Attivazione SKY HD, perchè?

giulieo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Febbraio 2003
Messaggi
1.981
Non gli bastano 7 euro in più al mese per il pacchetto? Come si giustificano 99 euro (49 fino al 21 Agosto ... che fortuna!!!) per l'attivazione del pacchetto? Sostituire un decoder a un altro senza interventi tecnici particolari può giustificare una spesa simile?
Una sola risposta secondo me: MONOPOLIO!!!!!
 
giulieo ha scritto:
Non gli bastano 7 euro in più al mese per il pacchetto? Come si giustificano 99 euro (49 fino al 21 Agosto ... che fortuna!!!) per l'attivazione del pacchetto? Sostituire un decoder a un altro senza interventi tecnici particolari può giustificare una spesa simile?
Una sola risposta secondo me: MONOPOLIO!!!!!
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: il monopolio ce' ....ma in questo caso te ne esci con 49 eurozzi.... oggi domani 149 .....e' hai un decoder in comodato d'uso...... cosa che in inghilterra devi comprare e se non hai un full paghi 10 sterline al mese per il servizio.......

comunque il monopolio CE'
 
giulieo ha scritto:
Non gli bastano 7 euro in più al mese per il pacchetto? Come si giustificano 99 euro (49 fino al 21 Agosto ... che fortuna!!!) per l'attivazione del pacchetto? Sostituire un decoder a un altro senza interventi tecnici particolari può giustificare una spesa simile?
Una sola risposta secondo me: MONOPOLIO!!!!!

E il costo del decoder non lo prendi in considerazione ?? Se lo vuoi in altri paesi il decoder HD lo devi comprare tu e se si rompe le spese sono a tuo carico.... Io sarei felice di poter avere un decoder HD per soli 99 euro e tutti i rischi a carico di chi me lo vende per sempre.... Offerte come queste ne vedi poche in giro stai tranquillo e ringrazia.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
andresa ha scritto:
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: il monopolio ce' ....ma in questo caso te ne esci con 49 eurozzi.... oggi domani 149 .....e' hai un decoder in comodato d'uso...... cosa che in inghilterra devi comprare e se non hai un full paghi 10 sterline al mese per il servizio.......

comunque il monopolio CE'

Solo una precisazione:

l' abbonamento al servizio HD bisogna pagarlo in ogni caso e costa 10 sterline al mese, se poi non si hanno almeno due pacchetti Premium bisogna aggiungere anche altre 10 sterline per registrare visto che il decoder e' un MySky.... :eusa_wall: :eusa_wall:

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
TIKAL ha scritto:
Mi hai anticipato Andresa :D :D :D

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
beh sky....avra' tutti i torti possibili....pero' almeno una cosa bona....l'ha fatta......... non ci obbliga a comprarci i decoder.......

troppo fresca la piratata del cambio DECODER......

pero' ho l'impressione che presto murdock si pappa Telecozzamedia e ci dara' anche l'IPTV.........:D
 
andresa ha scritto:
beh sky....avra' tutti i torti possibili....pero' almeno una cosa bona....l'ha fatta......... non ci obbliga a comprarci i decoder.......

troppo fresca la piratata del cambio DECODER......

pero' ho l'impressione che presto murdock si pappa Telecozzamedia e ci dara' anche l'IPTV.........:D

Non penso... anche se sono interessati ad internet non penso abbiano voglia di cuccarsi i debiti di telecozza.... :D :D :D

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
TIKAL ha scritto:
Non penso... anche se sono interessati ad internet non penso abbiano voglia di cuccarsi i debiti di telecozza.... :D :D :D

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
infatti ce' telecozza..... e telecozzamedia(la7):badgrin:
 
Però a volte fanno meno male 200€ per un decoder che 7€ al mese per un servizio. :D
 
chiamateli costi di adesione chiamateli costi di attivazione...fatto sta che sono soldi che vanno pagati e con cui sky ci ripaga un po' dei decoder...

io trovo molto comodo un decoder con garanzia infinita...tra l'altro molti hanno problemi di calore...quindi pensate se vi si fondesse ogni 2 secondi xkè abitate in un forno...la vostra spesa...
 
