Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

Ercolino x il 2016mi piacerebbe sapere quanti siamoche tutti noi con passione a volte con demenza a volte x solo curiosita ' passiamo tempo x informarci e informare tutti noi , dentro a questo fantastico forum mi sembra che nel post di benvenutosi possa mettere il numero di ogni nuovo utente anche cosi fra un annovediamo se la nostra.bella misteriosa f Famiglia quanto e' cresciuta .grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Se non fosse per la mancanza del mux 4 rai (ch 40) io credo che a Roma possano quasi tutti orientare le antenne a Monte Mario, con conseguente stabile ricezione sin da adesso di Cairo due. Quindi III, IV e V Banda tutte su quella postazione, che ormai ha tantissimi mux.

Chiuso parziale OT

Ciao a tutti
ricevo molto bene il Cairo2 HD dall'eur/laurentina con la logaritmica, mentre il pannello è puntato su Montecavo.
L'unica cosa che ho notato è che la pubblicità di La7HD è tutta seghettata, come se fosse upscalata. Questo difetto si evidenzia parecchio nelle scritte in sovrimpressione durante gli spot. La cosa mi sconvolge moltissimo: gli spot in una tv commerciale sono l'unica cosa che deve andare in onda al meglio... Ci avete fatto caso anche voi?? Come possono non essersene accorti???

Per curiosità, dopo lo smantellamento di Parco Mellini a MMario, si dava per sicura solo la Rai da quella postazione, per ovvi motivi. Adesso invece a quanto pare ci sono tutti:eusa_think:
Dove sono le antenne? Tutte sul traliccio Rai Way?? :eusa_think:
Grazie ;-)
 
Ultima modifica:
Se non fosse per la mancanza del mux 4 rai (ch 40) io credo che a Roma possano quasi tutti orientare le antenne a Monte Mario, con conseguente stabile ricezione sin da adesso di Cairo due. Quindi III, IV e V Banda tutte su quella postazione, che ormai ha tantissimi mux.

Chiuso parziale OT
Si...si...vallo a dire a quelli che abitano zona Cinecittà, Don Bosco, S.Policarpo, zona Centocelle e limitrofe ( diciamo un po tutta Roma Sud!!)che devono ricevere da M. Mario in analogico era tutto doppia immagine con effetto neve....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
 
Amici che si trovano a Porto d'Ascoli ricevono Cairo Due una bomba....però dalla Maiella!!

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
 
Si...si...vallo a dire a quelli che abitano zona Cinecittà, Don Bosco, S.Policarpo, zona Centocelle e limitrofe ( diciamo un po tutta Roma Sud!!)che devono ricevere da M. Mario in analogico era tutto doppia immagine con effetto neve....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)

A parte che il digitale ha cambiato molte cose, io di certo non posso conoscere tutta Roma e, pur avendoci lavorato per 4 anni in svariate occasioni, non conosco la ricezione televisiva delle zone che hai indicato ma di altre. Ovviamente qualche problemino ci doveva essere, altrimenti non sarebbe nata "Monte Cavo Costarelle".

Cmq per quanto riguarda La Rai, ad esempio, essa si poteva ricevere anche ad Aprilia (LT) da Monte Mario (oltre che da Velletri)

E' ovvio che non penso che, anche con Cairo due, Monte Mario possa coprire tutto..
 
Ovviamente non tutti ma una buona fetta potrebbe semplificare gli impianti puntando tutto montemario se rai attivasse il 40 al posto del 25.
 
Ovviamente non tutti ma una buona fetta potrebbe semplificare gli impianti puntando tutto montemario se rai attivasse il 40 al posto del 25.

Infatti nel mio primo post c'era "quasi tutti" poiché, come scrivevo poi nel secondo post, se fosse stato possibile per tutta Roma ricevere la Rai da Monte Mario in maniera ottima, non sarebbe nata negli anni '70 la postazione "Monte Cavo Costarelle" da dove trasmette la rai (gli altri mux sono a Monte Cavo vetta e sono ricevibili anche a Latina città)

Vedremo ora cosa succederà con Cairo due
 
Infatti nel mio primo post c'era "quasi tutti" poiché, come scrivevo poi nel secondo post, se fosse stato possibile per tutta Roma ricevere la Rai da Monte Mario in maniera ottima, non sarebbe nata negli anni '70 la postazione "Monte Cavo Costarelle" da dove trasmette la rai (gli altri mux sono a Monte Cavo vetta e sono ricevibili anche a Latina città)

Vedremo ora cosa succederà con Cairo due
Ci sono moltissimi impianti a Roma sud che hanno la configurazione 3 e 4 banda a M.Mario e pannello verso M.Cavo ...addirittura alcuni optano per una logaritmica esclusivamente verso M.Cavo e sono apposto.
Fine O.T.

