti in quel post stanotte c'è stata una modifica :laughing7: Ultima modifica di BillyClay; Oggi alle 01:43 :eusa_shifty:
Chissà cos'è stato cancellato :lol: :badgrin: :eusa_doh: :eusa_whistle: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
E dire che sono stato chiaro...


Qui non c'entrano le antenne in ricezione. Il 36 è sempre stato qualcosa in più rispetto agli altri Mux Mediaset. Il 56 sappiamo benissimo che da C.Maddalena esce con potenza diversa e che quindi all'atto pratico è differente rispetto agli altri Mux Mediaset. E quindi se si ha anche un piccolo contributo da quella postazione si hanno diversità.
Sappiamo benissimo che il 38 all'inizio non aveva nulla a che fare con il resto dei mux mediaset trasmessi da Giarolo. Poi con le modifiche alla postazione (passaggio a pol. mista) le cose sono ulteriormente cambiate. E tutt'ora risulta critico in alcune zone (almeno sembra).
E sappiamo benissimo che l'attuale 25 di Cairo sempre da Giarolo (EiTowers) non ha nulla a che fare con il resto di Mediaset/DFree (EiTowers) che escono da li.

Per il 44 e 33 la storia l'hai tirata fuori tu... Ma guarda caso è miracolosamente sparita la frase... Infatti in quel post stanotte c'è stata una modifica :laughing7: Ultima modifica di BillyClay; Oggi alle 01:43 :eusa_shifty:
Chissà cos'è stato cancellato :lol: :badgrin: :eusa_doh: :eusa_whistle: :eusa_wall:

Quello che non capisco è che anche il 36 e 37 sono in pol. mista da Giarolo eppure il 38 resta il più critico. Poi ovviamente tra tutti e 3 ovviamente non si sa quale sia la ciofeca peggiore!
 
Ale89 cerca di fare discorsi generali. Se c'è un caso raro ove per svariati motivi i segnali non sono uguali (e cmq devi dimostrarlo con misure non con le barre..) non puoi mettere nella testa della gente il concetto che i mds escono diversi perché è fuorviante ed errato.
 
Ps.non ho cancellato nulla. ho aggiunto la frase sul Mer che cala all aumentare dei siti accesi, come ovvio... ma devo giustificare quello che scrivo?? Roba da matti.
 
Ultima modifica:
Ale89 cerca di fare discorsi generali. Se c'è un caso raro ove per svariati motivi i segnali non sono uguali (e cmq devi dimostrarlo con misure non con le barre..) non puoi mettere nella testa della gente il concetto che i mds escono diversi perché è furviante ed errato.

E perchè mai si dovrebbero fare discorsi generali? L'utente Vvlaoo che è della zona ha posto una domanda (sulla sua zona). E tu gli hai risposto (non sapendo però i problemi del Piemonte). Quindi non arrampichiamoci sugli specchi... ;) Se l'utente Vvlaoo avesse parlato in generale di tutta italia la cosa sarebbe stata differente. Ma visto che così non è... ;)
 
Aggiungo per informazione concetti generali da non scordare.
Se da una postazione ricevi 70 e dall altra 70 allora in totale troveresti 73 di potenza. Ma visto che la secondaria è di solito più bassa (anche a causa dell'orientamento dell'antenna), in scala log (dB) il contributo di un segnale anche soli 10 dB più basso ma SULLO STESSO CANALE non è misurabile....
Inoltre, per rispondere a cr92 trasmettere con FEC più robusto è migliorativo per chi è al limite della soglia o in presenza di echi elevati ma non per chi non ha errori!! Il MER infatti non dipende dal fec!!!
Chiudo l OT. scusate ma mi sembrava importante ricordare certe cose in forum tecnici....
 
Ultima modifica:
E perchè mai si dovrebbero fare discorsi generali? L'utente Vvlaoo che è della zona ha posto una domanda (sulla sua zona). E tu gli hai risposto (non sapendo però i problemi del Piemonte). Quindi non arrampichiamoci sugli specchi... ;) Se l'utente Vvlaoo avesse parlato in generale di tutta italia la cosa sarebbe stata differente. Ma visto che così non è... ;)
Sì ma basta OT grazie

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso