Attivazione sky hd

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
E' necessario possedere un tv hd ready x ottenere l'attivazione da parte di sky?
E in caso affermativo, in che modo è possibile aggirare questo ostacolo x chi ne è sprovvisto?
Posso semplicemente dire che l'acquisto è imminente, o potete consigliare (magari x esperienza diretta) qualche altra soluzione più efficace? ;)

Guarda, a me ieri per mandarmi il decoder mi hanno chiesto se avevo la tv hd... e alla mia risposta affermativa (ce l'ho davvero) hanno voluto sapere il modello. E stop.

Quindi credo basti dire il nome della marca e il modello per avere il decoder hd. ;)
 
GENS ha scritto:
Guarda, a me ieri per mandarmi il decoder mi hanno chiesto se avevo la tv hd... e alla mia risposta affermativa (ce l'ho davvero) hanno voluto sapere il modello. E stop.

Quindi credo basti dire il nome della marca e il modello per avere il decoder hd. ;)


Già... ma quando poi vengono a installare il decoder (perchè immagino che venga un tecnico, x installazione e attivazione), che succede nel caso in cui il tv hd... latita? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
infatti....aggiungo anche...ma non si puo' fare a meno del tecnico, farsi spedire il decode hd via corriere?
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Già... ma quando poi vengono a installare il decoder (perchè immagino che venga un tecnico, x installazione e attivazione), che succede nel caso in cui il tv hd... latita? :icon_rolleyes:

Ma forse ti riferivi a myskyhd?
Perchè il semplice decoder Sky HD lo spediscono tramite corriere.
 
ah ok bene, cosi' ordino il decoder e mi abbono ad hd, e quando mi telefonano dico che ho una tv hd ready e dico il primo modello che mi capita leggendo una qualsiasi pubblicita'
 
GENS ha scritto:
Ma forse ti riferivi a myskyhd?
Perchè il semplice decoder Sky HD lo spediscono tramite corriere.

No mi riferivo proprio al decoder Sky HD, è solo che non ero a conoscenza della spedizione via corriere. Quindi grazie dell'info! :icon_cool:

Sebbene... Io ho il cavo del satellite inserito nell'attuale decoder. Chi me lo collega quindi al nuovo decoder? Dovrei provvedere io o chiamare a questo punto cmq un tecnico? :eusa_wall:
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Sebbene... Io ho il cavo del satellite inserito nell'attuale decoder. Chi me lo collega quindi al nuovo decoder? Dovrei provvedere io o chiamare a questo punto cmq un tecnico? :eusa_wall:

Lo togli dal decoder standard e lo inserisci in quello nuovo.

Ora non conosco le altre impostazioni, perchè devo ancora ricevere tutto, ma basta chiedere al forum (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=257) e risparmi i soldi del tecnico. ;)
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Sebbene... Io ho il cavo del satellite inserito nell'attuale decoder. Chi me lo collega quindi al nuovo decoder? Dovrei provvedere io o chiamare a questo punto cmq un tecnico? :eusa_wall:
vuoi chiamare un tecnico per svitare il connettore dell'antenna dal decoder attuale e avvitarlo in quello nuovo? :eusa_wall::crybaby2:
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Sebbene... Io ho il cavo del satellite inserito nell'attuale decoder. Chi me lo collega quindi al nuovo decoder? Dovrei provvedere io o chiamare a questo punto cmq un tecnico? :eusa_wall:
Non so, se quando ti fai la barba col rasoio elettrico sei solito a chiamere il tecnico della Braun per inserire la spina nella presa della corrente allora potresti anche aver bisogno anche del tecnico di SKY :eusa_think: :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Non so, se quando ti fai la barba col rasoio elettrico sei solito a chiamere il tecnico della Braun per inserire la spina nella presa della corrente allora potresti anche aver bisogno anche del tecnico di SKY :eusa_think: :D :D :D

Miiii come sei spiritoso... è mezz'ora che sto a ridere! :lol:

Devo spiegarvi proprio tutto? :D

Ho il decoder inserito in un mobile componibile ad angolo, con tanto di buco fatto dietro x poter far passare i vari cavi, quindi praticamente è incastrato lì dentro, difficile da rimuovere, e altrettanto difficile è quindi rendersi bene conto di come sono disposte le varie entrate e uscite nella parte posteriore (anche se poi a suo tempo, sotto la spinta della necessità, sono stato io a riempirlo di vari cavi x portare audio e video in giro x le stanze).