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
 
...ehm si questo è risaputo...quello che dicevamo io e Massera è che purtroppo vista l'assenza del 40 non si può fare lo stesso verso MonteMario...
Ovviamente per quelli con buona copertura da MonteMario.
 
Se la rai "sloggiasse" dal ch 25, e Cairo Due andasse là, forse si avrebbero molti meno problemi di ricezione per la Capitale.
 
A parte che il digitale ha cambiato molte cose, io di certo non posso conoscere tutta Roma e, pur avendoci lavorato per 4 anni in svariate occasioni, non conosco la ricezione televisiva delle zone che hai indicato ma di altre. Ovviamente qualche problemino ci doveva essere, altrimenti non sarebbe nata "Monte Cavo Costarelle".
Piccolo promemoria OT, che ritengo utile in questo contesto.

Il sito RAI di Monte Cavo (Costarelle) nasce praticamente con l'avvento della "RAI Rete 2" o "Secondo programma TV", in virtù del fatto che già era noto che alcuni quartieri di Roma non avevano una buona portata ottica con Monte Mario.

Ma per il Primo programma, sul canale VHF G, i problemi potevano essere più contenuti grazie alla maggior capacità di diffusione delle frequenze VHF. E in ogni caso, la RAI aveva previsto un paio di impianti ripetitori locali in giro per la città per RAI 1 (uno nei pressi della stazione di Trastevere sul canale D ed uno all'EUR sul canale E).

Poco tempo dopo l'arrivo del "Secondo canale", non potendo evidentemente attivare altri impianti cittadini, la RAI pensò di utilizzare un sito più in quota per integrare il servizio nelle zone di Roma non ben raggiungibili da Monte Mario. E parliamo solo di Roma, perché di fatto non esiste zona montuosa o collinare che circonda Roma che non sia in ottica con Monte Mario, cosa invece ben diversa per Monte Cavo (vetta o Costarelle).
Va detto che per la RAI era inutile attivare Monte Cavo vetta, visto che sarebbe stato ridondante per l'agro Pontino, già servito - pure meglio a mio avviso - da Velletri Monte Secco.

Invece Monte Cavo (o i Castelli in genere) furono utilizzati come "sito primario" dall'emittenza privata perché, pur non potendo garantire un servizio ottimale per le zone immediatamente sotto-costa ai Castelli stessi, potevano potenzialmente arrivare più lontano, specie se da Monte Cavo vetta, che serve perfettamente anche la provincia di Latina, ma dal quale però è IMPOSSIBILE fare un servizio decente nelle località dei Castelli ubicate sotto (tipo Velletri, Frascati, Monte Compatri, Rocca Priora, Lariano, Artena...) e persino in vari quartieri della Capitale (vedi l'irricevibilità del Mux 4 RAI in parecchi quartieri, grazie all'ostinata ottusità dei vertici Rai... Preciso: RAI, non Raiway).

Tornando in tema e al Mux Cairo 2, da Monte Mario è potenzialmente in grado di coprire alla perfezione TUTTA Roma e tutti i dintorni, solo che, essendo in V banda, non vi sono antenne puntate su Monte Mario per il ch. 59 attualmente in uso (e anche laddove fosse sul 25, oramai sono moltissimi i casi ove tutta la UHF viene ricevuta solo da Monte Cavo, per semplificare giustamente gli impianti). ;)
 
A maggior ragione.. se la rai avesse "sloggiato" da quel ch 25, sarebbe stato più favorevole per i romani, proprio perché di solito la IV Banda è su Monte Mario.:D
O almeno lo era fino a poco tempo fa, visto da come dici che ormai sull'UHF si preferisce Rocca di Papa per molti casi.
 
@ AG: se non erro agli inizi degli anni 80 la Rai accese anche la frequenza 12 VHF per Raiuno da M.Cavo ...i miei lo ricevevano benissimo nonostante l'antenna VHF fosse configurata su M.Mario!

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
 
Continuano i problemi riguardanti ricezione su Milano causati da sganciamenti della sincronia tra Valcava e Breda. Qualcosa non quadra. Probabilmente troppa potenza in Breda causa riflessioni. Sarebbe meglio fosse spento piuttosto oppure va portato al pari degli altri mux in Breda od in verticale. È un disastro così.

Inviato da Samsung S5
 
Sono stato a fare misure sul breda lunedì e il 25 in un giorno non si è mai sganciato. Penso che il problema sia del tuo impianto/ decoder
Ovvio che se fosse in verticale non avresti problemi
 
Indietro
Alto Basso