Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
danko77 ha scritto:certo questo mux b se ne parla da 2 anni bah!! kissa' quando arrrivera '
stefio ha scritto:ripeto quanto detto in un altro tread. La rai nella mia zona (Baiano) la ricevo su diverse frequenze tutte provenienti dal napoletano. Rai 1 VHF 04 05 06,Rai 2 UHF 23 26 , Rai3 UHF 39 46 57. Se veramente lo volessero il mux B lo potrebbero trasmettere digitalizzando una di queste frequenze.
Non siete daccordo?
stessa risposta data a me... non sei l'unico...Da noi è una settimana che è scomparso anche il mux a ..Quindi vedi tu...clanapoli ha scritto:metto in copia la solita risposta
Gentile Cliente,
a seguito della sua richiesta, ci è gradito informarla che per la ricezione del Mux-B per ora non siamo in grado di fornirle ulteriori informazioni circa l’estensione del servizio della televisione digitale terrestre nella sua zona.
La invitiamo a consultare periodicamente il sito internet di Rai Way, che in questa fase sperimentale viene costantemente aggiornato, alla pagina:
e link e chicchiere varie........
![]()
infatti, io non so proprio cosa sia la Rai in dtt...Euplio ha scritto:E non vi lamentate sempre! C'è chi non riceve nemmeno il Mux A
Con "tutti gli altri" intendi anche Perdifumo,giusto ?snac ha scritto:E stato più volte ribadito nel thread riguardante lo switch off della campania.
Ora lo scrivo pure qui.
IL 10 di settembre al 100%.
Il mux B RAI sarà irradiato dalla frequenza 52 UHF ( attuale MUX A) del Monte Faito.
Il Mux A verrà spostato sulla frequenza UHF 23 ( Ex Rai2 analogico).
Fonte
Rai way + rai fuorigrotta + io
Per Tutti gli altri se ne parlerà il 1^ dicembre.