TIKAL ha scritto:
E il costo del decoder non lo prendi in considerazione ?? Se lo vuoi in altri paesi il decoder HD lo devi comprare tu e se si rompe le spese sono a tuo carico.... Io sarei felice di poter avere un decoder HD per soli 99 euro e tutti i rischi a carico di chi me lo vende per sempre.... Offerte come queste ne vedi poche in giro stai tranquillo e ringrazia.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

in linea di massima sono d'accordo con te TIKAL però un paio di conti non tornano.
- la garanzia in europa sui prodotti elettronici vale due anni, alcune case estendono la durata della garanzia con pochi euro
- il tempo di obsolescenza di un decoder, dopodichè è un ferro vecchio, è di tre anni
- il decoder è di sky, con un sw blindato e quindi non utilizzabile alla pari di un decoder acquistato

Fatte queste tre considerazioni, continuo a ripetere che la politica di sky non premia i migliori clienti...ho pagato l'attivazione del mysky e dopo 6 mesi pagherò l'attivazione del mysky hd...ma quante attivazioni devo pagare????
un decoder che ho utilizzato per 6 mesi E CHE POI DEVO RESTITUIRE (perchè non è mio) quanto mi è costato?
 
Ma non dicevano che mettendo il blindatissimo NDS la pirateria sarebbe stata sconfitta (fortunatamente è accaduto) e quindi sarebbero scesi i costi dell'abbonamento (per ora ci sono stati solo aumenti). :mad:
 
@ gintonic...i decoder di sky non possono diventare obsoleti (in uk dove ci sono da + anni l'unica cosa obsoleta è l'hard disk...chissà che se quando diventerà obsoleta la capacità dell'hard disk attiveranno la porta USB x attaccarci un Hard disk esterno(che contenga i dati tutti belli criptati)
il decoder di sky...proprio xkè blindato meglio non pagarlo...magari gli altri decoder che compri puoi sceglierti che canale freetoair vedere e mettere tutto nell'ordine che ti pare (e alcuni accontentano anche i + smanettoni)
IO preferisco avere un decoder con garanzia infinita...che se diventa obsoleto mi invento che non funziona + e me lo cambiano con uno migliore (guarda tutta la gente con il vetusto italtel che lo cambiano con un pace meno ingombrante e + veloce senza spendere niente)

@Papu...non possiamo sapere di quanto sarebbero aumentati i costi di abbonamento e soprattutto i costi dei servizi se ci fosse stata pirateria...
IMHO sky ha preferito abbattere i costi di ingresso (decoder, istallazioni, parabole) portando sky in quasi 4 milioni di case, piuttosto che abbassare i canoni...(almeno x me vedere quanto costava il goldbox poco prima della chiusura di tele+ mi inibiva un attimino e anche il costo abbonamento in rapporto ai canali non era dei migliori)
 
@ burchio
ma sei sicuro che la qualità dei canali SKY non sia peggiorata? Parlo dal punto di vista tecnico (formati dei film non rispettati, audio in AC3 sì, ma a volte ri-codificato e fruibile solo con decoder apposito con SOVRAPPREZZO - è un "servizio" anche la qualità?) e dal punto di vista della fruizione (telefilm interrotti dalla pubblicità, repliche diventate sempre più frequenti dei film)... Siamo sicuri che SKY non abbia preso (peggiorandoli) anche i lati negativi di Tele+ e Stream? Poi ovviamente ognuno liberamente si fà i suoi calcoli...
Ciao!
 
il punto è che loro mettono in commercio decoder con un bit in più ogni anno facendoti pagare ogni anno l'attivazione nell'ipotesi di avere piu servizi.

