burchio ha scritto:
purtroppo queste sono le condizioni di sky letteralmente impaurita dalla pirateria...come la metti la metti...al momento sky è sicura e in pieno sviluppo con tutti i tipi di decoder ORIENTATI PER UNA LARGA FASCIA DI PUBBLICO (semplici da usare con o senza optional...) i decoder che dici te sono x gente un po' + smaliziata con la tecnologia
Burchio, non mi fraintendere, ma....ti invito a riflettere su quello che hai scritto.
Eliminiamo per ora il soggetto Sky dal ragionamento:
ma secondo te...la pirateria secondo te è realmente venuta dal basso? ovvero dei super geni, smaliziati, come li definisci tu, hanno decrittato un protocollo blindato?
Ammesso che fosse così, come mai ora non esce più nulla? e ti prego di capirmi quando dico nulla intendo dire nulla non a livello Italia ma più esteso...
NDS è un semplice protocollo come SECA non ha niente di più che qualche blindatura in più (si poteva tranquillamente aggiornare SECA2 verso SECA3).
Il vero motivo di NDS, a parte le royalties che SKY avrebbe dovuto pagare è strategico...verso gli utenti...verso i fornitori di decoder....verso i fornitori di contenuti...
ed io aggiungo AL LIMITE DELLA LEGALITA (vedi Antitrust che dorme...)
Per il resto qualsiasi ragionamento è pura fanta-tecno-politica:
vogliamo farci intortare che il decoder è avanzato? ...che ha il dolby digital? che ha l'hard disk... ok facciamolo pure però questo è possibile solo per un motivo:
NON HANNO CONCORRENTI
e per come si stanno mettendo le cose (vedi rinvio switch off dtt) non ne avranno ancora per molto.