Il fatto è, che avendo dato a suo tempo un'occhiata fugace e andando ora a tatto, avevo avuto l'impressione che quel cavo fosse inserito non tramite un'entrata comune, ma in un modo 'tecnico' a me sconosciuto. E così, preso dal dubbio, non ci ho perso nulla a scrivere due paroline di chiarimento qui sopra. :happy3:
Non mi ero reso conto che fosse semplicemente avvitato... e mo' lo so. :icon_rolleyes:

Grazie, nè! :icon_bounce:
 
Ora capisco, comunque lo spinitto ha una ghiera filettatata devi solo infilare il pezzo di rame che esce nel foro del connettore sul decoder ed avviitare la ghiera.

PS mi sto preparando per fare il provino a Zelig :D :D :D
 
lucio56 ha scritto:
per la dominante verde vai tranquillo che è un problema solo con alcuni panasonic.per il resto armati di tanta...
ho un panasonic TH42PX80E è compatibile con skyHd ho rischio di avere problemi.
ciao grazie
 
luchinho ha scritto:
Vai tranquillo è un HDREADY
sì vai tranquillo se vedi in hdmi.se vedi i canali sd con scart(molti la preferiscono all'hdmi per i canali sd) allora il discorso dell'incompatibilità scart in rgb con alcuni panasonic ti deve interessare.comunque siccome riguarda il pace io lo prenderei e se c'è dominante verde in rgb proverei a vedere come si vedono i canali sd con hdmi.se li vedi ok tieniti il pace perchè la scart non la useresti mai.se invece pensi che in scart i canali sd si vedano meglio cambia con amstrad(io li ho avuti tutti e due hd e ti assicuro che fino adesso tutte le nefandezze dette su amstrad non le ho viste.preferisco come ho spiegato in altro post il pace ma non non ho visto queste grandi differenze)
 
hvr ha scritto:
incredibile
ieri mi sono recato in un mediaworld convinto di comprare il decoder pace HD e dopo appena a casa attivare l'hd per 1 anno, e sorpresa delle sorprese....
il ragazzo di mediaworld a cui ho chiesto info mi dice che non sa niente di questa cosa, e che se compro il decoder pace HD NON ho automaticamente l'anno di visione HD! Io insisto e lui si dice sicurissimo di questa cosa.
Allora, non contento, vado a chiedere al banco dove c'e' il punto sky, e mi confermano la cosa!!!! Mi dicono anche che per sky hd e multivision loro non possono fare niente, fa tutto sky via telefono, sia per l'attivazione sia per la richiesta del decoder hd.
e io che pensavo oggi di avere gia' l'hd in casa!!!
ma allora dove sta la verita'?????
o sono persi quelli di mediaworld oppure non tutti i mediaworld danno questo decoder pace hd compreso di attivazione hd !!!
che mi dite?
tutte balle!!!io ho multivision e con multivision puoi attivare UN hd o UN myskyhd.quindi lo puoi fare(e io l'ho fatto).ho comprato pace hd,sono venuto a casa,l'ho collegato,ho grattato la card allìinterno della confezione dove cìè un numero da communicare a sky ,ho telefonato e mi hanno attivato hd.punto.non solo il decoder pace come ho detto in un altro post aveva incompatibilità in rgb scart.ho richiamato sky e pur essendo di proprietà mi hanno aperto procedura di sostituzione.il giorno dopo sono andato in uno sky service e me lo hanno cambiato con un amstrad.la sera mentre mi stavo godendo un film su sky cinema hd mi telefona sky e mi chiede conferma del fatto che io abbia un tv hd.alla mia risposta affermativa ok.tutto qui.io mi godo skyhd su scart senza problemi o interruzioni
 
Dingo 67 ha scritto:
Ora capisco, comunque lo spinitto ha una ghiera filettatata devi solo infilare il pezzo di rame che esce nel foro del connettore sul decoder ed avviitare la ghiera.

PS mi sto preparando per fare il provino a Zelig :D :D :D

Beh, bisogna ammettere che x chi non ne è a conoscenza, non è che sia una connessione che induce con facilità a metterci le mani sopra, a rischio di combinare qualche guaio poi nella corretta ricezione del segnale.
Cmq grazie della delucidazione!


P.S. Il provino a Zelig??? :5eek:
Vai tranquillo, sono certo che sarai un valido sostituto.. x Vanessa Incontrada (ora in maternità)! :D :icon_bounce: :D
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Beh, bisogna ammettere che x chi non ne è a conoscenza, non è che sia una connessione che induce con facilità a metterci le mani sopra, a rischio di combinare qualche guaio poi nella corretta ricezione del segnale.
Cmq grazie della delucidazione!
Proprio il fatto della ghiera filettata mette al sicuro da possibili errori di mani inesperte in quanto se non inserito correttamente il filo di rame la ghiera non si avvita perchè non riesce ad agganciare il filetto del connettore mentre se si avvita correttamente allora si ha la sicurezza dell'accoppiamento perfetto.

PPS bene allora posso già contare su un fans :icon_bounce: :D :D
 
Indietro
Alto Basso