Facendo un analogia, e supponendo l'esistenza di una cam ufficiale nds, vi direi che:

due anni fà avrei comprato il dreambox, alcune delle funzionalità d'avanguardia per sky erano gia previste ( uscita dolby digital e hard disk ), c'erano poi altre feature che ci faranno pagare con i prossimi decoder: interfaccia ethernet etc.. etc..

A questo punto, domanda, la MIA spesa sarebbe stata minore comprando un dreambox due anni fa e ammortizzandolo nei successivi 5 anni oppure pagando:

- attivazione decoder skybox dolby digital
- attivazione decoder mysky
 
Ultima modifica:
luke66 ha scritto:
@ burchio
ma sei sicuro che la qualità dei canali SKY non sia peggiorata? Parlo dal punto di vista tecnico (formati dei film non rispettati, audio in AC3 sì, ma a volte ri-codificato e fruibile solo con decoder apposito con SOVRAPPREZZO - è un "servizio" anche la qualità?) e dal punto di vista della fruizione (telefilm interrotti dalla pubblicità, repliche diventate sempre più frequenti dei film)... Siamo sicuri che SKY non abbia preso (peggiorandoli) anche i lati negativi di Tele+ e Stream? Poi ovviamente ognuno liberamente si fà i suoi calcoli...
Ciao!

che vuoi che ti dica...sarò di bocca buona e quando mi metto alla tv sfatto...non penso x tutta la durata del film al fatto che abbiano tagliato la pellicola (ci penso all'inizio...ma al contempo penso che se metto sui free non trovo nulla...e la videoteca è tlmente lontana...)...
a parte che adesso ho mysky che me le fa saltare...ma anche prima le pause nei telefilm spesso le volevo io x fare qualcos'altro (pipiiiiii) e visto che in genere le serie sono un episodio a volta...2 pause per un totale di massimo 5 minuti nn mi sembra affatto malvagio anche xkè ormai è appurato (jimmy insegna) senza pubblicità nel mezzo in pochi ce la fanno

per i film...sapessi quanti me ne sono persi e vorrei tanto le loro repliche...insomma se fossero un pelino + strutturate evitando 60 passaggi nel primo mese e poi stop sarebbe meglio
 
gintonic ha scritto:
il punto è che loro mettono in commercio decoder con un bit in più ogni anno facendoti pagare ogni anno l'attivazione nell'ipotesi di avere piu servizi.

Facendo un analogia, e supponendo l'esistenza di una cam ufficiale nds, vi direi che:

due anni fà avrei comprato il dreambox, alcune delle funzionalità d'avanguardia per sky erano gia previste ( uscita dolby digital e hard disk ), c'erano poi altre feature che ci faranno pagare con i prossimi decoder: interfaccia ethernet etc.. etc..

A questo punto, domanda, la MIA spesa sarebbe stata minore comprando un dreambox due anni fa e ammortizzandolo nei successivi 5 anni oppure pagando:

- attivazione decoder skybox dolby digital
- attivazione decoder mysky

grande scoperta...sky ci vuol guadagnare...e già le cose sono un po' cambiate...pensa che fino all'altro mese se volevi il DD dovevi anche pagare 7€/mese xkè o te lo beccavi con mysky o ti attaccavi al tram.

purtroppo queste sono le condizioni di sky letteralmente impaurita dalla pirateria...come la metti la metti...al momento sky è sicura e in pieno sviluppo con tutti i tipi di decoder ORIENTATI PER UNA LARGA FASCIA DI PUBBLICO (semplici da usare con o senza optional...) i decoder che dici te sono x gente un po' + smaliziata con la tecnologia
 
burchio ha scritto:
purtroppo queste sono le condizioni di sky letteralmente impaurita dalla pirateria...come la metti la metti...al momento sky è sicura e in pieno sviluppo con tutti i tipi di decoder ORIENTATI PER UNA LARGA FASCIA DI PUBBLICO (semplici da usare con o senza optional...) i decoder che dici te sono x gente un po' + smaliziata con la tecnologia

Burchio, non mi fraintendere, ma....ti invito a riflettere su quello che hai scritto.
Eliminiamo per ora il soggetto Sky dal ragionamento:
ma secondo te...la pirateria secondo te è realmente venuta dal basso? ovvero dei super geni, smaliziati, come li definisci tu, hanno decrittato un protocollo blindato?

Ammesso che fosse così, come mai ora non esce più nulla? e ti prego di capirmi quando dico nulla intendo dire nulla non a livello Italia ma più esteso...

NDS è un semplice protocollo come SECA non ha niente di più che qualche blindatura in più (si poteva tranquillamente aggiornare SECA2 verso SECA3).
Il vero motivo di NDS, a parte le royalties che SKY avrebbe dovuto pagare è strategico...verso gli utenti...verso i fornitori di decoder....verso i fornitori di contenuti...
ed io aggiungo AL LIMITE DELLA LEGALITA (vedi Antitrust che dorme...)

Per il resto qualsiasi ragionamento è pura fanta-tecno-politica:
vogliamo farci intortare che il decoder è avanzato? ...che ha il dolby digital? che ha l'hard disk... ok facciamolo pure però questo è possibile solo per un motivo:

NON HANNO CONCORRENTI

e per come si stanno mettendo le cose (vedi rinvio switch off dtt) non ne avranno ancora per molto.
 
@Gintonic

Lo so che esistono le garanzie ma penso sia meglio avere una cosa in comodato visto che dopo due anni la garanzia decade e prendermi qualcosa di nuovo nel caso esca e non preoccuparmi affatto dei guasti...

Qui in UK finita la garanzia paghi tutto di tasca tua e penso che le cose stanno meglio in Italia per questo fatto. Per quanto riguarda la concorrenza ormai si e' appurato che due piattaforme satellitari, via cavo etc non sopravvivono visto che si stanno fondendo dappertutto anche in Francia...

Poi visto che stiamo andando fuori dal tema lasciamo perdere la pirateria.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
gintonic ha scritto:
Burchio, non mi fraintendere, ma....ti invito a riflettere su quello che hai scritto.
Eliminiamo per ora il soggetto Sky dal ragionamento:
ma secondo te...la pirateria secondo te è realmente venuta dal basso? ovvero dei super geni, smaliziati, come li definisci tu, hanno decrittato un protocollo blindato?

Ammesso che fosse così, come mai ora non esce più nulla? e ti prego di capirmi quando dico nulla intendo dire nulla non a livello Italia ma più esteso...

NDS è un semplice protocollo come SECA non ha niente di più che qualche blindatura in più (si poteva tranquillamente aggiornare SECA2 verso SECA3).
Il vero motivo di NDS, a parte le royalties che SKY avrebbe dovuto pagare è strategico...verso gli utenti...verso i fornitori di decoder....verso i fornitori di contenuti...
ed io aggiungo AL LIMITE DELLA LEGALITA (vedi Antitrust che dorme...)

Per il resto qualsiasi ragionamento è pura fanta-tecno-politica:
vogliamo farci intortare che il decoder è avanzato? ...che ha il dolby digital? che ha l'hard disk... ok facciamolo pure però questo è possibile solo per un motivo:

NON HANNO CONCORRENTI

e per come si stanno mettendo le cose (vedi rinvio switch off dtt) non ne avranno ancora per molto.

cmq so esattamente a cosa ti riferisci in campo pirateria NDS e tutto il resto...ma purtroppo almeno noi nn possiamo farci nulla

tornando all'argomento principale...

so benissimo che il mysky nn l'ha inventato sky e che esistono decoder in commercio in grado di farlo meglio e da molto + tempo di mysky...xò i fatti sono questi sky è monopolista, e tra l'altro offre un servizio tutt'altro che indispensabile...quindi o lo prendi così...o lo prendi così...altrimenti nn lo prendi. purtroppo non esisterà mai una altra paytv concorrente contro sky (visto cosa succede in paesi molto + avanti di noi nel sat) e se anche nascesse...dopo un anno al massimo si fonderebbero
 
Indietro
Alto Basso